La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
10.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

TAG

libri

La battaglia del “piccolo esercito” di cristiani

Drappelli di soldati cristiani ingrossano le fila di un “piccolo esercito”. Non hanno elmi, spade affilate e scudi, ma idee con le quali combattono in ogni ambito della società la chimera del relativismo etico. Hanno fatto quadrato intorno al Family Day nel corso degli oceanici raduni di piazza San Giovanni, nel 2015, e del Circo Massimo, nel 2016. A ognuno di loro è assegnata una posizione: c’è c...

La profezia di Ratzinger per salvare la Chiesa

Cosa accomuna un guerriero ostrogoto di religione pagana, lancia in pugno e capelli lunghi e ribelli, con un moderno yuppie agnostico, telefonino davanti agli occhi e devoto al “dio denaro” e al diritto individuale? Secondo il giornalista statunitense Rod Dreher, firma del New York Times e dell’American Conservative, entrambi, pur appartenendo ad epoche lontane, hanno provato a sferrare un attacco...

Ancora Milano la città che compra più libri su Amazon

La città con più lettori? E' Milano, per il sesto anno consecutivo. Lo rivela la classifica delle città italiane che leggono di più, stilata in base all'acquisto pro capite di libri e ebook su Amazon.it durante l'ultimo anno. Nello specifico, l'analisi del colosso della vendita on line on line va da luglio 2017 a luglio 2018 e riguarda tutte le principali città italiane. La to...

La gioia inattesa di una figlia down

“Non è te che aspettavo” è un libro di Fabien Toulmé edito in Francia nel 2014 dalle edizioni Delcourt e ora tradotto in italiano dalla Bao Publishing. Si tratta di un fumetto di quasi 250 pagine che racconta la storia vera di una famiglia composta da Fabien, la sua compagna brasiliana Patricia e dalla piccola Louise. Ma il vero protagonista della storia è Fabien, un giovane francese che - dopo av...

Vangelo e diritti umani: c'è conflitto?

Non si dovrebbe mescolare il sacro con il profano. Gesù disse: Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio (Matteo, 22, 15-22). Davvero, c'è stato un conflitto tra cattolici e sostenitori dei diritti umani? Sicuramente il vero conflitto fu (oggi come allora) tra credenti e non credenti. Se ne discute nel volume di Marcello Pera dal titolo “Diritti umani e cristianesimo. La Ch...

Gesù, il polemista

Èvero che in ogni epoca della storia non è mancato chi ha cercato di tirare Gesù (e il Papa) per la giacchetta, al fine perseguire proprie ambizioni o interessi politici, economici o di vario genere. Nell’attuale tempo che Benedetto XVI ci ha così bene insegnato a chiamare “dittatura del relativismo”, però, si è forse raggiunto forse il “top”. Così, a seconda dei gusti e della sensibilità delle cr...

Come “restare umani” nella società tecnologica

Nella cornice degli antichi locali della Chiesa Nuova a Roma, in un clima quasi familiare, Marco Scicchitano, psicoterapeuta e saggista già noto ai lettori di In Terris, ha presentato la sua ultima creazione letteraria realizzata a quattro mani con il sociologo Giuliano Guzzo. A fare da corollario all’introduzione didascalica dell’autore della brillante e appassionata opera che abbiamo letto in an...

Essere sposi e genitori, nonostante gender e nichilismo

Il libro “I Signori dell’Anello. Guida alla vita familiare in piccole note” (D’Ettoris Editori, Crotone 2017, pp. 96, € 9,90) raccoglie 107 brevi e fulminanti “note” per una sana e politicamente scorretta vita familiare scritte dallo psicologo e psicoterapeuta romano Silvio Rossi. Frutto della sua venticinquennale esperienza professionale nonché, di quella altrettanto lunga di marito e di padre di...

La contraddizione del “diritto bellico”

Il diritto agisce come una colla: unisce gli individui che compongono ogni società umana. Gli esseri umani non sanno e non possono vivere isolati. E per questo hanno bisogno del diritto per regolare i rapporti con i propri simili. Altrimenti è guerra di tutti contro tutti. È la legge del più forte o del più crudele. È violenza pura. È l'estinzione della specie umana. Qualsiasi aggregato umano...

Ecco il manuale per fare bene il parroco

Ègià in libreria la seconda edizione di "Amministrare la parrocchia oggi in Italia" (ed. Libreria Editrice Vaticana), libro di mons. Antonio Interguglielmi, cappellano Rai e direttore dell'Ufficio per le aggregazioni laicali e le confraternite del Vicariato di Roma, dedicato all’amministrazione della Parrocchia e degli altri enti ecclesiastici. Si tratta di un compito sempre più complesso e g...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario