La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

incontro

“Indovina chi viene a cena!”: l’iniziativa delle Acli per una cultura dell’incontro

Davanti a una tavola imbandita, o di fronte a una semplice tazzina di caffè, prende vita la cultura dell’incontro per superare quella dell’indifferenza che porta a erigere muri, invece che costruire ponti. Ovviamente non si parla di sontuosi banchetti, ma di quella convivialità che riunisce e unisce persone diverse che si scambiano punti di vista ed esperienze, offrono ascolto, attenzione, accogli...

La sfida che proviene dall’esperienza cristiana

Luigi Pirandello mette in bocca a Serafino operatore queste parole “Nessuno ha modo o tempo d’arrestarsi un momento a considerare, se quel che vede fare agli altri, quel che lui stesso fa, sia veramente ciò che sopra tutto gli convenga, ciò che gli possa dare quella certezza vera, nella quale solamente potrebbe trovar riposo”. E in seguito dice che l’uomo ” non riesce a quietarsi mai in nulla, né ...

Il vero luogo quotidiano per l’incontro con il divino

"Lì dove sono gli uomini vostri fratelli, lì dove sono le vostre aspirazioni, il vostro lavoro, lì dove si riversa il vostro amore, quello è il posto del vostro quotidiano incontro con Cristo". San José Maria Escrivà

Collaborazione e amicizia tra le religioni: Francesco incontra Al-Sistani

"Il Santo Padre ha incontrato questa mattina a Najaf il Grande Ayatollah Sayyid Ali Al-Husayni Al-Sistani. Durante la visita di cortesia, durata circa quarantacinque minuti, il Santo Padre ha sottolineato l’importanza della collaborazione e dell’amicizia fra le comunità religiose perché, coltivando il rispetto reciproco e il dialogo, si possa contribuire al bene dell’Iraq, della regione e dell’int...

L’incontro che cambia la vita

“Ma voi chi dite che io sia”? chiede Gesù agli apostoli nel Vangelo di Matteo di questa domenica; una domanda che anche noi ci dovremmo fare. Spesso, come fanno gli apostoli, siamo portati a dare risposte generiche, vaghe, magari quelle che ricordiamo dal catechismo, forse anche con significati teologici interessanti…ma queste definizioni possiamo leggerle sui libri o cercarle in internet, non ...

Il Papa alle ausiliari diocesane: “In voi il dono della dedizione”

Non siete nate ‘a tavolino’, tanto meno per una esigenza ideologica, ma siete nate dalla vita, dall’esperienza di apostolato associato, specialmente nell’Azione Cattolica. Siete nate dalla collaborazione con i preti nella pastorale parrocchiale e diocesana. Questo è molto importante”. Così Papa Francesco nel suo discorso pronunciato stamattina durante l’udienza con le ausiliarie diocesane di Milan...

Il Papa: “In Corea l'esempio della cultura dell'incontro”

Nelle ultime ore abbiamo assistito in Corea a un buon esempio di cultura dell’incontro". Così Papa Francesco, in chiusura dell'Angelus domenicale, commenta l'incontro-lampo fra Donald Trump e Kim Jong-un, avvenuto nella zona demilitarizzata di Panmunjon, al confine fra la Corea del Nord e quella del Sud. Un incontro storico, arricchito dai passi compiuti dal presidente americano sul suol...

Il Papa ai giovani: “Le differenze non impediscono l'incontro”

Giovani. Tanti giovani. Panama è un tripudio di cuori e di colori, di canti e di entusiasmo. Quello di ragazzi e ragazze, decine e decine migliaia al Campo Santa Maria la Antigua, che accolgono Papa Francesco alla Cinta Costera per il debutto ufficiale della Giornata mondiale della gioventù. Un momento di festa, certo, ma anche di riflessione, condivisione. Di incontro, qualcosa di cui i giovani "...

Il vescovo incontra i sindaci per affrontare le emergenze del territorio

Il vescovo di Cefalù, monsignor Giuseppe Marciante, incontrerà tutti i sindaci dei Comuni della diocesi per "iniziare insieme, nel rispetto di ruoli e competenze, un cammino di analisi sulle emergenze del territorio". L’appuntamento è fissato per il pomeriggio di venerdì 19 ottobre all’interno del seminario vescovile di Cefalù. Lo scopo è “fare fronte comune, superando ogni sterile logica individu...

Un incontro per ricordare padre Paolo Dall'Oglio

La profezia messa a tacere". E' questo il titolo dell'incontro che il Museo diocesano tridentino organizza per ricordare padre Paolo Dall'Oglio, missionario gesuita sequestrato cinque anni fa in Siria. L'appuntamento è per sabato 13 ottobre.  Il programma Alle ore 16.30 di sabato sarà proiettato in sala arazzi lo speciale del Tg1 “Abuna”, a firma di Amedeo Ricucci. A seguire,...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario