La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
9.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

TAG

maria

A Maria affidiamo il mondo ferito dai conflitti

È bello iniziare il nuovo anno civile sotto la protezione di Maria, Madre di Dio e degli uomini. Maria guida la nostra vita e la storia dell'umanità. La invochiamo come Regina della Pace, affinché finiscano gli inutili conflitti di guerra che attanagliano il mondo. Maria apre il cammino con la fiducia e la speranza che ogni mamma dona. Papa Francesco nel messaggio natalizio Urbi et Orbi, dice: "Di...

Maria, la donna da sempre pensata e sognata da Dio

“Nata da un pensiero d’amore e da un sogno di bellezza”. Il verso dedicato da Pascoli a Pienza mi sembra ancor più vero pensando a Maria, l’Immacolata, la donna da sempre pensata e sognata da Dio! Il dogma, proclamato da Pio IX nel 1854, esprime con chiarezza il mistero: in Maria, fin dal concepimento, non c’è macchia di peccato; è Lei il grembo da sempre sognato per generare il Figlio, “nato d...

L’origine della più antica preghiera mariana

La devozione verso la Vergine Maria, la Madre di Dio è qualcosa che nasce da dentro il cuore delle persone, che vedono in Lei una persona cara a cui rivolgere le proprie suppliche e preghiere, soprattutto in cerca di una grazia particolare. Tra le preghiere in onore della Madonna quella più antica è sicuramente Sub tuum praesidium, conosciuta in italiano come: "Sotto la tua protezione cerchiamo...

Oggi si celebra la beata Vergine Maria del rosario

Beata Vergine Maria del Rosario. Il Rosario è la devozione mariana per eccellenza, la più popolare e la più cara alla Vergine. La festa viene istituita da papa san Pio V dopo la prodigiosa vittoria navale di Lepanto dei cristiani contro i turchi, il 7 ottobre 1571, attribuita all'aiuto della Madonna, invocata con la recita del Rosario. Per molto tempo questa festa viene celebrata sotto il nome di ...

Marsiglia accoglie con gioia Papa Francesco

Il Papa arrivato nella città francese poco dopo le 16 per la chiusura della terza edizione degli ‘Incontri del Mediterraneo’, un evento nel quale vescovi, leader religiosi e giovani dei Paesi affacciati sul Mare Nostrum si confrontano sul futuro geopolitico, sociale e religioso. Francesco accolto dal primo ministro Borne. La preghiera mariana nella basilica di Notre Dame de la Garde e la riflessio...

Natività di Maria: celebriamo l’insuperabile dignità della Madre di Dio

La festa della Natività di Maria viene introdotta nel calendario romano nel VII secolo, assieme ad altre memorie mariane care alla tradizione orientale. Ed è il Protovangelo di Giacomo a dare la notizia della nascita di Maria, da Anna e Gioacchino, a Gerusalemme. Ma la festa è ancora oggi molto cara al popolo cristiano, e io stesso la celebrerò con solennità questa sera, a Savona, nel nostro Santu...

Papa Francesco: “Il pellegrinaggio a Lourdes incoraggi la diffusione della devozione popolare”

Il messaggio che Papa Francesco ha inviato alla chiesa francese in occasione del 150esimo anniversario del pellegrinaggio a Lourdes.  Il messaggio del Papa alla Chiesa francese La Grotta di Massabielle, epicentro di pace per il mondo che combatte la sua guerra mondiale a pezzi. Così, riporta Vatican news, lo intende il cuore del Papa, che ha inviato un messaggio alla Chiesa francese che ieri ha ...

Maria, il “tabernacolo vivente”

Nel cielo apparve poi un segno grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul suo capo una corona di dodici stelle. (Ap 12,1) La Vergine Maria è la “privilegiata” di Dio, concepita immacolata, senza peccato originale, non è stata gravata dalla corruzione del peccato, del corpo e della morte. Alcuni teologi, in modo particolare della chiesa d'oriente, parlano della “d...

Papa Francesco: “Maria è la Nostra Signora ‘affrettata’ che ci accoglie e indica Gesù”

Dopo aver celebrato la Santa Messa in privato, Papa Francesco ha lasciato la nunziatura apostolica per raggiungere la Base Aerea di Figo Maduro di Lisbona da dove è partito alla volta di Fatima. All'Eliporto di Fatima, è stato accolto dal Vescovo di Leiria-Fatima e presidente della Conferenza Episcopale del Portogallo, S.E. monsignor José Ornelas Carvalho. Nella Cappellina delle Apparizioni, il Sa...

Papa Francesco: “Nell’incontro tra giovani e anziani Dio ci dona il suo futuro”

Pubblichiamo in forma integrale il testo del messaggio integrale di Papa Francesco in occasione della III Giornata mondiale dei nonni e degli anziani. Il messaggio di Papa Francesco "Cari fratelli e sorelle! «Di generazione in generazione la sua misericordia» (Lc 1,50): è questo il tema della III Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani. È un tema che ci riporta a un incontro benedetto: quell...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario