La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
10.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

TAG

lavoro

Palestina, l’impegno di Iscos per promuovere la pace e il lavoro dignitoso

La difesa dei diritti dei lavoratori e l’inclusione sociale delle persone in condizione di fragilità, ad ogni latitudine, rappresentano un diritto irrinunciabile, da promuovere e tutelare. L’impegno di Iscos Lombardia Iscos Lombardia, da diversi decenni, opera in diversi luoghi del mondo per tutelare il lavoro legale e mettere al centro la dignità delle persone. In particolare, a Gerico, nella W...

Evasione fiscale: i riflessi su tutto il ciclo economico

L’equità della tassazione è un tema di importanza fondamentale. Su questo versante, sarebbe importante attuare un serio contrasto all’evasione fiscale, la quale non è solamente una questione di carattere etico morale o violazione delle leggi in materia tributaria, ma è un vero colpo verso la possibile riduzione generale della tassazione perché, se ogni cittadino pagasse, tutti noi pagheremmo meno:...

Solidarietà, Bobba (Terzjus): “Terzo settore a due passi dalla meta”

Ecco l'Italia della solidarietà. Si è svolta presso Palazzo Wedekind la presentazione del IV Terzjus Report, relativo all’anno 2024, della Fondazione Terzjus con il patrocinio dell’INPS e del Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Con il contributo della Consulta delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte e della Liguria e della Fondazione Cariplo. Il Terzjus Report 2024 è il quart...

Caritas: “La vergogna è avere schiavi, non esserlo”

A Milano il Centro Pime e Caritas Ambrosiana organizzano alla vigilia della Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di esseri umani. "Non è una vergogna essere schiavi; la vergogna è avere degli schiavi". Le parole di Gandhi rimangono di drammatica attualità, in un mondo in cui - Italia compresa - la schiavitù non è un tema del passato, ma una sciagura diffusa in ogni ambito economico...

Enciclopedia italiana: il centenario “global” del sapere nazionale

Per generazioni di studenti è stata l'Enciclopedia per antonomasia. Prima della rivoluzione digitale era solo da quelle pagine che si potevano attingere nozioni meticolosamente catalogate e divulgate con filologica cura. L'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani nasce con la missione di compilare, aggiornare, pubblicare e diffondere l'Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti. Trecca...

“Lifelong learning”: cosa significa questo concetto

Il diritto allo studio e l'inclusione lavorativa sono pilastri fondamentali di una società più giusta e prospera. Le giovani generazioni rappresentano il nostro futuro e garantire loro un'educazione di qualità e opportunità di lavoro significative è un investimento essenziale per lo sviluppo sostenibile e l'innovazione. Il diritto allo studio implica che ogni individuo, indipendentemente dalla pro...

Panatta: “Il successo aziendale è legato al benessere di chi lavora con noi”

La Panatta S.r.l. - di cui Angela Tosti Panatta è Presidente e Amministratore, unitamente al figlio Edoardo, che riveste anche la carica di Vicepresidente - è un’azienda del fitness “made in Italy” che esporta in oltre novanta paesi nel mondo. Tuttavia, nonostante l’80% del fatturato sia oggetto di esportazione, l’azienda ha concentrato tutta la produzione negli stabilimenti di proprietà della fam...

I principi di una società più equa e sostenibile

La giustizia sociale, la dignità del lavoro e la tutela del bene comune costituiscono principi essenziali che formano la base per una società più equa e sostenibile. Questi valori, inoltre, sono strettamente intrecciati e rappresentano l’essenza morale su cui dovrebbe essere edificata ogni comunità. A tal proposito, esaminare il significato di ciascuno di questi concetti e le modalità in cui si in...

Un cambio di rotta per garantire un lavoro ai giovani

Dalla nota mensile dell'Istat riguardante l'andamento dell'occupazione a novembre si è appreso che, gran parte degli indicatori, hanno fatto segnare un segno positivo: il tasso di disoccupazione generale è al 5,7% ed è il valore più basso dall'inizio delle serie storiche avvenuto nel 2004. Purtroppo la disoccupazione giovanile, ha fatto segnare il 19,2%, con un contestuale peggioramento di 1,4 pun...

Un documento Cei di 44 anni fa aveva letto i “segni dei tempi”

E' un documento Cei datato 1981 ma a rileggerlo oggi appare di straordinaria attualità. Il suo scopo era quello di "indicare lo spirito e la via per cui cristianamente si è presenti alla società italiana". I vescovi si dimostrano capaci di leggere evangelicamente i segni dei tempi. "Non possiamo nascondere carenze, lentezze e contraddizioni della vita quotidiana dei cristiani, perché in molte cos...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario