La voce degli ultimi

sabato 1 Febbraio 2025
9.9 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 1 Febbraio 2025

TAG

mercato immobiliare

Istat, aumenta il numero delle compravendite immobiliari

I dati Istat sulle compravendite immobiliari hanno evidenziato che, nel 2023, si è verificato un incremento dello 0,5% su base annua e del 3,4% su base trimestrale. Il dato Nel quarto trimestre del 2023 sono aumentate le compravendite e i mutui di fonte notarile. Con 277.415 convenzioni tra ottobre e dicembre, la variazione è stata del +3,4% rispetto al trimestre precedente (dato destagionalizza...

Bankitalia, resta debole il mercato immobiliare

L'indagine trimestrale della Banca d'Italia sul mercato immobiliare ha rilevato che, la domanda di case, è rimasta molto debole ed è inferiore a quella registrata nello stesso periodo dello scorso anno. Inoltre, sul versante delle locazioni, è stato registrato un aumento dei canoni a causa di una richiesta robusta correlata da un calo dell’offerta. I dati La dinamica dei prezzi degli immobili ne...

Il mattone come bene rifugio nella crisi. Effetto Covid sulla casa

La casa è ancora un bene rifugio nella crisi? Interris.it ha messo a confronto studi sul settore e indicatori economici. Sul valore della casa incidono due date: il 2008 e il 2020. Per decifrare l'andamento del mercato immobiliare non basta analizzare i segnali di frenata o di ripresa che si avvicendano nei volumi delle vendite e nei prezzi. Calcolo complesso Il mercato della casa è ancora ben ...

Locazioni, così la crisi Covid ha cambiato la società

L'emergenza Covid ha cambiato la nostra vita individuale e collettiva. Tra gli ambiti della società più colpiti dalla pandemia c'è il settore delle locazioni. La società in trasformazione cambia anche il mercato degli affitti. Una mutazione rilevata dai numeri. Covid e restrizioni Dopo quasi due anni di restrizioni e stop ai viaggi, il mondo degli affitti brevi torna a vedere la luce. Il settore...

Mercato immobiliare, salario e costo della vita: non c’è “giustizia geografica”

Buongiorno, sono una vostra lettrice di Bologna. Complimenti per l'articolo di Matteo Gianola che mette in luce anche le ombre del provvedimento sui mutui agevolati per i giovani. Vorrei aggiungere alcune considerazioni. La cifra massima erogabile: in alcune città (Milano, Firenze, Roma, Venezia e Bologna, in particolare, ma anche località minori a vocazione turistica) il mercato immobilia...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario