La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025
8.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025

TAG

madonna

Lo scandalo della Madonna pro-aborto

Blasfemia a Buenos Aires, in Argentina. Le scorribande delle femministe, in occasione dell'8 marzo, hanno toccato un picco nella vetrina di un centro culturale presso una libreria della capitale: una statua della Madonna profanata con un fazzoletto verde, simbolo del movimento abortista, che nei mesi scorsi ha organizzato marce e mobilitazioni per chiedere al Parlamento (per ora invano) la le...

Fuoco a una statua della Madonna di Lourdes

Ancora un episodio di intolleranza nei confronti dei cristiani in India. Nel villaggio di Ishgar, Stato di Madhya Pradesh, è stata data alle fiamme lo scorso 3 febbraio una statua della Madonna di Lourdes. Come riporta AsiaNews, la denuncia è partita dal gruppo cristiano Global Council of Indian Christians (Gcic). Il suo presidente Sajan K George racconta che la statua di Maria "è stata trovata br...

Papa Francesco: “L'amore divino è paterno e materno”

Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori» (Lc 2,18). Stupirci: a questo siamo chiamati oggi, a conclusione dell’Ottava di Natale, con lo sguardo ancora posato sul Bambino nato per noi, povero di tutto e ricco di amore. Stupore: è l’atteggiamento da avere all’inizio dell’anno, perché la vita è un dono che ci dà la possibilità di ricominciare sempre. Ma oggi è anche i...

Alla donna, Dio affida l'uomo

È segno vivo di speranza iniziare un anno nuovo sotto lo sguardo di Maria Santissima, Madre di Dio e Madre nostra. Il tempo - che andrà dipanandosi, giorno per giorno, lungo i mesi del 2019 - porterà in sé, come sempre, la Grazia di essere redento dal Sangue di Cristo e la fecondità materna della Vergine. Ella costantemente impetra per noi, suoi figli, quanto ci occorre per camminare bene quaggiù,...

La lezione della Famiglia di Nazareth

Era forse il primo viaggio insieme così importante. E subito si materializza lo scontro. Tanto doloroso quanto bella e armoniosa era la vita insieme a Nazareth. Maria e Giuseppe avevano così tanta fiducia in Gesù da non rendersi conto della sua assenza. Solo durante le ricerche è sorta la preoccupazione. Il tutto è finito bene, ma un vuoto profondo è rimasto. E una domanda: l'amore nei suoi c...

“Maria? Molto più di una devozione”

La Pontificia Accademia Mariana Internationalis (Pami) è nata il 27 luglio 1946, quando l'Ordine dei frati minori nominava una “Commissio Marialis Franciscana”, con sede presso l'allora pontificio ateneo Antonianum a Roma. Questa Commissio aveva il compito di organizzare e dirigere tutte le attività “mariologiche e mariane” in preparazione del primo centenario della proclamazione del dog...

Maria Santissima, “la prima della classe”

Scriveva San Luigi Maria Grignion de Montfort: “Maria, essendo una semplice creatura uscita dalle mani dell’Altissimo, paragonata alla sua Maestà infinita è meno di un atomo, o meglio non è niente del tutto, poiché egli solo è 'Colui che è'” (Trattato della vera devozione a Maria 14). Certo: esiste una distanza incolmabile tra Gesù - il Signore, il Maestro, il Redentore - e Lei, umile e ...

Assalto alla statua della Madonna di Medjugorie

Il vandalismo colpisce tutto ciò che gli capiti a tiro: compresi i simboli sacri. Lo dimostra quanto avvenuto martedì notte, in un parco del quartiere Giardinetti, periferia sud di Roma. Come riferisce Il Tempo, "ignoti hanno spaccato panchine, pergole in legno, i giochi dei bambini, scritto con bombolette frasi oscene e assaltato con bastoni e mattoni la cappellina della Madonna di Medjugorie che...

Il presidente polacco Duda in visita alla Mentorella

In occasione del 40esimo anniversario dell’elezione di Giovanni Paolo II il presidente della Polonia, Andrzej Duda, ha voluto fare visita a Roma e in Vaticano. La mattina del 14 ottobre alle ore 10 il Presidente è stato ricevuto da Francesco nella biblioteca del Palazzo Apostolico. Invece il pomeriggio ha voluto fare un pellegrinaggio privato sulle orme di san Giovanni Paolo II visitando un santua...

Mons. Nolè: “Maria ci aiuti contro la corruzione”

Francescantonio Nolè, arcivescovo cattolico di Cosenza-Bisignano, ha celebrato l'anniversario dei 30 anni del patronato della Madonna del Pilerio. La ricorrenza è stata l'occasione per rinnovare l’atto di consacrazione alla Madonna dell'arcidiocesi calabrese. L'immagine conservata nella Cattedrale è di stile bizaneggiante. L'icona era conservata in precedenza nel museo del...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario