La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025
12.7 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025

TAG

istruzione

Un cambio di rotta per garantire un lavoro ai giovani

Dalla nota mensile dell'Istat riguardante l'andamento dell'occupazione a novembre si è appreso che, gran parte degli indicatori, hanno fatto segnare un segno positivo: il tasso di disoccupazione generale è al 5,7% ed è il valore più basso dall'inizio delle serie storiche avvenuto nel 2004. Purtroppo la disoccupazione giovanile, ha fatto segnare il 19,2%, con un contestuale peggioramento di 1,4 pun...

L’educazione: una speranza per tutti

La povertà educativa, nella sua definizione universalmente accettata, è intesa come “la privazione da parte dei bambini e degli adolescenti della possibilità di apprendere, sperimentare, sviluppare e far fiorire liberamente capacità, talenti e aspirazioni” e, nella sola Italia, lambisce 3,5 milioni di minori, con diverse sfaccettature, essendo un fenomeno molto complesso e multidimensionale. A tal...

Giubileo, messaggio di speranza e modello per il futuro

Il Giubileo, nella sua origine ebraica, era un momento di straordinario rinnovamento sociale e spirituale. Prescritto nel Levitico 25, si celebrava ogni cinquant’anni come un tempo dedicato alla giustizia e alla misericordia. Durante questo "anno santo", i debiti venivano rimessi, gli schiavi liberati e le terre restituite ai proprietari originari. Non si trattava soltanto di un reset economico e ...

L’antidoto per contrastare la violenza contro le donne

La violenza contro le donne è purtroppo uno dei temi più ricorrenti fra quelli che la cronaca ci offre quotidianamente. Accanto alla guerra in Ucraina e in Medio Oriente, dopo le questioni di politica nazionale e internazionale, ora un caso ora un altro di violenza la fa da padrone. Si tratta di una vera e propria piaga della nostra società, da sempre. Certamente i mezzi di comunicazione hanno con...

Somalia, ponte solidale con il Corno d’Africa in emergenza

Sos Somalia nel Corno d'Africa al centro di tensioni regionali e globali. La Somalia si trova ad affrontare alcune delle più gravi sfide umanitarie e di sviluppo del mondo. Esacerbate dal conflitto armato in corso in alcune parti del Paese e da intense e ricorrenti siccità. "Su una popolazione di circa 11 milioni di persone, 2,6 milioni sono sfollati e un totale di 5,4 milioni hanno bisogno di ass...

Educazione finanziaria: cos’è e perché è importante

A scuola hai imparato a scrivere, a leggere e a fare di conto, hai studiato la storia e (poco) la geografia, poi scienze, arte e via dicendo ma c’è qualcosa su cui i programmi scolastici sono assai carenti, in ogni indirizzo: l’economia e, in particolare, l’educazione finanziaria. Nemmeno i corsi negli istituti tecnico commerciali approfondiscono questo aspetto se non per brevi cenni; così alla...

Percorsi scolastici e formativi: ecco gli ostacoli da rimuovere. Progetto Futura

Progetto-istruzione per mettere al centro la formazione delle nuove generazioni. "Nella Costituzione la scuola è luogo di promozione, non di selezione sociale. La scuola in democrazia deve eliminare ogni discrimine- afferma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella-. Obiettivo della scuola è eliminazione differenze, l’insegnamento è una leva per contrastare la povertà". Secondo papa France...

Un patto per l’emergenza educativa

“La scelta di un giovane dipende dalla sua inclinazione, ma anche dalla fortuna di incontrare un grande maestro”, scrive la scienziata Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la medicina. “Gli insegnanti devono amare con curiosità antropologica quella tribù di alunni che ogni mattina si trovano di fronte”, osserva affettuosamente lo scrittore e docente liceale Daniel Pennac. Troppe volte noi adulti...

Perù, incontri intergenerazionali contro l’emergenza educativa

Sos educazione in Perù. L’educazione interculturale bilingue (IBE) è una politica educativa attuale nel Paese sudamericano di 33 milioni di abitanti, con 55 popoli indigeni riconosciuti, quattro andini e 51 amazzonici. “Abbiamo bisogno di autorità che si impegnino a difendere i diritti delle ragazze, dei ragazzi e degli adolescenti dei popoli indigeni, perché non possono continuare a essere messi ...

Non c’è futuro senza cura dell’infanzia. Progetto Patrons

Sos infanzia. In tutto il mondo, quasi un bambino su tre - circa 663 milioni - vive in povertà. Di questi, circa 385 milioni vivono in condizioni di estrema povertà, lottando per sopravvivere con meno di 1,90 dollari al giorno. Actionaid descrive la condizione dei bambini del Sud del mondo partendo da tre diritti: cibo, istruzione, salute. Nel mondo più di ottocento milioni di persone soffrono la ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario