La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
9.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

TAG

iran

La pericolosa strategia adottata da Israele

La coerenza con cui Netanyahu persegue gli obiettivi dichiarati di annientamento dei nemici stanziati alle sue porte ha un qualcosa di terribile, qualcosa di disperato. Non che il premier israeliano abbia perso il sostegno dei suoi, semmai il contrario. E nemmeno che le operazioni militari si stiano rivelando un flop, anche qui è piuttosto il rovescio: dalla Guerra dello Yom Kippur nessun leader i...

Cosa cambia con la morte di Nasrallah. L’analisi di Giuseppe Dentice

L’escalation in Medio Oriente continua. L’uccisione del capo di Hezbollah Hassan Nasrallah in un attacco israeliano sul quartiere generale dell’organizzazione in uno dei quartieri meridionali di Beirut, in Libano, segna un momento forse decisivo nella crisi scoppiata lo scorso 7 ottobre. I molteplici attacchi sul Paese dei Cedri, che non si fermano, culminano con la decapitazione del movimento sci...

Iran pronto a inviare le truppe in Libano

La notizia dell'uccisione del vertice del movimento sciita libanese Hassan Hezbollah aumenta il rischio di escalation nella regione. Hezbollah continuerà la resistenza armata contro Israele: lo ha annunciato in un comunicato il movimento armato libanese dopo la conferma della morte del leader Hassan Nasrallah. L'esercito israeliano dice che "gran parte dell'arsenale" dell'organizzazione è ancora i...

Rifugiati: forum alla Lumsa sull’integrazione sociale e la partecipazione attiva

Dalla parte dei rifugiati. Oggi è programma il seminario sul Manifesto dell’Università Inclusiva organizzato dall'Università Lumsa. In collaborazione con UNHCR (Agenzia ONU per i Rifugiati) e RUIAP (Rete delle Università Italiane per l’Apprendimento Permanente). Per l'occasione saranno presentati i risultati del questionario rivolto a studenti universitari richiedenti e beneficiari di protezione. ...

Iran: “Israele subirà una risposta distruttiva”

Il comandante delle Guardie della rivoluzione iraniana, in una lettera al leader di Hezbollah, ha rimarcato che, in seguito agli attacchi effettuati, Israele subirà “una risposta distruttiva”. Le dichiarazioni Israele subirà "una risposta distruttiva da parte del fronte della resistenza" dopo le esplosioni dei dispositivi in Libano che hanno portato alla morte di almeno 30 persone e al ferimento...

Mahsa Amini, due anni di proteste in Iran per le libertà fondamentali

Un biennio di proteste e repressione in Iran. Ricorre l'anniversario dell'uccisione di Mahsa Amini, la ragazza curda picchiata a morte due anni fa dalla Polizia religiosa iraniana perché non indossava correttamente il velo. L'Alto Rappresentante dell'Ue Josep Borrell ricorda che, per reprimere le proteste che seguirono in tutto l'Iran, le autorità usarono "sentenze durissime in modo sproporzionato...

Iran: “In Ucraina necessaria una soluzione basata sul rispetto reciproco”

Il ministro degli Esteri iraniano ha affermato che la guerra in Ucraina ha reso più difficili le relazioni tra l'Iran e i paesi europei. La percezione europea della minaccia russa ha creato nuovi ostacoli, ma un dialogo basato sul rispetto reciproco potrebbe essere la chiave per risolvere le tensioni.  L'Iran: la guerra in Ucraina ha complicato i nostri rapporti con i Paesi europei Il conflitto ...

Mosca: “Sviluppiamo la collaborazione e il dialogo con l’Iran”

Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino, commentando le notizie apparse sui media internazionali relative alla fornitura di missili balistici di fabbricazione iraniana ha sottolineato che, la collaborazione tra Mosca e Teheran si sta sviluppando in tutte le aree possibili. Le dichiarazioni Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, non ha confermato né smentito notizie apparse su media internaziona...

L’ennesima grande crisi mediorientale

Agosto 1914: ultimatum reciproci, offese da lavare nel sangue, denti digrignati e spade arrotate sul bordo del marciapiede. Eserciti in allerta. Voglia di combattere, però, poca o punta. Fino a ieri era così, anche adesso, centodieci anni dopo. Forse perché è agosto. Forse perché tutti sanno che lo scontro, al divenire man mano sempre più ineluttabile, assume più chiari i suoi veri toni e la sua v...

L’Iran pone le condizioni: “Con la tregua, niente attacco”

È la tregua a Gaza la condizione posta dall'Iran per far sì che la temuta rappresaglia contro Israele non arrivi. Una condizione che, con sé, porta di fatto la stabilità in un Medio Oriente sempre più infiammato dalle tensioni tra Tel Aviv e Teheran con i suoi alleati. Un eventuale accordo per il cessate il fuoco a Gaza, a detta dell'Iran, sarebbe risolutivo, almeno per il momento. Tutto dipenderà...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario