La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
12.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

TAG

maria

La genealogia di Gesù. Il commento di mons. Angelo Spina

Dal Vangelo secondo Matteo Mt 1,1-16.18-23 https://www.youtube.com/watch?v=_GP9h54X8q0 Genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo. Abramo generò Isacco, Isacco generò Giacobbe, Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli, Giuda generò Fares e Zara da Tamar, Fares generò Esrom, Esrom generò Aram, Aram generò Aminadàb, Aminadàb generò Naassòn, Naassòn generò Salmon, Salmon generò...

“Nell’ora che non immaginate viene il Figlio dell’uomo”. Il commento di mons. Angelo Spina

Dal Vangelo secondo Matteo Mt 24,42-51 https://www.youtube.com/watch?v=xThbC_J2pbI In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Vegliate, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. Perciò anche voi tenetevi pronti perché, nell...

Papa Francesco: “La Madonna annuncia un cambiamento radicale”

Riportiamo il testo integrale dell'Angelus pronunciato da Papa Francesco nel giorno della Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria. Ecco cosa ha detto il Santo Padre nell'introdurre la preghiera Mariana. "Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi, Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, il Vangelo ci propone il dialogo tra lei e la cugina Elisabetta. Quando Maria entra i...

“L’anima mia magnifica il Signore”. Il commento di mons. Angelo Spina

Dal Vangelo secondo Luca Lc 1,39-56 https://www.youtube.com/watch?v=CZ4XWmiBW10 In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra l...

La Chiesa-ospedale da campo nel segno di Maria

Il 15 agosto la Chiesa celebra il mistero dell’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo. La Madre del Redentore è preservata dal peccato. Ed elevata nella gloria in corpo e anima. Sommo modello per la Chiesa ospedale da campo. Per l'Ecclesia al servizio degli ultimi. Secondo papa Francesco, guardando a Maria assunta, si comprende che l’umiltà è la via che porta in Cielo. "La parola 'umiltà' d...

Il Magnificat di Maria come programma della Chiesa della misericordia

Maria col canto del Magnificat proclama la grandezza del Signore ed esprime il programma della sua vita: non mettere sé stessa al centro, ma fare spazio a Dio incontrato sia nella preghiera che nel servizio al prossimo. Il canto di Maria, pone in bocca della Vergine espressioni forti e rivoluzionarie, che portano un capovolgimento radicale della sorte degli uomini. C'è una parola chiave con cui Ma...

“Tuo fratello risorgerà”. Il commento di mons. Angelo Spina

Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 11,19-27 https://www.youtube.com/watch?v=dm2d5JtgJ-w In quel tempo, molti Giudei erano venuti da Marta e Maria a consolarle per il fratello. Marta dunque, come udì che veniva Gesù, gli andò incontro; Maria invece stava seduta in casa. Marta disse a Gesù: «Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto! Ma anche ora so che qualunque cosa tu chie...

“Marta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose”. Il commento di mons. Angelo Spina

Dal Vangelo secondo Luca Lc 10,38-42 https://www.youtube.com/watch?v=VnTGdgsvo_k In quel tempo, mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò. Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola. Marta invece era distolta per i molti servizi. Allora si fece avanti e disse: «Signore, non t’importa...

L’umile insegnamento di Maria

La vita di San Giovanni Paolo II si può riassumere nel "Totus tuus", affidamento totale e filiale alla Madonna, un affidamento possibile per tutti i credenti come figli abbandonati tra le braccia di una mamma, sicuri e felici. Non ci sono parole che bastino quando si parla della Madonna, possiamo solo avvicinarci un po’ e comunque andare come a tentoni. Ciò non vuol dire che Maria è lontana e dist...

Le lacrime di Maria per il mondo in guerra

Come sessant'anni fa nella crisi missilistica di Cuba, il mondo si trova nuovamente a un passo dalla catastrofe nucleare. La guerra in Ucraina ha precipitato l'umanità (già duramente provata dalla pandemia) in una tragica incertezza sul proprio futuro. Maria partecipa, come la Chiesa di cui è immagine e madre, alle gioie e ai dolori, alle ansie e alle speranze dell'umanità. Papa Francesco il 23...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario