La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

Maurizio Martina

Food waste: lo spreco alimentare diventa emergenza globale

Sos per lo spreco di un miliardo di pasti al giorno. Il governo promuove azioni di educazione e sensibilizzazione delle nuove generazioni sulle caratteristiche di scelte alimentari sane ed equilibrate con effetti sulla prevenzione del sovrappeso, dell’obesità e dei disturbi alimentari. Con un focus particolare anche sulla lotta gli sprechi. La dieta mediterranea, infatti, annovera tra i suoi princ...

Dal food waste all’Agenda Onu. Obiettivo Spreco Zero

Stop allo spreco alimentare. Recuperare il cibo invenduto per combattere le iniquità sociale. Il mondo si avvicina rapidamente al 2030. L'anno di verifica degli Obiettivi dell'Agenda delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile. "Ma con tutta evidenza, più ci avviciniamo al traguardo, più si allontanano gli obiettivi fame zero e spreco zero", spiega l'economista Andrea Segrè. Fondatore della ca...

Il Pd sceglie Zingaretti

Chiusi i gazebo, e conti fatti. Delle schede naturalmente, quelle barrate dai votanti, quasi 1,7 milioni secondo i primissimi dati, che si sono recati a scegliere chi fra i tre candidati avrebbe ottenuto il ruolo di segretario del Partito democratico. Mansione che, da oggi, ricoprirà Nicola Zingaretti, governatore del Lazio e vincitore a mani basse delle primarie: oltre il 60% dei voti per lui, se...

Tutto pronto per lo “scontro” tra Zingaretti, Martina e Giachetti

Mancano poche ore alle primarie per eleggere il segretario del Pd. I contendenti sono Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio, che ha prevalso nella prima fase del congresso riservata agli iscritti con oltre il 47%. Secondo é arrivato Maurizio Martina, deputato ed ex segretario reggente, con poco più del 36%; terzo Roberto Giachetti, deputato, oltre l'11%.  Il vademecum Per permet...

Il confronto pre-voto dei candidati dem

Confronto secco, diretto, con brevi tempi di risposta ma sufficienti a tracciare un quadro delle tre principali figure che andranno a sfidarsi per la leadership democratica il prossimo 3 marzo: Maurizio Martina, Robeto Giachetti e Nicola Zingaretti, nello studio di SkyTg24 per dare la loro versione definitiva agli elettori che si recheranno alle primarie per eleggere il nuovo segretario. Tutti i p...

Richetti si sfoga: “Mollo Martina”. Poi il chiarimento

Non manca poi molto alle primarie del Partito democratico ma, quasi per una regola non scritta, non mancano nemmeno le polemiche. Il terreno di scontro è sempre quello interno e va direttamente a coinvolgere uno dei tre nomi grossi per la futura segreteria di partito, quello di Maurizio Martina. Uno scontro interno sì, ma forse ancora più interno di quanto non sembri, visto che pare segnare la fra...

Errori, alleanze e futuro: il Pd secondo i candidati

E'ormai alle porte l'orizzonte del 3 marzo, giorno in cui si deciderà quale conducente afferrerà le redini del Partito democratico. Il terreno del confronto passa per la tv ma in momenti separati, senza lo strumento del dibattito: a turno, Nicola Zingaretti, Maurizio Martina e Roberto Giachetti dicono la loro ospiti a "Mezz'ora in più" da Lucia Annunziata, rispondono alle domande da...

Martina: “Reddito di cittadinanza? Sarà un boomerang”

Archiviata la Convenzione nazionale, il Partito democratico si avvia verso il Congresso che decreterà la nuova segreteria del Nazareno, con i sondaggi a rivelare una probabile corsa a tre per un ruolo, quello di segretario, che non è mai apparso così decisivo. Dopo il flop elettorale del 4 marzo, l'anno è trascorso nel complicato tentativo di una ricostruzione che, in qualche modo, sarebbe do...

Manovra: voto di fiducia atteso in nottata

Tra toni accese, proteste e persino lacrime, nell'Aula del Senato prosegue la discussione sulla Manovra. Il voto di fiducia è atteso in nottata. Protesta del Pd Le polemiche nascono dal fatto che finora non è stato permesso di votare alcun emendamento e non è passata al vaglio della Commissione Bilancio. "Sta accadendo una cosa gravissima. Non è mai successo che una manovra di bilancio dell...

Salvini: “Pacchia finita per chi fa business di clandestini”

Ieri sera il Governo ha incassato il sì alla questione di fiducia posta sul decreto legge sicurezza. Oggi l'esame del testo arriva alla Camera, dove entro oggi è previsto il voto finale. Matteo Salvini, ministro dell'Interno e fautore del provvedimento, commenta su Twitter: "Troppi si sono arricchiti per troppo tempo con business dei clandestini. Con il decreto Salvini per i finti buoni ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario