La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
6.5 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

Internet

Mese della sicurezza informatica: ecco come difendersi dai pericoli del web

Sos web. Ogni anno si celebra, in contemporanea in oltre centro nazioni, il Safer Internet Day (SID). La giornata mondiale per la sicurezza in Rete è stata istituita e promossa dalla Commissione Europea. E ottobre è il momento clou per proteggersi dai criminali informatici. Il mese della sicurezza, infatti, è una campagna mondiale. Il suo obiettivo è quello di informare ed educare. Responsabilizza...

Roberta Bruzzone: “I tre segnali che indicano che siamo dipendenti da Internet”

Roberta Bruzzone, la profiler, psicologa forense e criminologa più famosa d’Italia torna in libreria con: “Nella tela del ragno. Manuale di autodifesa digitale”. Un vero e proprio manuale pratico di difesa telematica scritto con Emanuele Florindi, docente universitario ed avvocato esperto in diritto dell’informatica. Non un racconto di cronaca, ma un’analisi attenta e dettagliata di quella che rap...
02:20:38

Vergari (Terre des Hommes): “Vittime di reati online senza giustizia, cosa fare”

"Troppo spesso accade che le vittime di reati online (odio, sostituzione identità, etc) non ottengano giustizia, perché con i social è quasi impossibile ottenere collaborazione e perché ci sono molti elementi che ostacolano l’attività giudiziaria". E' l'allarme che lancia, dalle colonne di InTerris.it, la dottoressa Donatella Vergari, Presidente di Terre des Hommes Italia, a pochi giorni dall'inco...

La prima generazione di “senior digitali”: in un anno +1,1 milioni di over 60 connessi

La terza età "naviga" sempre di più. Secondo i dati Audiweb, gli over 64 hanno scoperto durante la pandemia l'utilità della Rete. Attraverso Internet e i social gli anziani comunicano con amici, figli e nipoti. Si informano. Prenotano visite mediche. E' triplicata in un anno la ricerca sul web di notizie sugli animali da compagnia. Oggi sono 45 milioni gli italiani che navigano. Dal dicembre 2020 ...

La tecnologia non è “a impatto zero”. Intervista all’ingegner Lorenzo Maurizi

Sos-inquinamento da tecnologia. "Router, firewall, switch, modem, bridge. Sono solo alcuni degli apparecchi che formano un colossale intreccio che consuma energia. E produce calore, grande nemico dei chip elettronici- afferma l'ingegner Lorenzo Maurizi-. Quindi è necessario usare altra energia per raffreddare questi apparati". Tecnologia e sostenibilità: connubio irrinunciabile. "Per migliorare ...

Facebook, 50mila utenti nel mirino di società di sorveglianza

Quasi cinquantamila utenti di Facebook potrebbero essere stati oggetto di tentativi di hackeraggio da parte di "cyber mercenari", società di sorveglianza che lavorano per conto di agenzie governative o clienti privati. Lo ha annunciato Meta, l'impresa che controlla il popolare social network di Mark Zuckerberg e Instagram, all'esito di un'indagine durata mesi. Gli obiettivi Questi "cyber mercena...

Rompicapo, trova il panda tra le pillole: non c’è nessuno che ci riesce

Indovinelli e rompicapo sono da sempre dei passatempi che uniscono il piacere del gioco al gusto della sfida e in Rete se ne trovano di irrisolvibili (o quasi). Con l'avvento di Internet, dei social network, dei giochi e delle applicazioni sugli smartphone negli ultimi anni abbiamo assistito a una "trasmigrazione" di quiz e divertimenti simili dalla rivista settimanale specializzata, dal fumett...

Una Chiesa vicina alle ferite dell’uomo contemporaneo

La Chiesa in uscita predica e testimonia il Vangelo della vicinanza. Papa Francesco sente che solo uno stile di povertà e di solidarietà consente alla Chiesa di essere Chiesa. Quella di Cristo e del Vangelo. Dalle parole e dallo stile di Jorge Mario Bergoglio emerge sempre una Chiesa di "comunione". Una Chiesa "al sevizio". E in latino è proprio il termine "ministerium" che include il meno ("minus...

Cavi sottomarini e internet: il progetto “2Africa Pearls” punta in alto

Facebook ha annunciato martedì scorso che il suo “cavo 2Africa” si estenderà per oltre 45.000 chilometri con l'aggiunta di nove diramazioni, soprannominate collettivamente “2Africa Pearls”. Il cavo sottomarino collegherà direttamente tre continenti: Africa, Europa e Asia e diventerà il sistema di cavi sottomarini più lungo mai installato quando sarà terminato. L'estensione vedrà 2Africa diventare ...

Cala ancora la libertà di Internet nel mondo, la Cina è “maglia nera”

Cala ancora, per l'undicesimo anno consecutivo, la libertà di Internet nel mondo. Maglia nera alla Cina, i peggioramenti maggiori nel Myanmar. Diminuisce al contempo anche il punteggio degli Stati Uniti per il quinto anno consecutivo. L'Italia è nel complesso libera. Ad affermarlo è il rapporto annuale del Think Thank Freedom House, l'organizzazione non governativa internazionale che conduce at...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario