La voce degli ultimi

giovedì 6 Febbraio 2025
5.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

giovedì 6 Febbraio 2025

TAG

madonna

Imbrattano di rosso una statua della Madonna

Domenica scorsa, mentre si rincorrevano sul web le immagini e i video dei vip che aderivano all'appello di don Luigi Ciotti ad indossare una maglia rossa in polemica con la politica sull'immigrazione dell'attuale Governo, qualcuno sull'Appennino reggiano ha pensato di strumentalizzare anche una statua mariana. Sul monte Cusna, a quota 2120 metri, in provincia di Reggio Emilia, ...

Decapitano una statua della Madonna

AShippur, distretto di Natore, Bangladesh settentrionale, la comunità di cristiani cattolici è molto esigua: circa 300 persone. I fedeli hanno neanche un sacerdote residente. Il culto viene amministrato da un catechista, Sushil Mardy. Hanno una piccola chiesa dove la domenica Mardy guida le preghiere. Domenica scorsa, le preghiere sono state all'insegna dell'afflizione. Già, perché una s...

In marcia con i giovani, nuovi poveri

Tutto pronto a Macerata per l'annuale pellegrinaggio notturno fino a Loreto che si svolgerà sabato prossimo. Una iniziativa nata nel 1978 dall'idea di un sacerdote, insegnante di religione nel liceo Leopardi di Macerata, don Giancarlo Vecerrica. In quella prima edizione furono circa 300 i giovani partecipanti. Ora sono decine di migliaia, provenienti non solo dalle Marche ma anche da alt...

Fatima, patrimonio dell'umanità

In latino, l’espressione liturgica “nell’attesa della tua venuta” ha una densità straordinaria: “donec venias”, “finché tu venga”, fino al tuo ritorno, Signore. In due sole parole si riassume la storia della Chiesa: secoli e generazioni che si susseguono nel tempo, protesi alla meta, al compimento. La Vergine Maria ha piena e definitiva cittadinanza nella eterna patria del Cielo, ma appartiene anc...

L'”Ora della Madre” tra silenzio e fede

IIl mistero della Redenzione si è compiuto con la Crocifissione del Venerdì Santo. In attesa della Resurrezione, la Chiesa nel giorno di sabato si raccoglie in silenzio accanto al Sepolcro di Cristo. Un silenzio contemplativo, un giorno per meditare ancora sulla Passione di Gesù che ha voluto versare fino all’ultima goccia del suo Sangue per amore di ogni uomo, anche di quelli che non vogliono ric...

Statua della Madonna profanata

Episodio di vandalismo all'interno del parco del Forte Bravetta, quadrante occidentale di Roma. Una statua della Madonna è stata asportata da vandali dopo che gli stessi hanno distrutto la teca che la custodiva. "Dato che i cittadini segnalano che intorno sono stati rinvenuti anche dei fogli bruciati, non vorremmo trovarci nuovamente di fronte all’ennesimo episodio di profanazione di un’immag...

Bestemmie contro la Madonna a teatro

La libera espressione artistica travalica quando diventa blasfema e offende la sensibilità religiosa. Ultimo episodio in questo senso si è registrato al Teatro Verdi di Pordenone, nel corso di uno spettacolo messo in scena dalla compagnia teatrale Carrozzeria Orfeo. Come denuncia il presidente del Circolo culturale il Noce, durante l'opera ci sarebbero state tre bestemmie, una delle quali riv...

Mons. Manenti e il presidente Diella a confronto su Lourdes

La diocesi di Senigallia e l’Unitalsi, l'Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali, hanno organizzato un pellegrinaggio al noto Santuario mariano francese che si svolgerà dal 5 all’11 luglio 2018, in occasione dei 160 anni dell’apparizione della Vergine Maria alla piccola Bernadette Soubirous, e del 115mo anniversario della fondazione dell’Unitalsi. Per ...

Atto di riparazione dopo il carnevale “blasfemo”

Santiago di Compostela è un luogo celebre per il Santuario che custodisce le reliquie dell'Apostolo, ma è noto anche per il Carnevale. Tuttavia, i festeggiamenti di quest'anno hanno suscitato nei cattolici un "profondo senso di dolore”. Gli abitanti della cittadina spagnola, infatti, sono stati colti da grande sconcerto quando, durante il Carnevale, sono stati messi in ridicolo la Vergin...

Profanano la Madonna, “condannati” a leggere il Corano

Avevano profanato una statua della Madonna e per questo sono finiti sotto processo. Ma il giudice ha commutato la pena del carcere nella lettura e memorizzazione di alcune Sure del Corano che esprimono venerazione per la Madre di Gesù. Una sentenza, quella emessa dal magistrato Jocelyne Matta, giudice istruttore del Libano settentrionale, che è stata elogiata anche dai leader musulmani libanesi, c...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario