La voce degli ultimi

martedì 4 Febbraio 2025
11.5 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

martedì 4 Febbraio 2025

TAG

luce

Te Deum di fine anno, testo integrale dell’omelia del Pontefice

Di seguito riportiamo il testo integrale dell'omelia pronunciata da Papa Francesco durante la celebrazione dei primi Vespri, nella basilica vaticana, della Solennità di Maria Santissima Madre di Dio. Ai vespri è seguito il canto del tradizionale inno "Te Deum" di ringraziamento a conclusione dell’anno civile.   "«Quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio, nato da donna, nato so...

SOLSTIZIO D’ESTATE, ECCO IL GIORNO PIÙ LUNGO DEL 2016

Quest’anno l’estate inizia il 20 giugno, per la precisione alle 22:43, ora universale (in Italia le 00:43 del 21 giugno): ben un'ora e 17 minuti prima del 21 giugno, giorno in cui cade, generalmente, il solstizio d’estate. In questo giorno il Sole tocca il punto alto rispetto all’orizzonte nella sua annuale corsa apparente attraverso la sfera celeste. È il giorno più lungo dell'anno (ben 15 ore e ...

BERGOGLIO ALL’UDIENZA: “GESÙ EFFONDE LA SUA MISERICORDIA SU COLORO CHE INCONTRA”

"Gesù effonde la sua misericordia su tutti coloro che incontra: li chiama, li raduna, li guarisce e li illumina, creando un nuovo popolo che celebra le meraviglie del suo amore misericordioso". La catechesi dell'udienza di oggi ruota attorno al miracolo del cieco di Gerico, narrato nel Vangelo di Luca. Papa Francesco si rivolge alle migliaia di pellegrini accorsi in piazza San Pietro, sotto un afo...

SVOLTA ELETTRICA, COME CAMBIA LA BOLLETTA DELLA LUCE

Dal 2016 pagheremo in base al consumo effettivo di elettricità. Questa la principale novità introdotta dalla riforma delle tariffe della luce che, a partire dal primo gennaio e con gradualità nell'arco di tre anni, interesserà 30 milioni di utenti italiani. Una rivoluzione che, sottolinea l'Autorità per l'energia (che ha il compito di attuarla), ha come principali obiettivi: sostenere la diffusion...

FARSI LA BARBA CON IL LASER, ARRIVA IL RASOIO DELLO JEDI

Un rasoio che non utilizza acqua, schiuma da barba e non irrita la pelle. È questo il progetto di Morgan Gustavsson e Paul Binunm che hanno ideato, dopo quattro anni di ricerche, un nuovo sistema di rasatura che non utilizza lame ma un vero e proprio laser. Al costo di soli 89 dollari e con più di 50.000 ore di batteria il prodotto promette di rivoluzionare per sempre la depilazione. La “Skarp Te...

SCOPERTA CHOC: L’UNIVERSO STA MORENDO

L'orologio virtuale della storia del cosmo batte le sue ultime ore. Niente di quanto abbiamo intorno sopravvivrà all'inevitabile fine: stelle, pianeti, quasar e pulsar, galassie e nebulose, persino i misteriosi buchi neri e i fenomeni fisici sinora solo immaginati, come i warmhole. L'universo sta morendo, anzi, si sta lentamente e progressivamente spegnendo. Lo dimostrerebbe uno studio realizzato ...

TORNA IN LIBRERIA “LUCE ATTESA” DI MARCO DELOGU

Completamente ripensato nel formato, nella qualità della carta e nell’editing, torna sugli scaffali delle librerie “Luce Attesa. Roma o della polarità inversa” di Marco Delogu. Ad arricchire il testo sono 14 nuove fotografie, di cui 3 inedite tratte dalla serie dei soli e 11 tratte dalla serie della luna piena. Il risultato è un volume con una diversa sensazione tattile quando lo si sfoglia, grazi...

BOLLETTE, DA APRILE -4% SU GAS E -1,1% SU ELETTRICITÀ

Una buona notizia per le famiglie: per le bollette di luce e gas si spenderà di meno. Dopo i ribassi del primo trimestre 2015, dal 1° aprile scatteranno infatti nuove diminuzioni sui costi energetici: -1,1% sulla bolletta dell’elettricità e, addirittura, -4% su quella del gas. Lo ha deciso l’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico in seguito all’aggiornamento del tariffario de...

Unesco: il 2015 sarà l’Anno Internazionale della Luce

Si inaugura oggi, nella sede dell’Unesco a Parigi, l’Anno Internazionale della Luce. Dalla fotosintesi alle stelle più remote, dalle connessioni internet sempre più veloci ai Led progettati nel rispetto dell’ambiente e, dulcis in fundo, lo sfruttamento – in maniera sempre più efficiente dell’energia solare. Sono questi i motivi per cui l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha deciso di proclama...

Diffondere la luce di Cristo con una candela: l’iniziativa della Chiesa cattolica olandese

Un'iniziativa per diffondere la luce di Cristo e farla arrivare alle persone che stanno lottando, aggrappati a un filo di speranza: è l'iniziativa della chiesa cattolica olandese per tutto il periodo dell'Avvento. “Spreadthelight”, diffondi la luce, questo il nome dell'evento che invita i fedeli ad accendere una candela e fotografarsi, postandola sui social network: per aiutare a dare fiducia alle...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario