La voce degli ultimi

martedì 4 Febbraio 2025
7 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

martedì 4 Febbraio 2025

TAG

israele

Educare la Generazione Z: la conoscenza contro la barbarie

La conoscenza come antidoto all'antisemitismo. Ecco l'obiettivo del saggio "Il futuro della memoria" di Ariela Piattelli. Prima di dirigere Shalom, quotidiano online e magazine edito dalla Comunità Ebraica di Roma, la giornalista e scrittrice ha vissuto alcuni anni in Israele. Da oltre un decennio dirige Ebraica- Festival Internazionale di Cultura- e il Pitigliani Kolno’a Festival- Ebraismo e Is...

Gaza, Hamas ha rilasciato quattro soldatesse israeliane

Le quattro soldatesse israeliane fatte prigioniere da Hamas il 7 ottobre 2023 sono state rilasciate e sono giunte in Israele. Le giovani saranno sottoposte a una prima valutazione medica da parte di una unità specializzata dell'esercito. Il rilascio Le quattro soldatesse rilasciate da Hamas sono in Israele. Karina Ariev, Daniella Gilboa, Naama Levy e Liri Albag sono tornate nel loro Paese dopo 4...

Israele, approvato l’accordo sulla tregua a Gaza

Nelle scorse ore, a seguito di un lungo Consiglio dei Ministri, l'accordo sottoscritto a Doha sul cessate il fuoco a Gaza è stato approvato. In precedenza, aveva deciso positivamente il gabinetto di sicurezza, con i soli voti contrari dei due ministri. Domenica i primi tre ostaggi liberi. Sono in tutto 33 i rapiti del 7 ottobre che saranno rilasciati. Saranno liberati 737 detenuti palestinesi. L’...

Libano, Joseph Aoun eletto presidente della Repubblica

Dopo una crisi politica durata oltre due anni, il Libano ha eletto il nuovo presidente della Repubblica, il generale Joseph Aoun. Il neopresidente, che ha avuto il via libera alla seconda seduta parlamentare, nel suo discorso ha annunciato che lancerà rapidamente le consultazioni per formare il governo. Le congratulazione per l'elezione dal capo dell'Eliseo Emmanuel Macron e dai ministri degli Est...

Aleppo, raid di Israele contro strutture della difesa siriane

Alcuni testimoni in contatto con l'osservatorio per i diritti umani hanno segnalato che, Israele, ha bombardato alcune posizioni dell'esercito siriano a sud di Aleppo. L’attacco Israele, secondo testimoni in contatto con l'Osservatorio per i diritti umani, ha bombardato posizioni dell'esercito siriano a sud di Aleppo. I residenti hanno riferito di aver sentito forti esplosioni nella zona, mentre...

Davide, re d’Israele: ecco perché è considerato un santo cristiano

San Davide, Re d'Israele e profeta dell'Antico Testamento, primo metà del X secolo a. C. E' considerato un santo cristiano. Nella Bibbia c'è scritto che Dio ha l'appellativo di "Dio di Davide". Avvenimenti E' il più piccolo degli otto figli di Iesse di Giuda, che vive vicino a Betlemme. Samuele lo designa successore di Saul. E' chiamato a corte e divine scudiero del re. Per la grande f...

Israele, prolungato lo stato di emergenza fino alla fine del 2025

La Knesset ha esteso lo stato di emergenza di Israele fino al 16 dicembre 2025, recependo le raccomandazioni del gabinetto di sicurezza. Inoltre, è stato approvato un disegno di legge che amplia di 9 miliardi il bilancio di quest'anno relativo alle spese per la difesa. La risoluzione Il parlamento monocamerale israeliano (Knesset) ha approvato l'estensione dello stato d'emergenza del Paese fino ...

Cosa si rischia con l’implosione della Siria

A riprova del fatto che gli uomini non sono padroni del proprio destino, chi ieri sembrava sul punto di trionfare oggi rischia di finire nella polvere, e viceversa. Vladimir Putin era a un passo dal successo finale, che avrebbe coronato la sua politica espansiva avviata nel 2007 con il discorso di Monaco, oggi deve fare i conti con una realtà molto diversa. Non che abbia ragione Trump, e cioè che ...

La tregua in Libano: un piccolo barlume di speranza

Nell’improvviso turbinio che ha investito le già tumultuose crisi internazionali in corso, dopo la vittoria di Donald Trump si segnala un piccolo barlume di speranza: la tregua in Libano. Piccolo, barlume e speranza. Non ci si illuda, di per sé è una pausa e nulla più. Troppi i conti in sospeso, troppa la violenza gratuita degli ultimi 12 mesi. Troppo inaffidabili tutti i protagonisti della traged...

Libano, entra in vigore il cessate il fuoco con Israele

Nel corso della notte è entrato in vigore il cessate il fuoco in Libano, dopo due mesi di conflitto aperto tra Israele e Hezbollah. Il cessate il fuoco Alle 3 ore italiane (le 4 ora locale) è entrato in vigore il cessate il fuoco in Libano dopo due mesi di guerra aperta tra l'esercito di Israele e l'organizzazione libanese Hezbollah. La tregua era stata annunciata dal primo ministro israeliano B...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario