La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

incontro

A settembre nuovo summit Moon-Kim

La Corea del Nord e la Corea del Sud hanno fissato la data e il luogo per il terzo vertice tra i rispettivi leader. Il presidente sudcoreano Moon Jae-in e il "supremo comandante" nordcoreano Kim Jong-un, si incontreranno entro la fine di settembre a Pyongyang. E' quanto riporta l'agenza Yonhap. I due leader si sono incotrati una prima volta in aprile, poi di nuovo a maggio in modo inform...

Il 21 marzo l'incontro su “La Croce e il Crocifisso”

Si svolgerà nella Biblioteca diocesana, nel palazzo della Curia Vescovile, di Ragusa l'incontro "La Croce e il Crocifisso. Alla genesi delle raffigurazioni della Passione di Cristo". L'appuntamento è per il 21 marzo, nella sala del Fondo antico. La conferenza sarà tenuta da mons. Salvatore Burrafato, docente ed esperto di archeologia cristiana. L'obiettivo dell'incontro è quell...

“Chiamati alla vita”, i giovani incontrano mons. Spreafico

Si svolgera a ridosso della Giornata Mondiale della Gioventù, che a livello diocesano si celebra tutti gli anni il giorno della Domenica delle Palme, l’incontro di Quaresima dei giovani della diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino con il vescovo del luogo, mons. Ambrogio Spreafico. L'appuntamento è per venerdì 23 marzo nella chiesa del Sacratissimo Cuore di Gesù, a Frosinone. Lo riporta il set...

“Il mondo ha bisogno di una cultura di misericordia”

Vi incoraggio, a far crescere una cultura della misericordia, basata sulla riscoperta dell’incontro con gli altri: una cultura in cui nessuno guarda all’altro con indifferenza né gira lo sguardo quando vede la sofferenza dei fratelli". Così Papa Francesco si rivolge ai membri dell’Associazione “Fontaine de la Miséricorde”, realtà cattolica svizzera, laica e monastica, di area francofona, che promu...

Appuntamento diocesano sul voto del 4 marzo

Il percorso “avanzato” per l’anno 2017-2018 della Scuola di formazione all’impegno sociale e politico della diocesi di Padova volge al termine e nell’ultimo incontro apre le porte al pubblico per un incontro di stringente attualità: il voto del 4 marzo. L’appuntamento è per giovedì 22 febbraio, alle 20:30, nella sede della Facoltà teologica del Triveneto, con ingresso da via del Seminario 7, a Pad...

“Guardiamo il fratello negli occhi, non lo schermo del cellulare”

Andare controcorrente nel mondo frenetico di oggi, senza dimenticare le radici dell'incontro con Dio, poiché e da questo incontro che nasce "il rimedio alla paralisi della normalità"; "lasciarsi incontrare da Gesù, far incontrare Gesù, è il segreto per mantenere viva la fiamma della vita spirituale". Così Papa Francesco si rivolge ai tanti religiosi e religiose con i quali celebra la Santa Me...

“Dio non è mai indifferente alla sofferenza del suo popolo”

Un invito a un "nuovo slancio evangelico" che sia capace di dialogare con il mondo per rinnovare la Chiesa. E' quanto scrive Papa Francesco nel messaggio, a firma del cardinale Segretario di Stato, Pietro Parolin, fatto pervenire al convegno delle Comunità ecclesiali brasiliane (Cebs) in corso a Londrina fino al 27 gennaio 2018, e reso noto nelle scorse ore sul sito della Conferenza nazionale...

I giovani preparano l'incontro col Papa

ASacrofano il prossimo 26 e 27 gennaio si svolgerà “Fiera dei cammini – Per mille strade”, un evento promosso dal Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile (Snpg) in vista del Primo Incontro dei Giovani Italiani con Papa Francesco, in programma sabato 11 e domenica 12 agosto 2018 a Roma. In cammino... Come riporta il Sir, nella due giorni di incontro, rivolto in particolare ai responsabili d...

“Fate crescere la cultura della misericordia”

Far crescere una cultura della misericordia, basata sulla riscoperta dell’incontro con gli altri, senza dimenticare di vivere la gioia portata da Gesù. E' l'augurio che Papa Francesco rivolge alle migliaia di ragazzi che fino al 1 gennaio parteciperanno al 40mo Incontro europeo dei Giovani di Taizè, che quest'anno si svolge nella regione di Basilea, crocevia tra Svizzera, Francia e ...

“La vostra missione è guarire le ferite del popolo”

Guarigione, accompagnamento e profezia”. Ruota attorno a queste tre parole il discorso pronunciato da Papa Francesco ai 22 vescovi del Myanmar. Nell’Arcivescovado di Yangon, il Pontefice esordisce affermado: “Il Vangelo che predichiamo è soprattutto un messaggio di guarigione, riconciliazione e pace”. Per Bergoglio, per il Myanmar questo messaggio “ha una risonanza particolare, dato che il Paese è...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario