La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
12.2 C
CittĂ  del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

TAG

libri

La scienza conferma: si può imparare dormendo

Si può imparare durante il sonno? Una domanda che più di uno studente si è posto nel corso della sua carriera scolastica. Secondo un gruppo di ricercatori francesi, con a capo la Scuola Normale Superiore di Parigi, la risposta è sì. Ma solo in alcuni momenti, ovvero quelli in cui si formano i nuovi ricordi. Lo studio La ricerca, pubblicata sulla rivista Nature Communications, conferma lo stretto l...

La formazione (estiva) della coscienza

Lo dicevano i filosofi nell'antica Grecia, lo sostenevano i romani e lo afferma tutt'ora chi - più di ogni altro - ne ha raccolto la preziosa eredità, ossia la tradizione cristiana: tra i compiti più alti affidati a ogni uomo c'è quello della cura dell'anima. Socrate ha speso la vita per diffondere questo messaggio che, per lui, era qualcosa di più che un semplice slogan da sfoggiare nei migliori ...

“Librerie Verdi” all’Orto Botanico: al via l’iniziativa dell’UniversitĂ  di Cagliari

Una libreria immersa nel verde, dove potersi concedere la lettura di un buon libro circondati da alberi secolari. E' questo il succo dell'iniziativa promossa dall'UniversitĂ  di Cagliari che, grazie alla collaborazione dei dipendenti dell'Orto Botanico della cittĂ , ha dato il via alle prime "Librerie verdi Hbk" di Italia. L'iniziativa Il nuovo servizio, inaugurato dal rettore dell'UniversitĂ , Maria...

Istat choc, gli italiani non leggono: “Nel 2016 il 57% non ha aperto libri”

In Italia, a quanto pare, la questione non è più comprendere se si legga bene o male, ma quanto effettivamente si legge. E nella Penisola, purtroppo, si legge poco. Troppo poco. Dal 2010 a oggi, infatti, la percentuale di lettori del Bel Paese non è solo calata ma letteralmente precipitata: ben 4 milioni in meno rispetto a 7 anni fa, e i dati considerati coprono solo il periodo fino al 2016. In so...

Benedetto XVI ha festeggiato il compleanno con una caraffa di birra bavarese

Una delegazione bavarese ha raggiunto nel pomeriggio il Monastero Mater Ecclesiae, residenza di Benedetto XVI, per festeggiare i 90 anni del Papa emerito. Una festa in famiglia, stile sobrio e, come mostrano le foto dell'Osservatore Romano, Ratzinger non ha disdegnato una buona caraffa di birra, bevuta in compagnia del fratello Georg e del segretario personale mons. Georg Gaenswein, prefetto della...

Bookcrossing nella Capitale, al bar una libreria al posto delle slot machines

Nel quartiere romano di Montesacro, situato nella periferia nordest della Capitale, al civico 234 di via Conca d'Ora, sorge un bar che ha rinunciato alle slot machines per far posto ad una libreria. Gianni Carbonaro, il proprietario dell'attivitĂ , racconta "Io vengo dalle casette, dalle baracche. Vedere una vecchietta buttare i soldi fa male. Potrebbe essere mia nonna, mia madre. Prima venivano, c...

Choc a Torino, sedute spiritiche “curative” e stupri di gruppo su una studentessa 17enne: 3 arresti

Choc e follia a Torino, dove una studentessa - all'epoca dei fatti poco più che 17enne - è stata soggiogata psicologicamente e violentata per mesi durante le "sedute curative" di un sedicente santone che voleva "purificarla" dalle forti energie negative che la infettavano. La Squadra mobile di Torino, in seguito alla denuncia della ragazza, ha arrestato un sedicente mago di 69 anni, Paolo Meraglia...

SESSUALITA’ A SCUOLA, BUFERA SUI LIBRI PROIBITI

In Sardegna è scoppiata una feroce polemica a causa di un professore di religione delle scuole medie che ha chiesto di acquistare due libri (“Ho 12 anni faccio la cubista mi chiamano principessa” e “Facciamolo a skuola”) che sono stati giudicati troppo “spinti” dai genitori degli alunni. Una comunità spaccata La polemica ha diviso in due la comunità locale e i genitori degli stessi studenti. Come ...

Modena, al via la X edizione del Buk Festival

Al via il Modena Buk Festival, che quest'anno festeggia la decima edizione. Oltre 100 case editrici indipendenti, 60 incontri e molte anteprime. Nella cornice del Foro Boario una due giorni (18 e 19 febbraio) che riserva un'attenzione particolare all'attualità. Il Festival, inaugurato dal presidente del Centro per il Libro e la Lettura del Miur, Romano Montroni, ha ospite d'onore la casa editrice ...

LA LETTURA DEI LIBRI IMPOSTA PER LEGGE

Tra un po' di tempo oltre alla pausa caffè e a quella per far riposare la schiena, i dipendenti pubblici dovranno inserire la "pausa per leggere". Accade negli Emirati Arabi Uniti, dove entrerà in vigore il primo "diritto nazionale della lettura" . Lo ha annunciato il presidente, lo sceicco Khalifa bin Zayed al-Nahyan. L'unica discriminante rispetto al tempo del personale destinato alla lettura su...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario