La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
10.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

TAG

indù

India: 5 anni di prigione per chi mangia manzo

Vacche tutt'altro che pasciute vagano annoiate per le caotiche strade delle grandi città indiane: nell'immaginario collettivo l'India è anche questo. In molti sanno che nella patria di Ghandi, i bovini sono oggetto di zoolatria e in lingua hindi la mucca è definita Gaumata (Madre Vacca, "La Mamma che Nutre"), ed è innalzata agli onori di madre universale che dona a tutti il proprio latte. La notiz...

Radicali indù minacciano le minoranze: “le conversioni continueranno”

Praveen Togadia, leader del Vishwa Hindu Parishad (Vhp), il movimento ultranazionalista indù, in vista dei 50 anni del gruppo nel distretto di Kandhamal (Orissa) che si celebrerà il prossimo 28 febbraio ha affermato: "Continueremo con i programmi di riconversione all'induismo, a meno che il governo non introduca leggi anticonversione a livello nazionale". Dalle parole di Togadia sembra che i grupp...

Cristiani ancora nel mirino in India: attaccata una chiesa

I ripetuti attacchi contro le chiese cattoliche, le accuse contro Madre Teresa di Calcutta lanciate da leader del gruppo paramilitare e le conversioni forzate dal cristianesimo all’induismo. Uno scenario che desta allarme in tutti i cristiani dell'India, che nonostante le rassicurazioni del primo ministro Narendra Modi di voler impedire di utilizzare le religioni per fomentare l’odio, sono costret...

Malaysia: gli indù celebrano la festa del Thaipusam

Per celebrare la festività religiosa di "Thaipusam" una lunga fila di carri da un tempio nel centro di Kuala Lumpur raggiunge il complesso di grotte calcaree di Batu, luogo sacro per gli indù, in pratica 15 chilometri di processione che termina con una salita di 272 gradini. Oltre un milione i fedeli stimati in questi giorni nei templi di tutta la Malaysia per celebrare questa festività che risale...

Riconversioni forzate all’induismo. Le autorità di Nuova Delhi indagano

Le autorità indiane stanno indagando sulle riconversioni forzate all’induismo messe in atto da Vishwa Hindu Parishad (Vhp). La polizia del West Bengal ha aperto due fascicoli contro Praveen Togadia e Jugal Kishore, rispettivamente presidente e segretario del Vhp, per “incitamento all’odio e uso della forza su persone tribali”. I procedimenti sono partiti su indicazione di Mamata Banerjee, chief mi...

Chiara Lubich, aperta la causa di beatificazione

"L'Asia gioisce per l'apertura della causa di beatificazione di Chiara Lubich. È un passo che darà grande spinta al dialogo interreligioso" così ha affermato Mons. Felix Machado, Presidente dell'ufficio per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso della Federazione delle Conferenze episcopali asiatiche (Fabc). Il vescovo Machado ha conosciuto la fondatrice del Movimento dei Focolari: "Era una pers...

Vietato convertirsi: l’ultimo attacco degli indù contro il cristianesimo

Una grave violazione della libertà di scelta e coscienza di una persona. Un ulteriore attacco contro le minoranze religiose. Così il Global Council of Indian Christians (Gcic) definisce la proposta, formulata dal Vishwa Hindu Parishad (Vhp), un gruppo ultranazionalista indù dell’India, di creare un’apposita legge anti-conversione su scala nazionale. “Non vogliamo – dichiara Praveen Togadia, leader...

Sri Lanka: il Pontefice sia un trampolino per l’unificazione del Paese

“Gesù ci ha insegnato ad amare il nostro prossimo come noi stessi”. Parole forti se si pensa che vengono dette da un persona che non professa la religione cristiana. È quanto afferma dottoressa Pushpa Ramlani, buddista, docente di scienze sociali a Colombo, in Sri Lanka. Secondo lei alla base della convivenza tra i popoli deve esserci la comprensione, bisogna superare le differenze etniche e relig...

Cibo e soldi per convertirsi: così i radicali indù spingono i musulmani a cambiare credo

Offrire soldi, cibo e tessere per ottenere i sussidi stradali: se non sono definibili come "conversioni forzate", quelle che stanno avvenendo in India sono sicuramente "conversioni funzionali". I radicali indù del Bajrang Dal hanno infatti "circuito" 57 famiglie musulmane, circa 300 persone, per convincerle a cambiare credo. La cerimonia di ghar wapsi, il "ritorno a casa" come lo chiamano i fond...

Le missioni cristiane spaventano i fondamentalisti indù

Swami Pranavananda, presidente della sezione del Karnataka dell'Hindu Mahasaba, ha rilasciato questa dichiarazione: "I missionari cristiani stranieri stanno corrompendo la cultura tradizionale indiana". Il presidente di questa associazione fondamentalista indù ha organizzato il 21 novembre scorso un comizio a Mangalore puntando il dito contro i missionari e facendo una critica aperta alla manifest...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario