La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
9.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

TAG

maria

Il potere immenso di Maria

Il mondo non è sotto il dominio di Satana, ma sotto il potere di Maria. San Luigi Maria Grignion de Montfort lo dice chiaramente: “Maria è la regina del cielo e della terra per grazia, come Gesù ne è il re per natura e per conquista. Ora, poiché il regno di Gesù Cristo è anzitutto un fatto interiore e si realizza nel cuore, come è scritto: «Il regno di Dio è dentro di voi», allo stesso modo il reg...

Essere figli di Maria: un privilegio e una responsabilità

Anticamente la Madonna veniva rappresentata con un grande manto che abbracciava tutto il popolo di Dio. Siamo figli suoi, anzi siamo “figli nel Figlio”. Essere figli di Maria è un privilegio ed una grande responsabilità, ma abbiamo una Madre amorevole e compassionevole che non ci farà mancare mai il suo aiuto. Maria, prima di essere madre del popolo di Dio e stata donna del popolo, cosi il santo v...

Il significato del sacrificio pasquale negli occhi di Maria

Papa Francesco ha posto la Settimana Santa sotto la protezione di Maria. “Vi invito a viverla come ci insegna la tradizione del santo popolo fedele di Dio, cioè accompagnando il Signore Gesù con fede e con amore. Impariamo dalla nostra Madre, la Vergine Maria: lei ha seguito il suo Figlio con la vicinanza del cuore, era un’anima sola con Lui e, pur non comprendendo tutto, insieme con Lui si abband...

La maestria con cui Gesù libera Lazzaro dai suoi dilemmi e paure

Forse... non è stato così facile per lui con Gesù, dopo tutto... Quando li ha visitati all'inizio, è stato bello. Non era ancora così conosciuto. Parlavano di tutto. Poteva sempre incoraggiare, spiegare. Dopo le sue visite tutto era in qualche modo diverso, migliore. Sì, le sorelle - come sempre - erano iperattive. Esageravano. Certo, lo hanno provato, soprattutto Marta. Tutto doveva essere spazza...

Qual è il cuore della solennità di oggi

La festa dell’Annunciazione del Signore, che quest’anno ricorre nel cuore del cammino Quaresimale, ci mette davanti ad un assurdo: come può una donna, per quanto preservata dal peccato, essere la madre di Dio? Ci possiamo sforzare di darne una spiegazione ma rimane qualcosa di difficile, anzi impossibile, da comprendere con la nostra ragione! La fede è così: Maria ci mostra che non siamo noi al...

Padre Feretti: “L’Annunciazione è l’inizio della nostra salvezza”

"Quando Papa Benedetto XVI venne a Loreto per celebrare l'Agorà dei giovani, ricordo che preparando quell'evento - ero incaricato della parte celebrativa - mi era stato chiesto quale titolo scegliere. Eravamo a Loreto, quindi scegliemmo l'Annunciazione, però tra i temi amplissimi che riguardano l'annunciazione, quale indicare? Nell'ispirazione del momento pensai: se Maria è stata chiamata da Nazar...

Cosa è rimasto del vero Natale

Una volta gli animali fecero una riunione. La volpe chiese allo scoiattolo: "Che cos'è per te Natale?" Lo scoiattolo rispose: "Per me è un bell'albero con tante luci e tanti dolci da sgranocchiare appesi ai rami". La volpe continuò: "Per me naturalmente è un fragrante arrosto d'oca. Se non c'è un bell'arrosto d'oca non c'è Natale". L'orso l'interruppe: "Panettone! Per me Natale è un enorme profuma...

Papa Francesco: “L’Immacolata ci aiuti a custodire dal male la nostra bellezza”

Riportiamo in forma integrale le parole di Papa Francesco pronunciate nell'introdurre la preghiera mariana nella giornata in cui la Chiesa celebra la Solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria.  Le parole pronunciate da Papa Francesco "Cari fratelli e sorelle, buongiorno e buona festa! Il Vangelo della Solennità odierna ci introduce nella casa di Maria per raccontarci l’Annun...

L’Immacolata, visione del mondo futuro

La Madonna non è un'optional, diceva il grande papa santo Paolo VI: “Non si può essere cristiani se non si è mariani”. L'Immacolata è una verità di fede proclamata da papa Pio IX l'8 dicembre 1854 con la bolla Ineffabilis Deus, che sancisce come la Vergine Maria sia stata preservata dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento. Maria è piena di gioia, perché è vuota di se. M...

La santità non è un fatto privato

La santità non è un fatto privato ma ha sempre riflessi nella vita di una comunità e delle conseguenze pastorali sociali e culturali rilevanti. E' un segno del passaggio di Dio nella Chiesa del nostro tempo. Lo ha confermato la canonizzazione di santa Maria di Gesù Santocanale, la cui storia vocazionale è legata alla città di Cinisi, dove la religiosa si è distinta per la sua opera di evangelizzaz...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario