La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
12.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

libertà

Mattarella: “Applicare i principi costituzionali a tutela dei diritti individuali”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione della relazione al Parlamento da parte del Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale Mauro Palma, ha inviato un messaggio in merito all’importanza della tutela dei diritti individuali delle persone detenute. Le parole del Capo dello Stato "Rendere rispettosa della dignità della persona la ...

Salvini: “Il corridoio del Brennero è essenziale per l’intera Europa”

Il vicepremier Matteo Salvini, nel Consiglio Trasporti in Lussemburgo, ha sottolineato l’importanza di ripristinare il diritto alla piena libertà di circolazione per tutti i cittadini europei. Le parole del vicepremier Matteo Salvini "Il Consiglio prenda atto della insostenibilità economica e ambientale della situazione al Brennero e invitiamo la Commissione a intervenire come custode dei Tratta...

Dove prosperano la libertà e la democrazia

L’ordine morale nella vita sociale e politica non può essere creato per imposizione, come negli Stati totalitari e dittatoriali. È conquistato e diffuso mediante una ricerca libera e responsabile della verità aperta al Vero e al Bene sommi e non dall’uso della forza. Rinvigorimenti effettivi e durevoli nella convivenza si riscontrano solo quando gli uomini si aprono gli uni agli altri e riattivano...

“La pace non nasce, si fa”. Marcia Perugia-Assisi contro la guerra

"La pace, come la libertà, è una conquista", affermano gli organizzatori della marcia Perugia-Assisi. "Non si riceve come una medaglia, ma si impara come una disciplina- proseguono-. La pace non è un sogno, ma un compito arduo che non si intraprende perché è facile, ma perché è necessario. La cessazione delle ostilità non è il prodotto spontaneo di certe anime illuminate. Ma il lavoro laborioso di...

Mattarella: “L’informazione è un veicolo di libertà”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio in occasione dei sessant’anni dell'Ordine dei Giornalisti, in cui ha sottolineato l’importanza e il valore della stampa. Le garanzie costituzionali Il presidente della Repubblica, nel suo messaggio inviato all’Ordine dei Giornalisti, ha sottolineato che “Il bene dell’informazione gode di esplicita tutela costituzionale. L’a...

“Wakeupcall”: la giovane band che ha fatto il giro del mondo

Oggi andiamo a Roma per conoscere una band particolarissima che è andata alla scoperta del mondo, per cui la musica è sinonimo di viaggio. Un gruppo di ragazzi che ha fatto della propria arte un’occasione ed esperienza di vita unica. Proprio grazie alla musica hanno potuto vedere posti e cose nuove, mettendosi in gioco e organizzando una vera avventura a bordo del loro furgoncino. E’ incredibile q...

Pace nella giustizia, nella verità, nella libertà e nella solidarietà. Il discorso del Papa agli ambasciatori

Riportiamo in forma integrale il testo del discorso pronunciato da Papa Francesco ha rivolto ai membri del Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede per la presentazione degli auguri per il nuovo anno.  Il discorso di Papa Francesco "Eccellenze, Signore e Signori, Vi ringrazio per la vostra presenza al nostro consueto appuntamento, che quest’anno desidera essere un’invocazione di pace i...

Le tre interpretazioni della libertà del soggetto

La concezione, che oggi sembra prevalente, della libertà individuale vissuta quasi fosse assoluta, può esser descritta come un’interpretazione liberista o libertina: fare tutto ciò che desidero, che voglio E’ una comprensione della libertà che ne percepisce il momento iniziale; intesa però solo come libero arbitrio della indifferenza, il suo ideale sembra sia piuttosto una convivenza umana della i...

Non può esserci pace dove non c’è libertà

L'aggressione illegale dell'Ucraina da parte di Putin ha generato in questi mesi in Europa preoccupazione e sdegno. In ogni cittadina europea, piccola o grande che sia, si sono universalmente espresse nette condanne contro Putin e manifestata appassionata solidarietà per gli ucraini. Non accadeva da lustri e lustri che i cittadini del Vecchio Continente, all'unisono, manifestassero la loro general...

Perché i diritti sociali non sono facilmente applicabili

Le libertà negative corrispondono con l’obbligo del non fare da parte dello Stato e, in generale, dei pubblici poteri, e, pertanto, rappresentano una limitazione del loro potere. I diritti di prima generazione, quelli dello Stato di diritto, comprendono la libertà personale, di movimento, di associazione, di riunione, di coscienza e di religione, l’uguaglianza di fronte alla legge, il diritto alla...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario