La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

made in italy

Inflazione e incertezza affossano i consumi. Sos filiera “made in Italy”

Il calo dei consumi minaccia la ripresa. I dati Istat di ottobre sulle vendite al dettaglio allarmano Federdistribuzione. La sigla che da oltre sessant’anni riunisce e rappresenta le aziende della distribuzione esprime preoccupazione per il periodo natalizio. Momento fondamentale per i bilanci delle aziende del settore. E per i primi mesi del 2023. Una recente rilevazione condotta da Ipsos conferm...

Ministero dell’agricoltura e della sovranità alimentare: le battaglie importanti da fare

Abbiamo sempre sposato la linea del Ministero dell'Agricoltura, che ora si chiama anche della sovranità alimentare, per rilanciare e fare, ancora meglio, ciò che già stiamo facendo. Ci sono delle battaglie importanti da fare, soprattutto per quanto riguarda la conoscenza, l'informazione e l'etichetta dei diversi prodotti la quale, in Europa, deve essere contrastata a quell'idea di attuare la cosid...

Rischio tensione sociale a settembre. Sos inflazione lungo la filiera “made in Italy”

Il grave effetto sociale della pandemia ha trovato nella guerra russo-ucraina un potente detonatore. Amplificando le conseguenze di un biennio di emergenza sanitaria. Ed è così scattato l'allarme inflazione. Filiera Italia è la fondazione che rappresenta l'agroalimentare "made in Italy". E che unisce il mondo dell’agricoltura e quello dell’industria alimentare. Per l'inflazione, secondo Filier...

Impatto di imprese, startup e ong sul mondo di domani. Trasformazione digitale e sostenibilità alla Lumsa

Fare impresa in Italia: trasformazione digitale e sostenibilità. Forum all’Università Lumsa dedicato all'impatto di imprese, startup e ong sul mondo di domani. Innovazione e sostenibilità di impresa al centro del convegno organizzato dall’ateneo romano. Coinvolti startupper, imprenditori, manager e ong. Incluso il "keynote speech" di Gianluca Dettori (Italian Tech Alliance). E l’iniziativa student...

Truffa del falso Made in Italy: sequestrati 6 milioni di articoli

Venivano venduti come se fatti in Italia, col marchio "Made in Italy" bene in vista, ma erano stati prodotti in Cina, Pakistan e Turchia. La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 6 milioni di articoli per la casa: posaterie, bilance, accessori d'abbigliamento, utensili per la cucina nonché bicchieri, piatti, tazze, tazzine utilizzati anche nel circuito del trasporto passeggeri su navi da crocier...

La necessità dell’Italia di dotarsi di una politica industriale efficiente

L’Italia, la seconda manifattura d’Europa, la quinta nel mondo senza politica industriale? Capisco che il Governo Draghi e il Ministro Giorgetti abbiano tante gatte da pelare ma dare al nostro Paese una politica industriale alla altezza delle sfide del mercato globale dovrebbe essere una priorità. I Paese più importanti, in particolare Francia e Germania, hanno tra le loro priorità la politica ...

Perché settembre sarà il mese cruciale per la nuova Alitalia

La nuova ALITALIA si trova a ripartire con i fardelli che conosciamo e che derivano principalmente a mio parere dal non aver fatto, a fine degli anni 90, un accordo con KLM, nei due anni peggiori della storia per il trasporto aereo. In questo momento tutte le compagnie sono in sofferenza e non riprendono quota a causa del Covid e delle restrizioni sanitarie. Settembre sarà cruciale e la ripresa è ...

Le eccellenze agroalimentari italiane riconosciute dall’Unione Europea

In data odierna l'Istat ha pubblicato il report denominato Prodotti agroalimentari di qualità Dop, Igp e Stg relativo all'anno 2019, da cui emerge che il numero delle eccellenze nel settore agroalimentare di qualità italiano conta 300 prodotti per merito dell'ingresso, tra i prodotti riconosciuti dall’Ue, dell'olio extravergine di Puglia IGP, la cui produzione si svolge interamente all'interno del...

Il business del falso “Made in Italy”, sequestrati 15 milioni di prodotti

Prodotti e importati da Cina, Turchia, Polonia e Pakistan, riportavano sull'etichetta la falsa dicitura "Made in Italy". Oltre 15 milioni di prodotti tra accessori d'abbigliamento e articoli per la casa, per un valore stimato di circa 25 milioni di euro, sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza di Torino. L'operazione anti frode Otto gli importatori, italiani e cinesi, denunciati per frod...

Coldiretti, ok del Governo alla misura “salva vino” italiano

Il via libera presente nell'ultimo Dcpm all'asporto fino alle 22.00 dalle enoteche salva le 7 mila enoteche presenti in Italia, superando l'ingiustificata discriminazione nei confronti di negozi alimentari e supermercati ai quali è correttamente consentita la vendita del vino. E' quanto afferma il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, che aveva sollecitato il necessario chiarimento del ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario