La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

martiri

Chi sono i martiri romeni che il Papa sta per beatificare

La beatificazione dei sette vescovi greco-cattolici martiri del regime comunista sarà uno dei passaggi cruciali del viaggio apostolico di Papa Francesco in Romania. Domenica 2 giugno il Pontefice sarà a Blaj, nella regione della Transilvania, dove celebrerà la Messa per la loro beatificazione, in rito bizantino, presso il “Campo della Libertà”. La liturgia avverrà nel segno di quell’ecumenismo del...

Missionari martiri, il Papa: “Un dovere ricordare il loro calvario”

Quaranta missionari uccisi, quasi il doppio rispetto allo scorso anno. Sono i numeri che rivela Papa Francesco al termine della preghiera per l'Angelus della terza domenica di Quaresima, ricordando la Giornata in memoria dei missionari martiri: "Nel corso del 2018, in tutto il mondo numerosi vescovi, sacerdoti, suore e fedeli laici hanno subito violenze - ha detto il Santo Padre -. Ricordare ...

Quattro città si tingono del sangue dei martiri cristiani

Aiuto alla Chiesa che Soffre torna ad illuminare di rosso monumenti e luoghi simbolo di diverse città italiane in un fine settimana dedicato alla testimonianza del martirio cristiano. In occasione della XXVII giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri, che ricorre il 24 marzo, la Fondazione organizza quattro diverse iniziative ad Albenga, Legnano, Pistoia e Sanremo. Gli eve...

Beati nove seminaristi uccisi nella guerra civile

Uccisi per la sola colpa di voler diventare sacerdoti. Questa la sorte toccata nel 1934 nelle Asturie, in una Spagna dilaniata dalla guerra civile, a nove giovani seminaristi: vittime dell'odio di anarchici e comunisti come tanti altri in quegli anni di furia anti-cattolica. Ora i nove giovani sono Beati. La cerimonia si è tenuta a Oviedo, con la partecipazione del card. Angelo Becciu, prefet...

Nelle chiese una targa per ricordare un migrante morto in mare

Una targa per ricordare chi ha perso la vita in mare mentre cercava di raggiungere le coste dell'Europa sperando in un futuro migliore, sarà affissa in ognuna delle 126 parrocchie dell'arcidiocesi di Bari-Bitonto. L'iniziativa che rientra nel programma "Quaresima di carità", incentrato quest'anno sulla figura di Santo Stefano, martire che seppe perdonare i suoi uccisori. La Chi...

Diciannove martiri saranno beati

Ivescovi algerini hanno annunciato che l'8 dicembre prossimo, nella cattedrale di Santa Cruz della città nordoccidentale di Orano, si svolgerà la cerimonia di beatificazione di 19 martiri cattolici uccisi da estremisti islamici nel 1996. I nomi dei martiri I futuri beati sono, Pierre Claverie, vescovo di Orano, padre Marista Henri Vergès, suor Paul- Hélène Saint-Raymond ,  suor Esther Pania...

La difficile logica del perdono

Dobbiamo perdonare i nemici", "lo diciamo tutti i giorni nel Padre Nostro; chiediamo perdono come noi perdoniamo: è una condizione" necessaria anche se tutt'altro che facile. Com pure "pregare per gli altri", per "quelli che ci danno difficoltà," "che ci mettono alla prova: anche questo è difficile, ma lo facciamo. O almeno, tante volte siamo riusciti a farlo. Ma pregare per quelli che voglio...

“Il nuovo martirio è quello dell'indifferenza”

Una cerimonia semplice ma molto partecipata nella basilica dei Santi Apostoli, con la venerazione delle reliquie dei discepoli di Gesu Filippo e Giacomo ha segnato l’inizio della visita a Roma del patriarca ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo I, che oggi o domani, lo ha annunciato lui stesso, vedrà il Papa emerito Benedetto XVI e sabato incontrerà Francesco. Il patriarca è stato accolto dai fra...

Ernest Simoni, la voce dei martiri

Un racconto già noto. Ma sentire direttamente da un protagonista la testimonianza di quella che è stata una delle più dure e feroci persecuzioni anticristiane messe in atto dai comunisti nel secolo scorso suscita sempre una grande emozione. E' avvenuto anche in occasione dell'incontro organizzato all'Università Gregoriana. Il cardinale Ernest Simoni, alla soglia dei 90 anni ("ma son...

Tornano dalla Libia i resti dei 20 martiri copti

Le immagini avevano fatto il giro del mondo. Venti egiziani emigrati in Libia sequestrati, fatti inginocchiare su una spiaggia libica, sgozzati da ventuno assassini dell'Isis vestiti di nero. Era il febbraio 2015. Ora quegli uomini, considerati martiri dalla Chiesa copta, potranno essere celebrati e venerati in patria. Come riporta la Reuters, infatti, le loro spoglie vengono restituite oggi ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario