La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
6.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

martire

Sant’Agata: la protettrice delle donne affette da patologie al seno

Sant'Agata nasce Catania agli inizi del III secolo, muore a Catania il 5 febbraio 251. Vergine e martire, è patrona di Catania. La vita Come per tanti altri martiri dei primi secoli, risulta molto difficile delineare la sua reale figura storica. Fin dal quinto secolo è venerata come martire nella Chiesa. Proviene da una ricca e nobile famiglia. A quindici anni si consacra al Signore: il vescovo ...

Alla scoperta di San Biagio: vescovo, martire e patrono dei cacciatori

San Biagio, vescovo e martire, nasce a Sebaste (Armenia)? e muore a Sebaste nel 316 circa. La sua vita è per lo più leggendaria. Sembra che sia medico e vescovo di Sebaste.  Quando iniziano le persecuzioni di Licinio contro i cristiani, Biagio fugge dalla città e si rifugia in una grotta sul monte Argeo, non per timore di essere ucciso, ma per continuare a svolgere la sua missione di vescovo. Qui,...

Ecco chi era San Marcello I, papa e martire

San Marcello I, papa e Martire nasce a Roma, muore a Roma il 16 gennaio 309. Molto frammentarie e contradditorie le notizie sulla sua vita. Avvenimenti E' il trentesimo papa. E' pontefice dal 308 al 309. E' severo contro i lapsi, i cristiani che per salvarsi dal martirio hanno accettato di fare sacrifici agli dei pagani (sono detti "re-lapsi" coloro che hanno accettano più volte tale comp...

San Telesforo: ecco dove visse come anacoreta

San Telesforo, Papa e martire, Grecia - Roma 136. Di origine greca, prima di recarsi a Roma vive come anacoreta in Egitto e in Palestina. Si pensa sia stato anche eremita sul monte Carmelo: i Carmelitani lo considerano un loro santo. In questi luoghi acquista fama di grande santità e di vasta dottrina, tanto da essere chiamato a occupare il soglio pontificio. Avvenimenti Succede a papa Sisto...

La storia di san Pietro Pascual: vescovo mercedario e martire

San Pietro Pascual (Pascasio), vescovo mercedario e martire, nasce a Valencia (Spagna) nel 1227, muore a Granada (Spagna) nel 1300. Viene istruito da un sacerdote di Narbona, che i suoi genitori hanno riscattato dai mori. Avvenimenti Studia a Parigi insieme a San Bonaventura e a san Tommaso D'Aquino. Entra nell'ordine mercerdario. Giacomo I d'Aragona lo sceglie come precettore del figlio ...

Chi era sant’Evasio, vescovo e martire

Sant'Evasio, Vescovo, martire e patrono della diocesi di Casale Monferrato. Benevento, 232 ca. - Casale Monferrato (Alessandria), 292 ca. Incerte e contradditorie le notizie sulla sua vita, anche per quanto riguarda la cronologia dei fatti: alcuni agiografi lo collocano come vescovo dal 330 al 362. Avvenimenti Nel 260 si reca a Roma e nel 265 è consacrato vescovo. Viene inviato ad Asti, d...

Santa Cecilia, la protettrice dei musicisti

Santa Cecilia, vergine e martire, nasce e muore a Roma tra il II e il III secolo. Cecilia, giovane cristiana della famiglia patrizia dei Cecili, ogni giorno partecipa alla Messa celebrata da Papa Urbano I nelle catacombe di San Callisto. Consacra al Signore la sua verginità. I genitori la promettono in sposa a un giovane pagano di nome Valeriano. La sera delle nozze Cecilia informa lo sposo di ...

Ecco chi era San Oreste, medico e martire

San Oreste, medico e martire, originario di Tiana di Cappadocia (Turchia), IV secolo. Leggendaria è la sua storia. E' un medico che, grazie alla sua autorevolezza, cerca di condurre alla vera fede i suoi pazienti. Viene arrestato durante l'ultima persecuzione dei cristiani ordinata da Diocleziano. Ammette di essere cristiano e chiede al Signore un segno prodigioso per confermare che il cristian...

San Domenico Mau, ucciso per aver portato in pubblico il rosario

San Domenico Mau, sacerdote domenicano, nasce a Phù-Nhai (Vietnam) e muore a Hung-Yen (Vietnam) il 5 novembre 1858. E' nativo del Vietnam. Dopo essere stato ordinato sacerdote, entra nell'Ordine Domenicano. Esercita con grande zelo ed entusiasmo l'attività missionaria, nonostante la violenta persecuzione contro i cristiani. Viene arrestato perché accusato di aver portato in pubblico la corona d...

Oggi si celebra san Ferreolo, il martire di Vienne

San Ferreolo di Vienne, martire. Vienne (Francia) 305. Leggendaria la sua vita, sicuro il suo martirio e molto antico il suo culto, menzionato da Gregorio di Tours e da Venanzio Fortunato. Avvenimenti È tribuno militare della guarnigione di Vienne. Diventa cristiano ma tiene nascosta la sua fede. Viene ospitato da Giuliano di Brioude, soldato cristiano. Quando scoppiano le persecuzioni, G...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario