La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
16.4 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

iraq

Iraq, missili su una base della coalizione a guida Usa

Circa dieci missili sono stati lanciati nell'Iraq occidentale contro una base militare che ospita soldati americani e truppe della coalizione internazionale anti-jihadista. Lo hanno dichiarato ad Afp funzionari della polizia irachena e dell'esercito statunitense. L'attacco Le milizie sostenute dall'Iran hanno lanciato vari missili nell'Iraq occidentale prendendo di mira la base militare di al-As...

Raid iraniano sul quartier generale del Mossad in Iraq

Le Guardie rivoluzionarie iraniane hanno comunicato di aver distrutto uno dei principali quartier generali del Mossad nella regione del Kurdistan iracheno, nel corso di raid effettuati con l’utilizzo di missili balistici nella città di Erbil, nel nord dell'Iraq. Le autorità di Baghdad hanno condannato gli attacchi dell'Iran come un "attacco alla sua sovranità" L’attacco Il Corpo delle guardie ...

Iraq: il premier Sudani chiede il ritiro dei militari Usa

In un comunicato pubblicato oggi, il premier iracheno Muhammad Sudani ha chiesto il ritiro dal paese del contingente statunitense stanziato in loco con 2500 militari da dieci anni. Lo scorso 4 gennaio, gli Stati Uniti hanno bombardato la capitale dell’Iraq, uccidendo un leader di un gruppo armato filogovernativo iracheno sostenuto dall'Iran. Il comunicato Il premier iracheno Muhammad Sudani ha c...

Iraq: leader della fazione filo-iraniana ucciso in attacco Usa

Due membri dell'Hashd al-Shaabi sono stati uccisi a Baghdad in un "attacco di droni" attribuito agli Stati Uniti. Le Forze di Mobilitazione Popolare (in arabo: Hashd al-Shaabi) sono una coalizione di milizie paramilitari, prevalentemente sciite, che raggruppa fazioni armate vicine all'Iran create per combattere l'Isis dopo la caduta di Mosul. . Gli Usa non hanno commentato le accuse irachene. Ira...

Geopolitica del petrolio: ecco cosa sta accadendo nel sud del mondo

Al tavolo del petrolio si giocano gli equilibri geopolitici ed economici nel sud del mondo. Iraq, Nigeria e Repubblica del Congo hanno confermato la loro adesione all'Opec dopo l'uscita dell'Angola. "Ribadiamo il nostro fermo sostegno all'unità e alla coesione che sono alla base dell'Opec e dell'Opec+", afferma il ministro degli Idrocarburi del Congo, Bruno Jean-Richard Itoua. "Ogni membro, afri...

La pace come missione. Battaglie e vittorie no war

La pace è molto più dell'assenza di guerra. E' una scelta di vita, un modo (individuale e collettivo) di impostare l'esistenza. Anna Prouse è stata prima una giornalista. Poi una delegata della Croce Rossa scelta per dirigere un ospedale da campo a Baghdad. E infine un membro del Cpa (Coalition Provisional Authority). Ossia  il governo provvisorio legittimato dal Consiglio di Sicurezza dell'Onu ...

Generale Burgio: “Il mio ricordo di Nassiriya”

Sono trascorsi vent’anni, ma il ricordo della strage di Nassirya è ancora vivo negli occhi e nel cuore di ognuno di noi. Erano le 8.40 italiane del 12 novembre 2003, quando le due palazzine in cui risiedevano i carabinieri e i militari del contingente che faceva parte dell'operazione “Antica Babilonia”, sono state distrutte dall'esplosione di un camion cisterna carico di esplosivo, provocando il d...

Ecco perché “la storia ci appartiene”. Testimonianze dal campo di battaglia

La lezione universale della storia militare, civile e sociale è la guerra è sempre irrazionale. Inviati dal fronte, autori di saggi, scrittori dagli scenari bellici testimoniano la necessità della pace. Dalla seconda guerra mondiale ai conflitti in Iraq e Afghanistan. El Alamein, 4 settembre 1942. Una mina uccide il più giovane soldato italiano dell'armata corazzata in Nord Africa. Si chiamava Ser...

Dipendenze, allarme Fentanyl. Gli effetti dell’escalation: dagli Usa all’Europa

Sos dipendenze. "Abbiamo avuto più morti di Fentanyl che americani uccisi in Iraq, Vietnam e Afghanistan messi insieme", avverte l'ex governatrice della South Carolina, Nikki Haley, nel corso del dibattito tv tra candidati repubblicani alle primarie presidenziali. L'affermazione ha colpito la platea che segue il dibattito è vera: secondo i dati dei "Centers for Disease Control and Prevention",...

Emergenza persecuzioni: i cristiani in Iraq rischiano l’estinzione

I cristiani in Iraq rischiano l'estinzione "Nelle aree dell’Iraq in cui i cristiani erano una forte minoranza, come la capitale Bagdad, la comunità si è ridotta all’ombra di sé stessa. Con le chiese che lottano per rimanere aperte- riferisce la fondazione pontificia Acs-. Il programma di stabilizzazione globale post-ISIS prevede la ricostruzione di città e villaggi cristiani, case, scuole, chiese ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario