La voce degli ultimi

giovedì 6 Febbraio 2025
5.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

giovedì 6 Febbraio 2025

TAG

madonna

Il senso cristiano del dolore

In occasione della XXVI Giornata del Malato, Il Santo Padre Francesco, nel suo messaggio, ha proposto la riflessione a partire dal brano del Vangelo di Giovanni, al capitolo 19: "Stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèopa e Maria di Màgdala. Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: “Donna, ecco tuo ...

“Lottiamo uniti contro la piaga del femminicidio”

Guardare le donne, le madri e le nonne del Perù, significa anche non ignorare "una piaga" sociale che colpisce il Sud America: "il femminicidio". "Sono molte le situazioni di violenza che sono tenute sotto silenzio al di là di tante pareti. Vi invito a lottare contro questa fonte di sofferenza chiedendo che si promuova una legislazione e una cultura di ripudio di ogni forma di violenza". E' l...

“Impariamo ad essere attenti agli ultimi come Maria”

Seguendo l'esempio di Maria a Canaan, "cerchiamo di imparare ad essere attenti nelle nostre piazze e nei nostri villaggi e riconoscere coloro che hanno una vita 'annacquata'", "che hanno perso, o ne sono stati derubati, le ragioni per celebrare" la gioia che viene dal Vangelo. Con questo messaggio Papa Francesco conclude la sua visita pastorale in Cile, facendo tappa a Iquique, nel ...

“La precarizzazione del lavoro distrugge vite e famiglie”

Di seguito riportiamo il testo completo dell'omelia pronunciata da Papa Francesco al Campus Lobito di Iquique durante la Santa Messa per l’integrazione dei popoli in onore di Nuestra Señora del Carmen, Madre e Regina del Cile. Per l’occasione la statua della Virgen de la Tirana viene trasportata dal Santuario al luogo della Messa. «Questo, a Cana di Galilea, fu l’inizio dei segni compiuti da...

Una “Vergine incinta” contro l'aborto

Una donna giovanissima che guarda e abbraccia con tenerezza il suo ventre, gonfio per la gravidanza. Sulle spalle un lungo mantello, tutto drappeggiato, quale riparo per la vita che sta per nascere. Sul seno, l'immagine stilizzata di una colomba. E' la Virgen del Niño por Nacer, ovvero la Vergine del Nascituro, una statua di bronzo alta quasi due metri. Si trova nella Cattedrale di Villa...

“Le Istituzioni assicurino ai migranti un futuro di Pace”

Non soffochiamo le aspettative di pace" dei migranti: "è importante che da parte di tutti, istituzioni civili, realtà educative, assistenziali ed ecclesiali, ci sia l’impegno per assicurare ai rifugiati, ai migranti, a tutti un avvenire di pace". Papa Francesco, ancora una volta, si fa voce di quegli uomini "deboli e disagiati". Affacciandosi dalla finestra dello studio del Palazzo Apostolico su u...

Le carezze di una Madre

Dio Onnipotente, Creatore del Cielo e della Terra, “Poderoso” (cioè forte) come dicono i latinoamericani, ha avuto bisogno delle carezze di un Madre e dell'amore di un Padre, figuriamoci ognuno di noi se non ne abbiamo bisogno di questo dalla nascita fino alla morte terrena. Il grande psicanalista dei bambini Donald Winnicott scrive che “il bambino si specchia nel volto della madre”, anche no...

L'Immacolata tra fede e devozione

Piena di grazia”. È con questo nome, “il più bello con il quale Dio stesso ha chiamato Maria sin dall’eternità”, come lo definì Benedetto XVI, che la Chiesa ricorda oggi l’Immacolata, ovvero la dottrina secondo la quale la Madre di Gesù non è stata toccata dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento. Definito come dogma di fede da Papa Pio IX l'8 dicembre del 1854, tramit...

Riapre al culto il santuario di Valverde

Riapre al culto il santuario della Madonna di Valverde a seguito della cessazione delle condizioni di pericolo che avevano portato alla chiusura con l’ordinanza sindacale dell’1 ottobre scorso. Immensa la gioia del vescovo del luogo, mons. Antonino Raspanti: “Non posso che gioire per la prossima riapertura al culto del santuario della Madonna di Valverde. All’indomani della chiusura mi recai perso...

Alunni rivendicano la fede col Rosario al collo

Gli italiani non sembrano restare indifferenti al tentativo di privarli delle proprie tradizioni cristiane. Lo testimonia quanto avvenuto stamattina a Palermo. I genitori degli alunni della scuola elementare Ragusa Moleti, hanno fatto entrare i loro figli in classe con crocifisso e Rosario al collo. La scelta dopo che il preside Nicolò La Rocca, ieri, aveva diffuso una circolare con la quale vieta...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario