La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
15.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

martire

San Lamberto di Maastricht: ecco perché viene venerato come martire

San Lamberto di Maastricht, vescovo e martire. Maastricht (Belgio), 633 ca. - Liegi (Belgio), 17/09/705. Proviene da una nobile famiglia di fede cristiana. Avvenimenti • E' educato dallo zio Teodardo, vescovo di Tongres e in seguito alla corte merovingia. • Nel 670 succede allo zio (che viene assassinato) come vescovo di Tongres e Maastricht; cinque anni dopo viene deposto da Ebroino, maestro...

Sant’Alessandro martire: la storia del patrono di Bergamo

Sant'Alessandro, martire e patrono di Bergamo. E' il vessillifero della legione tebea (composta dai soldati egiziani ella Tebaide) comandata da san Maurizio. Riesce a sfuggire al massacro di Agaunum, nel Vallese, rifugiandosi a Milano, dove viene riconosciuto e catturato. In carcere riceve la visita di san Fedele che riesce, anche, a farlo evadere. Si rifugia a Como, dove è nuovamente arrestato. C...

San Bartolomeo, ecco qual è il suo vero nome e cosa significa

San Bartolomeo, Apostolo, martire e patrono di Benenvento e dei conciatori di pelle. Cana di Galilea (Palestina) ? - Siria, I sec. Il suo vero nome è Natanaele (Gv 21,2), che significa "dono di Dio". E' amico di Filippo, al quale, quando gli dice: "Abbiamo trovato colui del quale hanno scritto Mosè, nella Legge, e i Profeti: Gesù, figlio di Giuseppe, di Nazareth", risponde diffidente: "Da Nazareth...

San Lorenzo: il protettore delle anime purganti

San Lorenzo, diacono e martire, Huesca (Spagna), 230 ca. - Roma, 10/8/258. Lorenzo, di origine spagnola, viene designato a capo dei sette diaconi di Roma da papa Sisto II, che subisce il martirio tre giorni prima di lui. Avvenimenti • E' vittima di una persecuzione dell'imperatore Valeriano che, oltre a opprimere i cristiani, tende a depredare la Chiesa dei suoi beni. • E' arrestato insieme a...

San Romano di Roma: martire e patrono del Principato di Monaco

San Romano di Roma, martire e patrono del Principato di Monaco Roma, ?- Roma, 9/08/258. È un legionario romano che si converte al cristianesimo mentre assiste al martirio del diacono Lorenzo: gli chiede infatti di pregare per lui dicendogli che ha la visione di un angelo che allevia le terribili sofferenze del martire. Il procuratore Decio, irritato dalla resistenza di Lorenzo al supplizio, ne ...

Il miracolo del calice di San Donato di Arezzo

San Donato di Arezzo, Vescovo, martire e patrono di Arezzo. Nicomedia (Turchia), 300 ca. – Arezzo, 7/08/362. Si trasferisce a Roma con i genitori. Viene educato dal sacerdote Pimenio. Avvenimenti • Durante le persecuzioni contro i cristiani promosse da Giuliano l'Apostata, quando i suoi genitori e Pimenio vengono martirizzati. Donato si rifugia ad Arezzo. • Ad Arezzo si unisce al monaco Ilar...

San Vittore I: come è riuscito a fermare le persecuzioni ai cristiani

San Vittore I, Papa e martire. Africa ? - Roma, 199. E' il quattordicesimo pontefice della Chiesa, dal 189 al 199: succede a papa Eleuterio. Avvenimenti Condanna con vigore i vari movimenti eretici che non ammettono la Trinità. Stabilisce che la Pasqua venga celebrata la domenica seguente la Pasqua giudaica. Viene rimproverato da Sant'Ireneo per aver scomunicato alcune chiese orientali ch...

Don Diana: la profezia cristiana contro la prepotenza mafiosa

Don Peppe Diana è stato ucciso a Casal di Principe dalla camorra per la sua totale adesione al Vangelo: senza compromessi né omertà. Papa Francesco ha esortato i fedeli a seguire, sul suo esempio, “la profezia cristiana". Che "ci invita a costruire un mondo libero dal giogo del male e da ogni tipo di prepotenza malavitosa”. E' stato consegnato a Casal di Principe (Caserta) il premio nazionale don ...

Chi era Sant’Apollonio, vescovo di Brescia e martire

Sant'Apollonio, vescovo di Brescia e martire, IV secolo. E' il quarto vescovo di Brescia. Avvenimenti E' lui a convertire e a battezzare il sacerdote San Faustino e il diacono San Giovita, patroni di Brescia. E' nota la sua disputa sulla transustanziazione con l'eretico Valentino. Durante la sosta dell'imperatore Adriano a Brescia (di ritorno dalla campagna militare in Gallia), battezz...

San Giovanni Fisher: ecco perché subì il martirio

San Giovanni Fisher, vescovo e martire, Heverley (Inghilterra), 1469-Londra, 22/06/1536 Figlio di un ricco mercante di stoffe dello Yorkshire, consegue il dottorato in teologia a Cambridge. Uomo di grande ingegno e saggezza, insieme all'amico Tommaso Moro, è uno dei più grandi rappresentanti della cultura inglese dell'epoca; è in contatto con i più illustri intellettuali europei del suo tempo. Av...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario