La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

madre

Le ragioni del “no” alle due mamme

La decisione della Corte Costituzionale è motivo di grande soddisfazione per due motivi principali. Ha, infatti, sancito e ribadito il diritto del bambino di avere un padre e una madre, bocciando l'ipotesi di avere due genitori dello stesso sesso. Questo avrà una notevole influenza anche sul legislatore. Ma non basta. Come Family day rivolgiamo un invito a tutti i partiti e al Parlamento perc...

Neonato trovato morto in Alto Adige: fermata la madre

E'in stato di fermo  dalla sera di martedì la madre del neonato ritrovato senza vita ieri mattina sotto un cespuglio in fondo a una scarpata non lontano da Lana di Sopra, nel meranese, da dei turisti usciti per una passeggiata. Per la donna, di nazionalità romena, le accuse sono di omicidio volontario aggravato nei confronti del figlio e occultamento di cadavere. Lo comunica con una nota la P...

Alla donna, Dio affida l'uomo

È segno vivo di speranza iniziare un anno nuovo sotto lo sguardo di Maria Santissima, Madre di Dio e Madre nostra. Il tempo - che andrà dipanandosi, giorno per giorno, lungo i mesi del 2019 - porterà in sé, come sempre, la Grazia di essere redento dal Sangue di Cristo e la fecondità materna della Vergine. Ella costantemente impetra per noi, suoi figli, quanto ci occorre per camminare bene quaggiù,...

Veglia per 12 anni il figlio in coma. E lui si sveglia…

Storia strappalacrime dalla Cina. L'amore di una madre ha scavalcato ogni ostacolo consentendo, infine, alla donna di poter vedere gli occhi del figlio riaprirsi, dopo un lungo coma. Oggi 75enne, questa madre ha vegliato per 12 anni al capezzale del figlio, giorno e notte. Aveva venduto tutti i suoi averi e aveva contratto un debito di circa 15mila euro per occuparsi del figlio. Ora le lacrim...

Papa: “Anche chi ha avuto un'infanzia difficile può essere felice”

Onora tuo padre e tua madre, perché si prolunghino i tuoi giorni e tu sia felice nel paese che ti dà il Signore, tuo Dio". Il ciclo di catechesi di Papa Francesco sui comandamenti si è fermato oggi sul quarto. Nell'udienza generale il Santo Padre ha colto l'occasione per invitare i fedeli ad "onorare i genitori", anche se ci sono stati dissidi familiari ed anche quelli delle altre person...

Allattamento al seno: il diritto ad essere madre

Pubblichiamo la riflessione sull'allattamento al seno che Elisa G., una nostra lettrice e mamma, ci ha inviato dopo aver letto l'articolo Follia gender: vietato promuovere l'allattamento al seno Pregiatissimo direttore, le scrivo per esprimere il mio sincero apprezzamento per l'articolo sull'allattamento al seno. Sono mamma di due bimbi, entrambi allattati fino ai due a...

Madre uccisa davanti alla scuola dei figli

E'morta poco dopo aver accompagnato i suoi figli a scuola, nei pressi del cancello d'entrata. E' successo nel quartiere Boccia al Mauro di Terzigno, nel napoletano. La donna vittima dell'aggressione mortale è una 31enne, le ha sparato un uomo che poi si è allontanato a bordo di un motorino. Al momento non si esclude nessuna pista, ma l’ipotesi privilegiata sembrerebbe essere qu...

“Non si normalizza la violenza contro le donne”

Non possiamo 'normalizzare' la violenza, prenderla come una cosa naturale. No, non si normalizza la violenza contro le donne, sostenendo una cultura maschilista che non accetta il ruolo di protagonista della donna nelle nostre comunità". E' quanto afferma Papa Francesco dal palco allestito presso l'Istituto Jorge Basadre di Puerto Maldonado, nel cuore dell'Amazzonia, dove ...

“L'umanità è sacra a Dio e ogni vita va custodita”

La parola madre, dal latino mater, "rimanda alla parola materia". E in Maria, "il Dio del cielo, il Dio infinito si è fatto piccolo, si è fatto materia, per essere non solo con noi, ma anche come noi". L'anno si apre con una novità: "l’uomo non è più solo; mai più orfano, è per sempre figlio". "L’umanità è cara e sacra al Signore. Perciò, servire la vita umana è servire Dio e ogni vita, da qu...

Regali sino ai 18 anni, l’ultimo gesto d’amore di una mamma

Un gesto d’amore immenso, come quello che solo una madre può provare. Elisa, malata di cancro al seno allo stato terminale, prima di morire ha deciso di comprare alla piccola Alice, la figlia, tutti i regali che avrebbe voluto farle sino al compimento dei 18 anni. Un modo per essere presente anche dopo essere volata in Cielo. Una vicenda straziante quella di Elisa Girotto, giovane mamma deceduta ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario