La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

ius soli

Quali sono le regole per l’acquisto e la perdita della cittadinanza

Ogni ordinamento stabilisce le regole per l’acquisto e la perdita della cittadinanza. In molti Stati i principi al riguardo sono stabiliti a livello costituzionale, in altri invece, tra i quali l’Italia, la disciplina è interamente demandata alla legge ordinaria. La cittadinanza si può acquisire per diritto di sangue, per diritto del suolo, per naturalizzazione. Lo ius sanguinis comporta il ricono...

Legge di bilancio, il dibattito è aperto

Legge di bilancio, oggi il via libera Ue: non sono attese richieste di correzione dei conti né rinvii a nuovi giudizi. Intanto gli occhi sono puntati sull’iter parlamentare della legge di bilancio, migliaia gli emendamenti presentati. Il Presidente del Consiglio difende la manovra: realizziamo il più grande taglio di tasse degli ultimi anni e continuiamo nella lotta all’evasione. Per il premier qu...

I nodi della politica

Valanga di emendamenti sulla manovra al Senato: 4.550 in tutto, oltre 1.500 dalla maggioranza, che riscrive il testo con 900 del Pd, 400 del M5s e 230 di Italia Viva. I Dem chiedono di abbassare la plastic tax a 80 centesimi e la sugar tax da 10 a 8 euro a ettolitro, aumenti solo sulle auto aziendali nuove. I 5 stelle introducono sconti fino a mille euro per chi adotta i filtri d'acqua e l�...

Ius soli e Ius culturae, un nuovo tentativo

Il compagno di banco di vostro figlio, quello che incontra a scuola tutte le mattine, potrebbe essere un cittadino di “serie b”. Pure se è nato in Italia, se i suoi genitori sono di nazionalità straniera e non hanno preso la cittadinanza del nostro paese. Nelle scuole della Penisola infatti un alunno su dieci è straniero, oltre la metà di questi non è cittadino italiano anche se è venuto al mondo ...

Tornano in ballo ius soli e protezione umanitaria

Tra i temi in discussione nella nuova maggioranza ci sono lo ius soli e il ripristino della protezione umanitaria tolta ai migranti dai decreti sicurezza del precedente governo. Già cinque mesi fa, quando era alla guida del suo primo esecutivo, il premier Giuseppe Conte, durante un incontro con i giovani ad Assisi, aveva dichiarato: “Lo ius soli non è nel contratto di governo, ma auspico che si av...

Ius soli: anche il M5s chiude

Non c'è spazio per lo Ius soli nell'agenda di governo. Lo ribadiscono in queste ore in cui il tema è tornato d'attualità i vertici del M5s, ribadendo che non è nel contratto di governo e che andrebbe, piuttosto, affrontato in sede europea. Così come Salvini, poi, anche Di Maio invita a non strumentalizzare Ramy, il giovane d'origine egiziana che ha contribuito a sventare l'...

Salvini: “Cittadinanza a Ramy? A oggi non ci sono elementi”

Continua a tenere banco la questione della cittadinanza a Ramy, il ragazzo di 13 anni che, alcuni giorni fa, aveva contribuito a salvare i suoi compagni di scuola nascondendo un telefonino e avvisando i Carabinieri mentre si trovava sul bus dirottato da Ousseynou Sy, a San Donato Milanese. Per il ministro dell'Interno, Matteo Salvini, gli estremi per concedergliela non ci sarebbero ancora, af...

Nessuno al mondo… e ho detto tutto

Le polemiche ancora vive contro la cittadinanza e lo ius soli sono ingenerose e stucchevoli. La persona che la mia famiglia ha cresciuto proviene dal Congo, da 18 anni risiede in Italia e ha conseguito due lauree in università italiane, nel contempo lavorando legalmente. Ha sposato un suo connazionale e hanno concepito una bambina. Né lei né la sua bambina, nata in Italia, hanno cittadinanza. Non ...

Botta e risposta Salvini-Sala

E'polemica fra il sindaco di Milano, Beppe Sala, e il ministro dell'Interno Matteo Salvini, dopo l'uscita da più parti ritenuta infelice di quest'ultimo su Ramy, il ragazzo di origine egiziana che ha contribuito a salvare i suoi compagni sul bus dirottato da Sy a San Donato Milanese, il quale ha manifestato il desiderio di ottenere la cittadinanza italiana, ricevendo dal vicepr...

Botta e risposta Trump-Ryan

Paul Ryan dovrebbe concentrarsi a mantenere la maggioranza piuttosto che dare le sue opinioni sulla cittadinanza di diritto di nascita, qualcosa di cui non sa nulla". E' lapidario il tweet di Donald Trump nei confronti dello speaker conservatore della Camera, Paul Ryan, finito nel mirino del presidente dopo che, due giorni fa, si era apertamente schierato contro l'ipotesi dell'inqui...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario