La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
16.4 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

maltempo

Maltempo in arrivo, allerta nelle aree centrali della penisola

Le ultimi previsioni disponibili fanno sapere che l'Italia, nelle prossime ore, sarà interessata da un peggioramento con temporali in alcune regioni centrali Allertata la protezione civile Un'area d'instabilità sta raggiungendo l'Italia causando un veloce peggioramento delle condizioni meteorologiche con fenomeni temporaleschi sparsi su Emilia-Romagna orientale e regioni centrali, specie a ridos...

Maltempo sul Nord, afa al Sud: Italia divisa dal meteo

Una Penisola spaccata in due dal meteo. Il Nord è spazzato dal maltempo, con nubifragi in Lombardia e colate di fango in Friuli-Venezia Giulia, mentre al Sud proseguono le giornate da bollino rosso. Particolarmente seria la situazione in undici città, dove sono previste nuove ondate di calore. Maltempo sul Nord L'Italia è ancora spaccata in due dal meteo: mentre il Centro-Sud è colpito dalla pri...

Nubifragio nel Varesotto: strade allagate, si ribalta un’auto

Il maltempo si è abbattuto nel Settentrione d'Italia causando danni in varie provincie. La situazione peggiore si è verificata nel Varesotto dove un nubifragio ha causato l'allagamento delle strade e la caduta di diversi alberi, interrompendo la viabilità stradale. Disagi anche alla rete ferroviaria. Il torrente Vellone è sotto osservazione. Un'auto si è ribaltata sulla superstrada per Malpensa, f...

Maltempo: oltre 1500 turisti evacuati da Cogne

E' finita l'emergenza viabilità a Cogne, comune della Val d'Aosta rimasto isolato per giorni a causa dell'esondazione del torrente Grand Eyvia che ha fatto franare l'unica strada che collega il paese al fondo valle. Tutti i turisti sono stati evacuati. Ingenti i danni causati dal maltempo sia in Valle d'Aosta sia in Piemonte. Maltempo: oltre 1500 turisti evacuati da Cogne E' stata completata l'e...

Il maltempo frena le vacanze al mare: l’appello dei balneari

Il turismo balneare italiano ha avuto un inizio estivo contrastato dalle avverse condizioni meteorologiche, che hanno significativamente ridotto le presenze sulle spiagge nazionali durante il mese di giugno. Secondo le stime del Sindacato Italiano Balneari (Sib) la maggior parte delle regioni costiere ha registrato cali nelle presenze rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, eccezion fat...

Nubifragi al Nord: Piemonte in emergenza

Grave ondata di maltempo nel Nord Italia, con nubifragi che hanno colpito sia la Valle d'Aosta che il Piemonte. Situazione particolarmente grave a Cogne, rimasta isolata a causa di frane e smottamenti. Criticità anche in Piemonte, dove il governatore Alberto Cirio è pronto a chiedere lo stato di emergenza. Circa trenta persone sono bloccate nei rifugi sul Monte Rosa. Maltempo sul Nord Italia Il ...

Maltempo nel Nord Ovest, isolato Cogne

Forti disagi in due regioni del nord ovest della penisola, Valle d'Aosta e Piemonte, con il comune di Cogne isolato a causa di una frana e con un torrente in esondazione, per via delle forti piogge, mentre in provincia di Torino dodici pastori rimasti bloccati. Il maltempo tenderà poi a spostarsi verso Nord Est. Temporali Nel comune di Cogne, che conta circa 1.300 residenti, oltra ai villeggiant...

Allagamenti sugli Appennini a causa del maltempo

Il maltempo ha colpito duramente l'entroterra appenninico delle province di Cesena e Forlì, in Emilia-Romagna; domenica la Protezione Civile aveva innalzato l'allerta meteo da gialla ad arancione. A Bagno di Romagna, le forti precipitazioni hanno causato allagamenti in diverse aree. Nell'entroterra forlivese, particolarmente colpita è Campigna, con oltre 112 millimetri di pioggia, mentre a Civitel...

Niger: inondazioni devastanti provocano decine di morti e feriti

Il Niger sta affrontando gravi conseguenze a causa delle forti piogge e delle inondazioni che hanno colpito il paese dall'inizio della stagione delle piogge a fine maggio. Le autorità locali hanno riportato un numero significativo di vittime e danni materiali. Questo fenomeno, aggravato dal cambiamento climatico, ha portato a perdite umane e animali e ha messo in evidenza la vulnerabilità del Nige...

Caritas Cile: al via la campagna “Solidarietà di fronte all’emergenza”

Caritas Cile ha avviato la campagna "Solidarietà di fronte all'emergenza" per rispondere alle piogge e alluvioni che stanno colpendo il centrosud del Paese, causando migliaia di evacuati e prevedendo ulteriori precipitazioni durante l'inizio della stagione invernale. L'iniziativa mira a raccogliere fondi per sostenere le comunità colpite da questi sistemi meteorologici, fornendo una risposta umani...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario