La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
6.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

indonesia

Indonesia, l’appello della Commissione “Giustizia, pace e integrità del Creato”

Sos Indonesia. L'agenzia missionaria vaticana Fides riferisce di zone di foresta, tranquilli villaggi di popolazioni indigene improvvisamente occupati dal dispiegamento massiccio di unità militari nella regione indonesiana della Papua. Ciò "sta diventando una costante che sconvolge la vita di una intera regione, con il suo patrimonio umano e naturalistico". E' quanto è accaduto agli abitanti di ci...

Il ricordo delle vittime dello tsunami dell’Oceano indiano

Una sirena ha dato il via alle commemorazioni per le oltre duecentomila vittime dello tsunami che vent'anni fa, il 26 dicembre 2004, colpì 14 Paesi che si affacciano sull'Oceano Indiano, dall'Indonesia alla Somalia. E' stata una delle più gravi calamità naturali nella storia dell'uomo. L'anniversario Hanno preso il via stamattina in tutta l'Asia le cerimonie in ricordo delle oltre 220.000 person...

Eruzione vulcanica in Indonesia, sale il bilancio delle vittime

Nell’est dell’Indonesia, l’eruzione del vulcano Lewotobi Laki-Laki, ha colpito sette villaggi, causando la morte di dieci persone. Le operazioni di soccorso sono in corso. Le vittime Il bilancio dei morti causati dall'eruzione del vulcano Lewotobi Laki-Laki, nell'Indonesia orientale, è salito a 10: lo ha annunciato il portavoce dell'agenzia nazionale per la gestione dei disastri, Abdul Muhari. L...

Le quattro immagini che emergono dal viaggio apostolico di Papa Francesco

Si può dire, e con fondatezza, che al cuore di questo viaggio c’è stata l’individuazione del duplice malanno che affligge questo mondo: la disumanizzazione dell’altro e l’emergenza ambientale, che richiedono la scoperta urgente di un vaccino che contenga sia l’umanizzazione che il desiderio di prendersi cura del creato. Da un certo punto di vista è stato questo il cuore del viaggio. Anche in modo ...

Il viaggio della fratellanza: il Papa nel “Tunnel dell’Amicizia”

Alla celebrazione nella memoria di Santa Teresa di Calcutta nello stadio Gelora Bung Karno, il Papa ha esortato il popolo indonesiano "a seminare amore, a percorrere fiduciosi la strada del dialogo. A praticare ancora la vostra bontà e gentilezza col sorriso tipico che vi contraddistingue. Vi hanno detto che voi siete un popolo sorridente? Non perdete il sorriso per favore. Siate costruttori di pa...

Ramonda: “Papa Francesco portatore dell’affabilità e della bellezza del Vangelo”

"Papa Francesco ha un cuore universale, evangelico, capace di ascoltare in profondità la parola di Gesù che ci dice: 'Andate in tutto il mondo a portare la bella notizia'. Questo suo viaggio in Asia, alle estremità della nostra terra è un segno della missionarietà, di questo Vangelo che entra nella storia e nella cultura, ma lo fa con gentilezza e delicatezza, con un dialogo aperto ad ogni cammino...

Caleffi: “Il valore del viaggio apostolico di Papa Francesco tra dialogo e fratellanza”

Nel corso di questo viaggio apostolico in Asia e Oceania - il 45esimo del suo pontificato - Papa Francesco continua a dimostrare la sua attenzione alle periferie del mondo, sia geografiche che esistenziali. Con oltre 40.000 chilometri da percorrere in soli 12 giorni, il Pontefice non solo incontra comunità cristiane numericamente esigue, ma ribadisce con forza l'importanza del dialogo interreligio...

Il messaggio dall’Indonesia alla Chiesa universale

La Chiesa dell'Indonesia (oggi 10 milioni di battezzati cattolici in diocesi, secondo i dati accreditati dalla Conferenza episcopale) è ancora una "Chiesa giovane. E dagli anni '60 si è configurata in linea con lo spirito del Concilio Vaticano II. I cattolici sono integrati nelle culture della nazione indonesiana e oggi ne sono riconosciuti come parte integrante. L'assenza di missionari cattolici,...

Le tre parole che riassumono i frutti del viaggio di Papa Francesco in Indonesia

Pace, armonia e fraternità. Con queste parole si possono riassumere i frutti lasciati dalla prima tappa, in Indonesia, del viaggio di Papa Francesco in Asia e Oceania che proseguirà fino al 13 settembre. Il Pontefice ha iniziato il suo 45esimo viaggio apostolico visitando per 4 giorni il Paese a maggioranza musulmana più popoloso del mondo, con ben 275 milioni di abitanti, di cui 86% di fede is...

Papa Francesco saluta l’Indonesia: domani sarà in Papua Nuova Guinea

Al termine dell'omelia celebrata nello stadio di Giacarta, Papa Francesco ha rivolto un saluto al popolo indonesiano. Il Pontefice, infatti, domani lascerà l'Indonesia per viaggiare verso la seconda tappa del suo viaggio: la Papua Nuova Guinea.  Il saluto del Papa al popolo indonesiano "La mia visita in mezzo a voi volge al termine e voglio esprimere la mia gioiosa gratitudine per la squisita ac...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario