La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

interventi

Editoria, ecco come cambia il settore tra radici ed evoluzioni

Feltrinelli e Voland: due anniversari per un bilancio dell'editoria e uno sguardo sulle sue prospettive. Fondata nel 1955 da Gian Giacomo Feltrinelli, la casa editrice Feltrinelli festeggia i settant'anni con "Feltrinelli 70", tra eventi e progetti editoriali. Il programma celebrativo prenderà il via lunedì 10 febbraio a Roma, con una Giornata Gattopardesca dedicata al capolavoro di Giuseppe Tomas...

“Drogarsi non è normale”. Il piano anti-dipendenze del governo

Il piano anti-dipendenze dell'esecutivo poggia su un pilastro. "Io e questo governo non ci siamo voltati dall'altra parte sulla lotta alle dipendenze. E abbiamo detto basta alla stagione dell'indifferenza e della normalizzazione della droga - afferma Giorgia Meloni-. Abbiamo scelto di invertire la rotta. Lo abbiamo fatto cercando, da un lato, di innescare un cambiamento culturale. Dall'altro lavor...

Valencia, la lezione che il mondo ignora

L'alluvione di Valencia, provocata dal surriscaldamento del Mediterraneo e quindi dal climate change, corrisponde tragicamente all'escalation di eventi catastrofici preannunciata dall'Onu. Eppure i governi nazionali fingono di ignorare il pericolo. Intanto la Croce Rossa Italiana ha aperto una raccolta fondi a supporto della popolazione spagnola colpita dagli effetti della Dana, il fenomeno meteor...

Lotta a bullismo e cyberbullismo, cruciale l’alleanza Genitori-Scuola

Il bullismo è una forma di violenza verbale, fisica e psicologica ripetuta nel tempo, intenzionale, perpetrata da una o più persone (i “bulli” e i “gregari”) nei confronti di un'altra persona (la “vittima”) con il fine di danneggiarla psicologicamente, tiranneggiandola quotidianamente. È un fenomeno che tipicamente si crea nell’ambiente scolastico, è inferiore ma in crescente aumento alle Eleme...

Le stazioni vissute non come un luogo di passaggio, ma centri vitali

Nella sede del Gruppo Fs italiane è stato presentato un progetto che coinvolge cinque stazioni ferroviarie situate nelle zone in cui la terra ha tremato nel 2009 e nel 2016 Stazioni che diventano centri vitali Un progetto che coinvolge cinque stazioni ferroviarie, situate nel cratere delle quattro regioni del Centro Italia coinvolte dal sisma del 2009 e del 2016 perché “svolgano una funzione di ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario