La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
6.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

Marocco

Piogge torrenziali in Marocco: vittime e distruzione a Tata

Inondazioni causate da piogge eccezionali nel sud del Marocco hanno provocato 11 morti e 9 dispersi, secondo le autorità locali. Le aree più colpite sono Tata ed Errachidia, con gravi danni a case e infrastrutture. Le precipitazioni cadute in soli due giorni sono pari a quelle di un intero anno, causando interruzioni nell'elettricità, nell'acqua potabile e nelle comunicazioni. Piogge torrenziali ...

Desalinizzazione dell’acqua: il Marocco aumenta il suo impegno

Il Marocco ha annunciato che intende decuplicare, entro il 2030, il volume di acqua desalinazzata. Ad oggi, acquisisce dal mare 192 milioni di metri cubi l'anno.  Desalinizzazione dell'acqua: il Marocco aumenta il suo impegno Il Marocco punta sulla desalinizzazione tanto che Nizar Baraka, ministro dell'Approvvigionamento idrico, promette di decuplicare entro il 2030 il volume d'acqua potabile ch...

Piano Mattei e African Lion: la cooperazione tra le due sponde del Mediterraneo

Cooperazione Ue-Africa in ogni ambito. Economico, geopolitico, militare. "Il piano Mattei procede bene. Abbiamo fatto anche un vertice operativo Italia-Africa con le imprese con 140 rappresentanti del mondo africano- afferma il ministro degli Esteri, Antonio Tajani-. Da questo punto di vista stiamo spingendo moltissimo, si procede nella giusta direzione. E continueremo a fare in modo, coinvolgendo...

Marocco, aumentano i poveri

Preoccupa la situazione povertà in Marocco fotografata da un'analisi della Ong Oxfam: a causa dell'effetto devastante dell'inflazione nel Paese povertà e vulnerabilità hanno colpito circa 3,2 milioni di persone.  Aumentano povertà e vulnerabilità in Marocco In Marocco ci sono più di 3,2 milioni di poveri in più. E' l'effetto devastante dell'inflazione, che arriva dopo la pandemia. È l'analisi de...

Sos discriminazioni contro gli stranieri: una ferità della civiltà

Allarme discriminazioni contro  gli stranieri. Inclusione e integrazione restano obiettivi lontani. Nel 2022 la componente straniera in Italia è rimasta in linea con il 2021, con 17.683 detenuti stranieri su 56.196, pari al 31,4% della popolazione carceraria complessiva. Di questi 16.961 sono uomini e 722 donne. Il 53% dei detenuti sono africani. In particolare, i nordafricani ingrossano le fi...

Ponte solidale tra le due sponde del Mediterraneo. L’impegno della Chiesa di Roma

Da Roma alla sponda meridionale del Mediterraneo. Nell’ambito della vicinanza e della solidarietà alle Chiese sorelle di tutto il mondo, la diocesi del Papa dona trentamila euro alle popolazioni del Marocco, provate dalle devastanti scosse di terremoto dei giorni scorsi, tramite l’Ufficio per la cooperazione missionaria tra le Chiese alla diocesi di Rabat. Per il Marocco e anche per la Libia, dura...

Beccegato (Caritas): “Sosteniamo Caritas Marocco per l’emergenza e la ricostruzione del paese”

Nella notte dello scorso nove settembre, il Marocco è stato devastato da una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.8 della scala Richter. La regione di Marrakech è stata la più colpita. Secondo l’ultimo triste bilancio pervenuto, sono oltre 2.900 le vittime accertate e i feriti si attestano ad oltre 5.500. Migliaia di persone sono rimaste senza alloggio e i danni materiali sono ingenti. L’oper...

Farabollini: “Ecco perché l’area del Mediterraneo è così sismica”

Ancora una volta il cuore del Mediterraneo è stato colpito e ferito da un terremoto che ha spazzato via molte vite, edifici e tanti ricordi. Il sisma in Marocco di magnitudo 6.8 è stato individuato nella zona dell'Atlante, a 72 km a sud-ovest di Marrakech e a 320 km dalla capitale Rabat, ad una profondità di 18 km. La terra ha tremato più volte e una seconda scossa di assestamento di magnitudo 4.8...

Terremoto in Marocco: Unicef, almeno 100.000 bambini colpiti

Le prime stime di Unicef, sarebbero 100.000 i bambini colpiti dal potente terremoto avvenuto in Marocco nella tarda serata di venerdì. Terremoto in Marocco: Unicef, almeno 100.000 bambini colpiti Le prime notizie indicano che circa 100.000 bambini sono stati colpiti dal potente terremoto che ha colpito il Marocco nella tarda serata di venerdì – il più forte evento sismico che abbia colpito il Re...

Terremoto in Marocco: sale il numero delle vittime, scatta la solidarietà

Il bilancio delle vittime del violento terremoto che ha colpito il Marocco venerdì notte è aumentato e ora sfiora le 2500 vittime. Una cifra destinata probabilmente a crescere perché moltissimi villaggi sono ancora isolati. Migliaia i feriti e quanti sono rimasti senza una casa. Scatta intanto la solidarietà internazionale. Sale a 2.500 il bilancio delle vittime in Marocco Il bilancio delle vitt...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario