La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

martiri

Papa a Tawadros II: “I 21 martiri copti uccisi dall’Isis inseriti nel martirologio romano”

Papa Francesco e Tawadros II si sono incontrati in occasione dei 50 anni dell’incontro tra Papa San Paolo VI e Papa Shenouda III. Papa a Tawadros II: "Guardare avanti e fare memoria" “La ringrazio di cuore per aver accettato il mio invito a commemorare insieme il giubileo di questo storico evento del 1973, come pure il decimo anniversario del nostro primo incontro nel 2013”. Sono le parole rivol...

Udienza, Papa: “I martiri sono testimoni. Mai uccidere in nome di Dio”

L’Udienza Generale di questa mattina si è svolta alle ore 9.00 in Piazza San Pietro, dove il Papa Francesco ha incontrato i gruppi di pellegrini e fedeli provenienti dall’Italia e da ogni parte del mondo. Nel discorso in lingua italiana il Papa, continuando il ciclo di catechesi La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente, ha incentrato la Sua meditazione sul tema "Testimon...

Annunciare il Vangelo fino al martirio. La fede oltre ogni violenza

Una fede più forte della violenza più atroce.  L’assassinio di monsignor Oscar Arnulfo Romero è stato canonizzato quattro anni fa. Nell'anniversario della barbara uccisione dell'arcivescovo di San Salvador, la Chiesa ha ricordato come ogni anno i missionari martiri. Una memoria nel segno della preghiera. Della riflessione. Del digiuno. E delle opere di carità. Fede tra i popoli Quasi un anno fa,...

Laos, un nuovo passo verso la libertà religiosa di una chiesa martire

Un nuovo edificio di culto segna un passo avanti per la piccola Chiesa del Laos, paese di stampo politico comunista. La comunità cattolica tre anni e mezzo fa ha accolto quattro nuovi sacerdoti. In una solenne Eucarestia celebrata nella Cattedrale di San Luigi, a Takhek, nel Laos centrale. Adesso la piccola comunità cattolica in Laos esulta per l'apertura di una nuova chiesa. Dedicata al primo mar...

Le vittime dell’odio contro i cristiani e contro il Vangelo

Sono di pochi giorni fa le notizie giunte in Italia dell’aggressione ai danni di due missionari cattolici, operativi in due differenti parti del mondo: parliamo di Nadia De Munari, volontaria dell’Operazione Mato Grosso, uccisa a Nuevo Chimbote (Perù) a colpi di machete e di padre Christian Carlassare, vescovo eletto di Rumbek (Sud Sudan), gambizzato con arma da fuoco, ma sopravvissuto ed attualme...

I “ministri della vicinanza” che si immolano per i lontani

“Vite intrecciate” è il motto scelto per la 29ma giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri che la Chiesa italiana celebra, come ogni anno, il 24 marzo. Questa ricorrenza ci ricorda che ancora oggi numerosi religiosi e laici offrono il loro sangue per portare la Parola di Dio e i sacramenti a tutti i popoli della terra. Un tributo doloroso e numeri...

Religiosi Camilliani, una giornata per commemorare il martire missionario fratel Leonardo Grasso

Fratel Leonardo Grasso, "missionario martire nelle periferie esistenziali". Lo ricorda così  Fratel Carlo Mangione, religioso camilliano. Direttore generale dell’ospedale “Santa Maria della Pietà” a Casoria. "Tre mesi fa è stato ucciso un nostro confratello, fratel Leonardo Grasso. E' stato inserito dalla Conferenza episcopale italiana fra i venti martiri missionari del 2020- spiega a Interris.it ...

Nel mondo 20 missionari cattolici uccisi nel 2020

Nel 2020 venti missionari e operatori pastorali sono stati uccisi. Durante tentativi di rapina o di furto. Compiuti anche con ferocia. Oppure sono stati oggetto di sequestro. O ancora si sono trovati coinvolti in sparatorie o atti di violenza. Nei contesti in cui operavano. Contraddistinti da povertà economica e culturale. Degrado morale e ambientale. Negli ultimi 20 anni, dal 2000 al 2020, sono s...

Il Papa ai comunicatori: “Siate martiri, non fate pubblicità”

Questa mattina nella Sala Regia del Palazzo Apostolico Vaticano, Papa Francesco ha ricevuto i partecipanti alla Plenaria del Dicastero per la Comunicazione insieme ai dipendenti dello stesso Dicastero. Il tema scelto per l'assemblea è un versetto tratto dalla Lettera agli Efesini "Siamo membra gli uni degli altri". Come ha sottolineato il Papa nel suo discorso, è la prima volta che egli incon...

Il Papa beatifica 7 martiri: “Il rancore è vinto col perdono”

Testimoni di libertà e misericordia: sulla base di queste virtù 7 vescovi e martiri rumeni sono stati beatificati da Papa Francesco, nell'ambito della Divina liturgia nel terzo giorno di viaggio in Romania, nel Campo della Libertà di Blaj. Mons. Vasile Aftenie, mons. Valeriu Traian Frenţiu, mons. Ioan Suciu, mons. Tit Liviu Chinezu, mons. Ioan Bălan, mons. Alexandru Rusu, e il cardinale Iuliu...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario