La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
9.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

TAG

libri

Un bambino con la maglietta a rovescio

Può la morte per leucemia di un bambino di soli otto anni suscitare un’esperienza di fiducia e di speranza per i suoi genitori? Sì, perché un miracolo come questo è accaduto per esempio a Stefano Bataloni e Anna Mazzitelli, coniugi romani che, alla notizia della malattia del figlioletto Filippo, morto ormai quasi quattro anni fa, hanno intrapreso un cammino interiore che ha dato loro la forza di v...

Al via “Libri come”, il festival della lettura di Roma

Parlare della felicità, leggerne e riflettere. Per continuare a cercarla come da sempre e per sempre faranno gli esseri umani e coglierne i piccoli e grandi significati attraverso l’arte, la filosofia, la scienza, la narrativa, la musica, la natura. Ecco dunque il grande tema cui si ispira quest’anno "Libri come, festa del libro e della lettura", la manifestazione che prende vita dal 15 al 18 marz...

Quei figli feriti di genitori separati

Rispondendo alle sollecitazioni di Papa Francesco che nell’Amoris Laetitia invita a farsi prossimi alla sofferenza dei più piccoli, attuando una vera rivoluzione della tenerezza, l’autrice Barbara Baffetti (componente con il coniuge Stefano Rossi del Centro Familiare Casa della Tenerezza) ha scritto e pubblicato con EDB nei mesi scorsi il testo “Dalla parte dei bambini: viaggio nelle ferite della ...

“Il disobbediente” che ha denunciato i corrotti

Andrea Franzoso, classe 1977, è diventato ormai famoso. Non si definisce un eroe, ma una persona normale. Come tutti dovremmo essere. Andrea ha perso il posto di lavoro nel 2016 per aver denunciato il presidente dell’azienda dove egli lavorava: quell’amministratore, infatti, rubava, addebitando all’azienda – a controllo pubblico – le sue spese personali e quelle della sua famiglia: negli ultimi qu...

La tragedia dei gulag in un libro

Giovedì prossimo, 15 febbraio, con inizio alle 19, presso l'Istituto Polacco di Roma si terrà la presentazione del libro “Un mondo a parte” di Gustaw Herling Grudziński (Oscar Mondadori, 2017). Introduce Francesco M. Cataluccio. Con un dossier di testi e documenti dall’archivio di Gustaw Herling. Partecipano Francesco Cataluccio, scrittore e saggista, Helena Janeczek, scrittrice e giornalista...

Alimentazione e spreco di cibo: un libro per riflettere

Il 12 febbraio, tra una settimana, si terrà l'ultimo della seconda serie di Lunedì letterari a Palazzo Ponziani, presso la casa di Santa Francesca Romana, a Roma. Con la presentazione del libro di Debora Rasio La dieta non dieta, si chiude il secondo ciclo dei Lunedì letterari di Palazzo Ponziani, la casa di Santa Francesca Romana nel quartiere di Trastevere a Roma. Quest'ultimo incont...

Ad Ankara una biblioteca di libri riciclati

Dalla spazzatura agli scaffali di una biblioteca. E' questa la sorte che è toccata a migliaia di libri che i netturbini della città turca di Ankara hanno recuperato dai cassonetti dell'immondizia. Nonostante la diffuzione di ebook, tablet e altri formati che permettono di leggere romanzi, fantasy e thriller in formato digitale, lo spreco di carta è un problema della nostra contemporaneit...

Cattolici con “la schiena dritta” negli Anni di Piombo

Carattere", "Adveniat Regnum" ed "Europa Settanta". Sono i nomi di tre riviste che tra gli anni Cinquanta (era il 1954 quando iniziarono le pubblicazioni di "Carattere") e il 1975 (anno in cui finì l'esperienza di "Adveniat Regnum") crearono una fucina di idee e di propositi d'azione all'interno di quella larga fetta del mondo cattolico che non si sentiva rappresentato dalla Democra...

Riparte il “Treno delle storie”

Mercoledì 10 gennaio, a Erice, nella diocesi di Trapani, per il nono anno consecutivo, nella Biblioteca diocesana “Giovanni Biagio Amico” parte “Il treno delle storie”, il ciclo di laboratori di lettura ad alta voce per bambini che si tengono presso la sezione “Il piccolo principe”. Le attività... Come riporta il Sir, i laboratori si terranno il mercoledì pomeriggio e il venerdì pomeriggio per i...

In crescita gli utenti della biblioteca diocesana

Riaprirà il prossimo 8 gennaio, al termine delle festività natalizie, la sala consultazione dell’Archivio storico diocesano e della Biblioteca diocesana “Storti – Guerri”, con sede nel Seminario vescovile di Città di Castello. Nel 2017 sono stati 810 gli studiosi che hanno frequentato la sala consultazione. Rispetto al 2016, quando gli utenti erano stati 737, l’aumento è stato di 73 unità (+10% su...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario