La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

maternità surrogata

Le ragioni di chi dice no all’utero in affitto

“La solidarietà è un principio che non ha nulla a che fare con l’utero in affitto”, Monica Ricci Sargentini, Giornalista del Corriere della Sera, femminista della differenza e membro della Coalizione internazionale contro la maternità surrogata (Ciams) mette subito le cose in chiaro nel commentare per Interris.it la recente proposta di legge per la “legalizzazione della maternità surrogata solidal...

Maternità surrogata, il rischio dei bambini “scelti per catalogo”

Il 28 gennaio la Corte costituzionale ha annunciato due sue pronunce, le cui motivazioni saranno pubblicate "nelle prossime settimane”, riguardanti la maternità surrogata. Il primo giudizio riguarda - così la nota stampa della Consulta - “le questioni di legittimità sollevate dalla Cassazione sull’impossibilità di riconoscere in Italia (…) un provvedimento giudiziario straniero che attribuisce lo ...

Maternità surrogata, le reazioni alla sentenza della Consulta

La Corte Costituzionale non offre sponde ai sostenitori dell’utero in affitto e dell’eterologa per coppie dello stesso sesso. La Consulta, dopo la lunga riunione ieri in camera di consiglio, ha dichiarato inammissibile sia il ricorso di due donne che chiedono di essere entrambe riconosciute come madri di un figlio ottenuto con eterologa eseguita all’estero, sia il ricorso di due uomini che voglion...

La maternità surrogata all’esame delle Sezioni Unite

Il 12 gennaio le Sezioni Unite Civili della Cassazione hanno celebrato l’udienza riguardante il riconoscimento dell’adozione legittimante, pronunciata all’estero, in favore di una coppia dello stesso sesso: la vicenda è stata portata all’attenzione del massimo consesso giurisdizionale di legittimità dall’ordinanza della Prima sezione civile della Cassazione, n. 29071 depositata l’11 novembre 2019....

Genitore 1 – Genitore 2, la posta in gioco è la maternità surrogata

La modifica della parola “genitori”, al posto di “padre” e di “madre”, nella CIE-carta di identità elettronica da rilasciare ai minori di 14 anni risale al 2015, a un decreto dell’allora ministro dell’Interno Alfano, ma poi nel 2019 vi era stata una correzione, con la reintroduzione di “padre” e “madre” grazie a un decreto del ministro Salvini. Rispondendo a una question time lo scorso 13 gennaio,...

L’utero in affitto? Il più terribile dei sacrifici umani

L’utero in affitto non esiste. Esiste, invece, una donna con la sua storia, i suoi sentimenti, i suoi problemi, la sua salute alla quale viene chiesto il più terribile dei sacrifici umani, quello di partorire un figlio e poi darlo ad altri. Per denaro, naturalmente, anche se si fa di tutto, per allontanare questa orribile verità. Esiste poi un figlio, che, come tutti i figli, vuole rimanere con la...

Utero in affitto, quando il legame materno è messo in vendita

La pandemia di Coronavirus ha fatto inceppare gli ingranaggi del business dell’utero in affitto. I bambini nati da madri surrogate e commissionati da ricche coppie sia etero che omosessuali non possono essere consegnati al committente, a causa della chiusura delle frontiere nazionali, sancita da quasi tutti gli Stati del mondo, come risposta per il contenimento del Covid- 19. Sono pochi infatt...

Utero in affitto, la barbarie della “pancia a noleggio”

Ibambini non si comprano e le donne non sono contenitori. Suonano come slogan femministi degli anni settanta le parole d’ordine del fronte sociale, sempre più ampio, che si oppone alla barbara pratica dell’utero in affitto. Non importa quale sia la tua idea politica, il tuo orientamento sessuale, che tu sia ateo o credente, per poter riconoscere che mercificare anche l’atto primigenio della vita e...

Privatizzare i figli

Oggi il diritto naturale ad avere un padre potrebbe essere cancellato per via giurisprudenziale. La Corte costituzionale è chiamata ad esaminare la questione riguardante la legittimità costituzionale dell’attuale preclusione all’iscrizione nei registri dello stato civile di un bambino come figlio di due persone dello stesso sesso. I giudici della Consulta sono stati chiamati in causa dal tribunale...

Utero in affitto, cosa succede sulla scena internazionale

Abbandonata dopo la nascita perché colpita da gravi danni cerebrali. È la storia di una bambina nata da una maternità surrogata in Ucraina, recentemente raccontata in un reportage della della rete australiana Abc News. La coppia americana che aveva stipulato il contratto di utero in affitto ha rifiutato la bambina dopo il parto prematuro che ha causato la morte del fratello gemello e il “difetto” ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario