La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

lampedusa

Il Meditterraneo piange

Il Mare Mediterraneo piange. Le sue onde è come se urlassero: “Basta con i genocidi e con la tratta degli schiavi!”. Il Mar Mediterraneo è diventato il mare da attraversare da parte di migliaia di immigrati che, ogni anno, provengono dall’Africa per raggiungere l'Europa con l'intento di trovare una nuova terra che li accolga. Essi approdano sulle coste italiane, greche e spagnole, dalle quali si i...

Migranti: 196 in hotspot Lampedusa, 40 sbarcano a Cala Galera

Sono 196 i migranti presenti all'hotspot di Lampedusa dove ieri ci sono stati cinque sbarchi con un totale di 128 persone. Quaranta migranti - bengalesi, siriani, sudanesi, pakistani ed egiziani - sono stati bloccati, durante la notte, dalla guardia di finanza, sugli scogli di Cala Galera. Migranti: 196 in hotspot Lampedusa Sono 196 i migranti presenti all'hotspot di Lampedusa dove ieri ci sono ...

10 anni dal naufragio di Lampedusa: la strage dell’indifferenza

“Nulla di ciò che riguarda l’umanità mi è indifferente”, tramanda la tradizione letteraria latina. Sono trascorsi due millenni e mezzo ma la sollecitazione del commediografo Terenzio risuona quanto mai attuale nelle tragedie del Mediterraneo. Il “mare nostrum" si è tramutato nel più grande cimitero d’Europa, contraddicendo la sua vocazione di ponte tra i popoli che su di esso si affacciano e che s...

Lampedusa, Brhane: “In 10 anni non è cambiato nulla: ogni giorno qualcuno muore nel Mediterraneo” 

Sono passati dieci anni dal tragico naufragio di un barcone di migranti proveniente dalla Libia dinanzi il porto di Lampedusa. Il naufragio ha provocato 368 morti accertati e circa 20 dispersi presunti, numeri che la pongono come una delle più gravi catastrofi marittime nel Mediterraneo dall'inizio del XXI secolo. I superstiti salvati furono 155, tra cui 41 minori.  A seguito della tragedia, su sp...

Lampedusa: arrivati oltre 11.600 minori non accompagnati

Oggi a Roma, presso l’Associazione della Stampa Estera, si è svolta una conferenza stampa in cui sono stati presentati i dati aggiornati sugli arrivi via mare dei minori stranieri non accompagnati e i risultati di una missione sul campo a Lampedusa che ha coinvolto il portavoce Unicef Italia Andrea Iacomini e Nicola Dell’Arciprete, coordinatore della risposta Unicef in Italia, che presenta una pan...

Da Lampedusa ad Ancona e Ravenna: l’emergenza migranti risale l’Adriatico

L'emergenza migranti risale l'Adriatico. Tra gli ultimi sbarchi c'è quello della Life support di Emergency nel porto di Ravenna. Altre imbarcazioni erano arrivate in precedenza ad Ancona. Le rotte, quindi, si stanno spostando sempre più a nord. Si sono concluse, dunque, le operazioni di sbarco dalla Life Support, nave della ong Emergency, nel porto romagnolo. Dopo più di quattro giorni di navi...

Russo (Acli): “Ogni stato si assuma la responsabilità di accogliere vite umane”

Nell’ultimo lustro le migrazioni hanno raggiunto cifre ragguardevoli: oltre 230 milioni di persone sono in movimento nel mondo, un numero cresciuto del doppio rispetto al decennio passato. Sessanta milioni di persone sono state costrette a emigrare a causa di guerre, persecuzioni e cambiamenti climatici. Nelle ultime settimane, le immagini che arrivano da Lampedusa, ci raccontano le tensioni, le f...

Berlino: “Imminenti finanziamenti all’Italia. Salvare i migranti in mare è un dovere”

"E' imminente" da parte della Germania un finanziamento da centinaia di migliaia di euro per un progetto di assistenza a terra di migranti in Italia. Lo ha scritto all'ANSA un portavoce del ministero degli Esteri tedesco. L'obiettivo è quello di sostenere sia il soccorso civile in mare che i progetti a terra per le persone soccorse in mare. Berlino: "Imminenti finanziamenti all'Italia". "E' immi...

Migranti: come la CRI ha affrontato l’emergenza

Gli sbarchi sull'isola di Lampedusa non sono terminati, ma dopo i momenti difficili dei giorni scorsi con la presenza di circa 6.000 migranti, la situazione sembra stia tornando alla normalità. La Croce Rossa Italiana ha messo in campo tutte le sue forze per offrire un’accoglienza adeguata alle migliaia di persone arrivate sull’isola alla ricerca di un futuro migliore. Inoltre, anche i trasferimen...

Darmanin: “Pronti a fare nostra la parte con i rifugiati”

Sono 1.161, fra cui 295 minori non accompagnati, i migranti ospiti dell'hotspot di Lampedusa. I trasferimenti di ieri sono stati 1.269. Il ministro francese dell'Interno, Gérald Darmanin, ha proposto il suo aiuto all'Italia. Migranti: trasferimenti da Lampedusa, 1.161 in hotspot Sono 1.161, fra cui 295 minori non accompagnati, i migranti ospiti dell'hotspot di Lampedusa. I trasferimenti di ieri,...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario