La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
12.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

indù

Escalation di discriminazioni in Pakistan contro i cristiani e gli indù

In Pakistan Nasir Saeed dirige la Ong Claas. All'agenzia missionaria vaticana "Fides" denuncia le conversioni religiose forzate. Una questione che è oggi "fonte di grande preoccupazione. Per le minoranze religiose in Pakistan". Soprattutto per cristiani e indù. Ma "sembra mancare la volontà politica di risolverla". Ciò, secondo Nasir Saeed, è dovuto alla "instabilità politica". E alla "pressione d...

A Singapore l’emergenza Covid diventa terreno di cooperazione tra le fedi

Singapore, la Chiesa al centro del dialogo interreligioso. La popolazione (5,7 milioni di abitanti) comprende buddisti al 31,1%. Cristiani al 18,9% (tra i quali 330 mila cattolici). Musulmani 15,6%. Taoisti 8,8%. Indù 5%. Mentre il 20% dei singaporiani si professano non credenti. Dialogo a Singapore “Anche in pandemia le comunità di fede sono stelle che brillano nel cielo notturno. Lavorano insi...

In aumento le violenze sulle minoranze religiose

Nelle scorse settimane si è assistito a un allarmante aumento degli episodi violenti in particolare contro le minoranze religiose. Alcuni degli incidenti più recenti includono la profanazione di croci sulle tombe in un villaggio cristiano, Antonioabad, vicino alla città di Okara": lo afferma la Commissione "Giustizia e Pace" (Ncjp) della Conferenza episcopale cattolica del Pakistan, esprimendo pre...

Gli indù sempre più violenti contro i musulmani

Sembrano non avere fini gli episodi di violenza commessi dagli indù contro i musulmani. Secondo quanto riporta Asia News, negli ultimi giorni di giugno un giovane musulmano è stato legato a un palo, torturato per otto ore e poi consegnato alla polizia. Nonostante fosse in fin di vita, il ragazzo è rimasto in prigione per quattro giorni; alla fine è stato portato in ospedale, ma i medici non hanno ...

Cristiani nel mirino: conversioni forzate all'induismo

Vivere la fede cristiana in India può essere un vero e proprio calvario. Ne sanno qualcosa 98 cristiani appartenenti a 23 famiglie di tribali che sono stati “riconvertiti all’induismo” nel Tripura (nord-est dell’India). Come riferisce AsiaNews, l’Hindu Jagran Manch, un gruppo nazionalista indù. La notizia è diffusa dall’Hindustan Times e ripresa da vari giornali indiani. Il quotidiano riporta le a...

Gli islamici: “Abbiamo paura”

Nella città indiana di Ayodhya è salita la tensione dopo che migliaia di nazionalisti indù sono scesi ieri in piazza per chiedere la costruzione di un tempio in un luogo dove un tempo sorgeva una moschea del XVI secolo. La paura La mobilitazione dei manifestanti, organizzata dal partito estremista Vishwa Hindu Parishad, è stata vissuta con preoccupazione dalla comunità islamica locale ed ha cost...

“Aumenta l'ostilità contro la fede cristiana”

In India “è in aumento l’ostilità contro la fede cristiana”. Lo dichiara ad AsiaNews Sajan K George, presidente del Global Council of Indian Christians (Gcic). Due gli incidenti che hanno visto i cristiani vittime negli ultimi giorni: uno dello Stato dell'Uttar Pradesh e l'altro a Maharashtra. Secondo l'attivista cristiano, il fatto che gli episodi siano avvenuti lo stesso giorno no...

La città cambia nome: “Troppo islamico”

Da anni ormai in India i partiti nazionalisti inseguono il consenso degli integralisti indù. Una delle conseguenze piú evidenti sta nel cambiamento diffuso di nomi delle città e della loro toponomastica. E' successo recentemente ad Allahabad, nella regione dell'Uttar Pradesh, che a partire dalla metà di ottobre ha preso il nome di Prayagraj. I motivi La vecchia denominazione, secondo l...

India: una vacca vale più di una vita umana

In India si può essere uccisi per il solo fatto di possedere e trasportare una mucca, animale considerato sacro per i fedeli induisti. E' successo ad un musulmano nel distretto di Alwar, nel Rajasthan, linciato dal gruppo radicale "vigilanti delle vacche" mentre stava trasportando una mucca da latte appena acquistata. L'uomo è stato massacrato di botte e, secondo i testimoni, come riport...

“La libertà religiosa è a rischio”

La Costituzione indiana è in pericolo e molte persone vivono con una sensazione di insicurezza. Urge proteggere i valori della Costituzione, inclusa la libertà di praticare la propria religione". Il monito è stato lanciato dall'arcivescovo di Goa e Daman, mons. Filipe Neri Ferrao, in una lettera inviata lo scorso 4 giugno ai suoi fedeli e diffusa dall’Agenzia Fides. "In questo contesto, in p...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario