La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
17 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

libri

Un libro per ricordare il giovane scrittore Andrea Pappalardo

Si tiene oggi all’Università Europea di Roma (Uer) un evento in ricordo di Andrea Pappalardo (1989-2017), giovane scrittore cattolico morto improvvisamente a causa di una malattia cardiaca congenita non diagnosticata il 31 marzo del 2017, con la presentazione del suo ultimo libro "Bianche sponde ... sotto una lesta aurora" (Crotone 2018, pp. 208, € 14,90). Intervengono i docenti Umberto Roberto, c...

“Italia in svendita: così muore l'economia nazionale”

“Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello”. L’invettiva che Dante rivolge all’Italia nel sesto canto del Purgatorio sembra oggi riecheggiare nel libro-denuncia “L’Italia non è più italiana” (ed. Mondadori, 2019), scritto da Mario Giordano, giornalista e scrittore, celebre volto di Mediaset, di cui dal maggio scorso è direttore d...

Ecco quanti italiani hanno almeno un tatuaggio

Quante sono le persone tatuate in Italia? Tante? Poche? Sicuramente in media con gli altri Paesi europei. Ma molto al di sotto della media degli Stati Uniti. E' ciò che emerge da uno studio raccolto nel volume 'Sulla nostra pelle. Geografia culturale del tatuaggio' (Pisa University Press, 2019), autori Paolo Macchia, docente dell'Ateneo di Pisa e Maria Elisa Nannizzi, sua allie...

La Beata Maria Celeste Crostarosa, “colomba del Redentore”

Beatificata il 18 giugno 2016, madre Maria Celeste Crostarosa, al secolo Giulia Marcella Santa, è nata a Napoli il 31 ottobre del 1696, decima di dodici figli. Fin dall’infanzia ha i primi soliloqui con Gesù che, un giorno, le promette: "Sappi che per me vivrai e sarai mia in eterno, ti proteggerò nel mio cuore come unica colomba mia". Sebbene cresca in un in una famiglia cattolica e devota, e in ...

La battaglia di una libraia contro Amazon

Le hanno piazzato gli armadietti di ritiro dei pacchi Amazon proprio di fronte le vetrine e dunque Isabelle Colin, proprietaria di una minuscola libreria indipendente francese, ha accusato il colosso dell'e-commerce di concorrenza sleale. Il negozio di libri - come si legge sull'Agi - si trova all'uscita della stazione ferroviaria di Epinal, una cittadina del nord est della Francia....

Nel 2020 l'Italia esce dall'Euro?

Uscire dall’Euro e tornare alla Lira è un’ipotesi concreta? La questione ha interrogato il vicedirettore di Repubblica Sergio Rizzo, famoso per il bestseller del 2007 La Casta scritto con Gian Antonio Stella quando entrambi stavano al Corriere della Sera. Di recente Rizzo ha dato alle stampe 02.02.2020. La notte che uscimmo dall’euro (ed. Feltrinelli, 2018): un romanzo sì, ma che ricorda uno di qu...

Andreotti: “Ho combattuto la mafia con atti pubblici”

Giulio Andreotti ovvero "l'uomo del Vaticano". È questa l'immagine del celebre statista che esce dal libro I miei santi in paradiso (ed. Leva, 2019), presentato ieri in una gremita Sala Zuccari del Senato (vicino a dove il Divo Giulio ebbe l'ufficio per molti anni). Il volume, scritto a quattro mani da mons. Leonardo Sapienza, reggente della Prefettura della Casa Pontificia, e dal g...

Chi sono i padroni della finanza mondiale

Lo stato di sfiducia del cittadino medio europeo nei confronti della finanza sta toccando in questa fase storica vette mai raggiunte prima. Diversi sono i segnali che lo dimostrano, a cominciare dalla formidabile crescita di consenso, che si registra qua e là in tutti i Paesi dell'Unione europea, dei movimenti cosiddetti populisti ed euroscettici. Ma la finanza costituisce davvero una sorta d...

Alla scoperta del primo Natale in Terra Santa

È in uscita il nuovo libro di don Francesco Voltaggio intitolato “Alle sorgenti della fede in Terra Santa. Attesa, Avvento, Natale del Messia”. Dopo il volume dedicato alle feste ebraiche, Voltaggio ci accompagna in un affascinante viaggio nel tempo per tornare all’anno zero del cristianesimo. Siamo nell’epoca del “Secondo tempio” quando a Nazareth una donna ebrea riceverà un messaggio che stravol...

Il calcio tra crisi e identità

Il calcio in Italia è fermo. Per il secondo anno consecutivo, la Serie A osserva una sosta la prima metà di gennaio per uniformarsi ai maggiori campionati europei. Non è certo la prima riforma che conosce nella storia (soprattutto in quella recente) lo sport più seguito dagli italiani. Ciò che rimane salda nel cuore dei tifosi, malgrado l'incedere del tempo e il cambio dei costumi, è l'e...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario