La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
6.5 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

legittima difesa

Non è la legittima difesa ad alimentare la guerra in Ucraina

La legittima difesa non alimenta il conflitto, innescando una escalation militare, come alcuni pensano. Al contrario, invece, lo contiene (come può) nel suo tragico dilagare. Pertanto, non si può essere contrari all’invio di aiuti militari, con la motivazione che così si alimenterebbe la guerra, che certo diversamente si indebolirebbe o finirebbe, ma semplicemente per il dilagare di una situazione...

Ecco perché non possiamo mai parlare di una “guerra giusta”

“Che non credeste che nella guerra sia tutto rose”, così Alessandro Manzoni scriveva nei Promessi Sposi (cap. XXVII) a proposito degli avvenimenti sulla successione del ducato di Mantova, intrecciando la vicenda dei giovani Renzo e Lucia con la trama storica del XVII secolo. Ed è proprio tale trama che permette alla penna di Manzoni non solo di dare un contesto al racconto, ma di affermare quanto...

“La legittima difesa è un boomerang”

Il presunto omicidio commesso del tabaccaio di Pavone (Torino), nei confronti di uno dei tre aggressori che alle prime luci dell'alba avrebbe tentato di rapinare il suo esercizio commerciale, è senza dubbio il principale evento della giornata odierna. L'uomo è stato indagato per eccesso colposo di legittima difesa: arrivato molto provato in procura per l'interrogatorio, il tabaccaio...

Tabaccaio spara e uccide un ladro

Ennesimo tentativo, finito male, di rapina nei confronti di una tabaccheria. Nella notte a Pavone (Torino), tre persone hanno tentato l’assalto all'esercizio commerciale. Però è scattato l'allarme che ha richiamato il proprietario del locale. Secondo la sua versione, una volta arrivato sul posto, avrebbe trovato questi tre individui e dopo una breve colluttazione avrebbe sparato e ucciso...

Legittima difesa: favorevoli e contrari

La riforma della legittima difesa è legge dello Stato. La promulgazione dal Quirinale arriva dopo nove mesi di gestazione, resa complicata anche dalle diverse posizioni nella maggioranza di governo. Esulta la Lega, che appone così la propria firma ad un’altra misura approvata in questa legislatura. Insorgono le opposizioni. In mezzo c’è il capo dello Stato, Sergio Mattarella, che ha promulgato il ...

Mattarella promulga la legge con osservazioni

Sergio Mattarella ha promulgato, con osservazioni, la legge che riforma le disposizioni del codice penale in materia di legittima difesa. La lettera Nella lettera inviata al presidente del Senato, Maria Elisabetti Alberti Casellati, a quello della Camera, Roberto Fico, e al premier, Giuseppe Conte, il capo dello Stato scrive: "Ho promulgato in data odierna la legge recante: 'Modifiche al co...

Legittima difesa, ok del Senato: il ddl è legge

Non più proposta ma legge: l'Assemblea del Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge sulla legittima difesa, passato all'esame dei voti con 201 favorevoli, 38 contrari e 6 astenuti. Nove articoli con i quali si apporteranno modifiche al tema della legittima difesa domiciliarie e dell'eccesso colposo, oltre ad altre variazioni sensibili in materia. Un voto accolto con...

Legittima difesa: cosa dobbiamo sapere

Se ne torna, ciclicamente, a parlare ogni volta che un malvivente viene freddato dal proprietario di un appartamento che avrebbe voluto svaligiare. L'eventuale procedimento giudiziario conseguente è accompagnato da polemiche che ruotano attorno alla solite domande: era giusto sparare? Esisteva un pericolo reale per la vittima? La legge, oggi, per come è strutturata tutela più il ladro o il co...

Ok della Camera alla riforma

Ok della Camera alla riforma legittima difesa. Il provvedimento è passato con 373 voti favorevoli, 104 contrari e 2 astenuti. Al voto sono scoppiati gli applausi dei deputati di Forza Italia, Fratelli d'Italia e Lega. Dai tabulati del voto risulta che 25 deputati del Movimento 5 Stelle non hanno partecipato alla deliberazione, entrando in Aula solo dopo la proclamazione dei risultati. Dal 26 ...

La Camera a un passo dall'ok

Manca davvero poco (3 articoli per la precisione) affinché la Camera dia l'ok alla riforma sulla Legittima difesa, mantra della lega e del Centrodestra che tanto hanno premuto affinché diventasse legge. L'Aula riprenderà il voto di dieci emendamenti in mattinata, per poi procedere con le dichiarazioni di voto e, infinte, la votazione conclusiva. Sarà necessario, però, un ritorno a Palazz...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario