La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

mamme

Il pianto di chi ha cuore: l’ispirazione dell’enciclica Dilexit nos

Il cuore delle nonne. Suor Anna Maria Vissani, responsabile del Centro di spiritualità sul Monte, ha raccolto racconti di vita in un libro “Donne anziane, ritratti femminili del ‘900" (Edizioni Prospettiva). Donne sopra gli 80 anni di età, donne che hanno sperimentato l’oscurità e il dolore della guerra. Donne lavoratrici, casalinghe, mamme eroiche nel mantenere la fedeltà alla famiglia con una sa...

“Un modello da seguire e valorizzare”. Sostegno alle famiglie

A sostegno delle mamme e dei bambini. “Il grado di progresso di una civiltà si misura proprio dalla capacità di custodire la vita, soprattutto nelle sue fasi più fragili, più che dalla diffusione di strumenti tecnologici- afferma papa Francescco-. Quando parliamo dell’uomo, non dimentichiamo mai tutti gli attentati alla sacralità della vita umana". Ospitare e assistere, gratuitamente, famiglie e...

Il mandato papale alle mamme: “La dignità della vita è la vocazione fondamentale”

La preoccupazione del Papa per la denatalità e il mandato alle mamme. Francesco ha incontrato il Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani a settant'anni dalla fondazione del Masci. In questo "tempo di drammatica denatalità", sembra smarrito "il gusto del generare e del prendersi cura dell'altro, e forse anche il gusto di vivere". Secondo il Pontefice "siamo prigionieri di stili di vita e comporta...

La missione dei genitori nell’emergenza educativa

“Educare è come seminare: il frutto non è garantito e non è immediato, ma se non si semina è certo che non ci sarà raccolto”, insegnava il cardinale Carlo Maria Martini. Come accade da 11 anni, oggi nel mondo si celebra il “Global Day of Parents” (la Giornata mondiale dei padri e delle madri). La Chiesa è “madre e maestra”, secondo la definizione di San Giovanni XXIII nell’enciclica “Mater et Magi...

Progetto mAmA per le donne ucraine che aspettano un bambino

Mentre il conflitto in Ucraina non accenna a diminuire di intensità, si fa sempre più organizzata la macchina delle solidarietà per chi fugge dalle zone in guerra. Sono tanti i progetti che nascono in tutta Italia. In Piemonte, ad esempio, si lavora per l'accoglienza ed il sostegno per le donne ucraine incinte. Interris.it ha intervistato Giovanna Cacciato, dottoressa referente dell’Ospedale Sant’...

Di mamma in mamma: ecco la rete di solidarietà tra madri

La pandemia ha posto l’accento sui casi di vulnerabilità. In particolare, il lockdown ha dimostrato l’importanza del nucleo familiare. L’Associazione Pianoterra si occupa della protezione del rapporto tra madre e figlio. La loro convinzione è che “migliorando le condizioni di partenza di una vita si possano prevenire problemi di salute e sviluppo legati alla povertà e alla marginalità”, racconta a...

Affidiamo tutte le mamme alla Madonna

"Maria ha sempre avuto questo privilegio, di unire le Chiese cristiane, a partire da quella Cattolica, con quella Ortodossa. Lo vogliamo sentire come un richiamo forte per tutti noi che a volte ci abbassiamo, ci infanghiamo, ci buttiamo nelle cose più inutili, a volte anche dannose, dove spesso il nostro sguardo è sempre chinato, rivolto verso il basso, la lamentazione, il negativo, la paranoia, i...

Mamme al tempo del coronavirus

Pensate ad una donna che lavora e che ha una famiglia: casa, marito, figli piccoli e magari anche un cagnolino o un altro animale domestico. Un’impresa eccezionale anche in momenti di normalità. Pensate a questa donna al tempo del coronavirus, divisa tra smartworking (quando è possibile) e bambini che vanno a scuola solo virtualmente. Sono molte le donne che si trovano in questa situazione ...

La cicogna fa gli straordinari nell'ospedale di Portland

Tra aprile e luglio, nel reparto di maternità del Maine Medical Center di Portland, negli Stati Uniti, ci sarà un piccolo baby boom. Infatti ben nove infermiere del reparto sono rimaste incinte contemporaneamente. A raccontare la storia è stato il sito online della Cnn.  Le congratulazioni dell'ospedale La direzione ospedaliera si è congratulata con le future mamme e a loro ha dedicato un p...

Le mamme italiane? Sono le più anziane in Europa

Le mamme italiane? Sono le più anziane d'Europa. E' quanto emerge dai dati di un'indagine condotta dall'Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea, sulle nascite per il 2017. Alcuni dati In base alla fotografia scattata dall'Eurosta, l'Italia si conferma tra i fanalini di coda europei per tasso di fecondità più basso, oltre ad avere in media le mam...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario