La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
15.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

mercato

Record di utili per Stellantis, Tavares: “Risultati solidi anche nel 2024”

Conti record per Stellantis, la holding multinazionale produttrice di autoveicoli nata dalla fusione tra i gruppi Fiat Chrysler Automobiles e PSA. L'utile netto è aumentato dell'11% a 18,6 miliardi di euro e nel 2023 ha realizzato ricavi netti pari a 189,5 miliardi di euro, in crescita del 6% rispetto al 2022. "I risultati record sono la prova che siamo diventati un nuovo leader globale nel settor...

Un fondo povertà per la crisi energetica. Appello degli utenti

Emergenza povertà. Il caro bollette colpisce in maniera particolarmente severa 30 milioni di europei già penalizzati da una condizione di povertà energetica. E che non possono mantenere calda la propria casa. Si tratta di famiglie a basso reddito costrette a tagliare la loro spesa di gas per far fronte ad altre necessità. Intanto si sono celebrati a Camporosso, nell'imperiese, le esequie di Cate...

Geopolitica del petrolio: ecco cosa sta accadendo nel sud del mondo

Al tavolo del petrolio si giocano gli equilibri geopolitici ed economici nel sud del mondo. Iraq, Nigeria e Repubblica del Congo hanno confermato la loro adesione all'Opec dopo l'uscita dell'Angola. "Ribadiamo il nostro fermo sostegno all'unità e alla coesione che sono alla base dell'Opec e dell'Opec+", afferma il ministro degli Idrocarburi del Congo, Bruno Jean-Richard Itoua. "Ogni membro, afri...

I passi cruciali verso un’economia civile

Il rapporto tra lo Stato e il mercato è un tema di grande attualità nella riflessione economica recente, così come in passato. Nella teoria come nella pratica economica odierna, la Dottrina sociale si interessa del rapporto tra economia ed etica. Oggi si torna in realtà sempre più spesso a questi indirizzi della Dottrina sociale che appare in sintonia con la rinascita di un fecondo rapporto tra ec...

Difesa dei diritti e ruolo dei consumatori: sfide nell’economia globale

La difesa dei consumatori nell'economia globale. Il ministero delle imprese e del "Made in Italy" riconosce le associazioni di consumatori e utenti e ne pubblica l'elenco. I rappresentanti delle associazioni riconosciute possono richiedere l'iscrizione al Consiglio nazionale consumatori e utenti. Un ruolo sempre più importante nelle odierne sfide economiche che coinvolgono i consumatori. E così la...

Colpito il mercato di Nusseirat, nel sud di Gaza

Prosegue la guerra in Medio Oriente giunta al giorno 18. Stamani un bombardamento israeliano ha colpito il mercato di Nusseirat, a Sud di Gaza. Almeno 140 persone sono state uccise nei raid aerei israeliani sulla Striscia di Gaza durante la notte. Israele: "Oltre 400 gli obiettivi di Hamas colpiti. Non ritarderemo l'ingresso via terra nella Striscia di Gaza a causa degli ostaggi". Colpito il merc...

Tassi di interesse e inflazione, facciamo chiarezza

In questi mesi, uno degli argomenti più dibattuti è focalizzato sulla politica monetaria aggressiva condotta dalla Banca Centrale Europea per contrastare l’inflazione che ha colpito tutta l’Eurozona nel corso dell’ultimo anno. Da luglio 2022 ad oggi ci sono stati dieci rialzi dei tassi di interesse che hanno portato il valore di riferimento a livelli record nella storia della moneta unica ma non s...

Dal food waste all’Agenda Onu. Obiettivo Spreco Zero

Stop allo spreco alimentare. Recuperare il cibo invenduto per combattere le iniquità sociale. Il mondo si avvicina rapidamente al 2030. L'anno di verifica degli Obiettivi dell'Agenda delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile. "Ma con tutta evidenza, più ci avviciniamo al traguardo, più si allontanano gli obiettivi fame zero e spreco zero", spiega l'economista Andrea Segrè. Fondatore della ca...

Rapporto Abi – Entrate: in crescita il mercato immobiliare residenziale

Secondo i dati diffusi dal rapporto immobiliare Abi – Agenzia Entrate, a una famiglia media, servono tre anni e 80 giorni di stipendio per acquistare casa. Il rapporto A una famiglia media servono tre anni e 80 giorni di stipendio per comprare casa. Il dato emerge dal rapporto immobiliare Abi-Agenzia Entrate per il 2022 che segnala anche come "sulla base delle nostre proiezioni, nel primo trimes...

Ecco perché l’economia italiana non può perdere il treno dell’Intelligenza Artificiale

La nuova economia non può prescindere dalla tecnologia. Anche la Santa Sede si interroga sull’IA. Papa Francesco ha incaricato la Pontificia Accademia per la Vita di scandagliare potenzialità e pericoli dell'Intelligenza Artificiale. Cioè della tecnologia di base che consente di simulare i processi dell'intelligenza umana attraverso algoritmi e calcolo dinamico. "La mente umana non si ingozza di t...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario