La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025
12.7 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025

TAG

jorge mario bergoglio

Il Papa al Gemelli e il Vangelo della fragilità

In questi giorni a informare sulle condizioni di salute del Papa, ricoverato al policlinico Gemelli di Roma, è il bollettino sanitario diramato dalla Sala Stampa vaticana. "Francesco ha riposato bene durante la notte- si legge nella nota-. Le condizioni cliniche sono stazionarie e prosegue l'iter diagnostico terapeutico prescritto dallo staff medico". Ieri mattina "ha ricevuto l’Eucarestia e ha se...

“L’uomo che si fida di Dio”: San Giuseppe secondo Jorge Mario Bergoglio

Papa Francesco fa spesso riferimento alla sua personale devozione per San Giuseppe, uomo "dei sogni di Dio". Il Vangelo di Matteo descrive l'apparizione dell'angelo al futuro sposo di Maria, il quale "non proferisce parola" davanti a questa manifestazione divina. "Si fida di Dio e obbedisce", osserva il Pontefice nella sua catechesi. Lui, che "entra in scena nel Vangelo di Matteo come il fidanzato...

Il Magistero di pace di Francesco. Tre azioni contro la guerra

Tre azioni consigliate dal Papa per pacificare l'umanità. Oggi nel mondo sono attivi 56 conflitti, il numero più alto mai registrato dalla fine della Seconda guerra mondiale. È il dato che emerge dall'edizione 2024 del Global peace index, pubblicato a giugno dall'Institute for Economics & Peace. Secondo lo Stockholm International Peace Research Institute (Sipri), nel 2022 la spesa militare mon...

Papa: “L’Italia non fa figli, accolga immigrati”

Qual è stato il primo pensiero del Papa al momento dell'elezione? "Ho pensato: sono pazzi ma si faccia ciò che Dio vuole", ha rivelato il Papa a Fabio Fazio nel corso della trasmissione sul Nove "Che tempo che fa". Jorge Mario Bergoglio ha poi raccontato quello che è accaduto il giorno della elezione. Circostanza riportata nell'autobiografia appena pubblicata: "E' vero, sono inciampato. E' stato i...

Giovanni XXIII secondo papa Bergoglio. Il Vangelo della vicinanza

Papa Giovanni XXIII nelle parole di papa Francesco di ritorno dalla Gmg di Rio de Janeiro. Francesco ha ricostruito le radici ecumeniche e conciliari del proprio pontificato attraverso il debito di riconoscenza verso il suo predecessore Angelo Roncalli. "Giovanni XXIII è un po’ la figura del prete di campagna, del prete che ama ognuno dei fedeli, che sa curare i fedeli", ha sottolineato papa Bergo...

Il pastore con l’odore delle pecore: la condivisione secondo Francesco

La condivisione è lo stile di Francesco fin dalla sua elezione al soglio di Pietro. Jorge Mario Bergoglio si è subito definito un peccatore a cui il Signore (miserando) ha rivolto i suoi occhi. E' il papa che ha ripreso in mano il Vaticano II e lo sta portando avanti dopo sessant'anni di recezione piuttosto contrastata, ripartendo dal punto in cui il Concilio era arrivato. E cioè la riproposizione...

I nuovi linguaggi della Chiesa in uscita

La Chiesa in uscita, testimoniata da Papa Francesco, sperimenta quotidianamente la complessità dell’informazione nell’epoca della globalizzazione. I tempi che stiamo vivendo sono complessi. Con il crollo del muro di Berlino il mondo sembrava prossimo a un’epoca di pace. In realtà non ci sono mai state tante guerre come nell’ultimo quarto di secolo. Significativamente il Pontefice ha coniato l’espr...

Il Sinodo della carità e del servizio

Il Sinodo come scuola di comunità. Collegialità, sinodalità, camminare insieme. Nel Magistero di Francesco sono concetti ricorrenti. Sia che parli ai leader del G20 o ai movimenti popolari o ancora di più alla Chiesa nel suo insieme. Ed è quello che Francesco ha messo in pratica ogni volta al Sinodo dei vescovi. Evidenziando che ci sono sempre punti di vista diversi, ma bisogna cercare spazi per a...

La luce di Cristo nel mondo disorientato

Francesco esorta "pastori e fedeli laici a portare al mondo la luce di Cristo". L'intero Magistero pontificio testimonia l'urgenza di manifestare la luce di Cristo nella vita quotidiana. La luce della fede, secondo Jorge Mario Bergoglio, "libera dal peccato e brucia il male che abbiamo nel cuore". il Papa invita a imitare l’uomo cieco del Vangelo per illuminare, una volta ottenuta la vista, la pro...

Vangelo della povertà e Magistero di Francesco

La povertà, secondo Francesco, non è frutto del destino, è conseguenza dell'egoismo. "Ci sono molte povertà dei ricchi che potrebbero essere curate dalla ricchezza dei poveri”, afferma il Papa. Ricevendo i capi azienda di grandi imprese e banche, il Pontefice ha ribadito che i giovani sono spesso tra i poveri del nostro tempo. Poveri di risorse, di opportunità e di futuro. "E questo, paradossalmen...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario