La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025
10.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025

TAG

inclusione

Inclusione, i tratti salienti della 58ma sessione del Consiglio dei Diritti Umani

Il 26 febbraio alle ore 10, il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, si recherà a Ginevra per partecipare al segmento di alto livello della 58ma sessione del Consiglio dei Diritti Umani. L’evento Mercoledì̀ 26 febbraio 2025, alle 10.00, il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli sarà a Ginevra per partecipare al segmento di alto livello della 58ma sessione del Consiglio dei...

Giornata Nazionale del Braille, l’inclusione attraverso il linguaggio

La Giornata nazionale del Braille è una ricorrenza istituita con la legge n. 126 del 3 agosto 2007. Si celebra annualmente il 21 febbraio, quale momento di sensibilizzazione dell'opinione pubblica nei confronti delle persone non vedenti. La Giornata Il 21 febbraio è la 18/ma Giornata nazionale del Braille. L'edizione di quest'anno è organizzata dal Club Italiano del Braille in collaborazione con...

“Autismo: il valore di ogni persona”, un convegno per promuovere l’inclusione

A Treviso, il prossimo 27 febbraio alle ore 9, presso il Museo Santa Caterina in Piazzetta Mario Botter 1, avrà luogo il convegno dal titolo “Autismo: il valore di ogni persona”, organizzato dal Ministero per le Disabilità. L’evento Giovedì̀ 27 febbraio 2025, dalle ore 9.00, al Museo Santa Caterina in Piazzetta Mario Botter 1 a Treviso, si svolgerà̀ il convegno “Autismo: il valore di ogni perso...

Il volontariato: leva per costruire una società coesa

Il volontariato svolge un ruolo fondamentale nella costruzione di una società più coesa, fraterna e attenta alle fragilità emergenti. A tal proposito, è importante sottolineare che, nella visione di Papa Francesco, la solidarietà è un valore centrale per promuovere una convivenza armoniosa, dove ogni individuo è valorizzato nella sua dignità e le disuguaglianze sociali vengono combattute attravers...

Una birra per celebrare le donne: Hopazia

Federica Felice è la presidente dell'Associazione di promozione sociale "Le Donne della Birra": la prima - e per ora unica - associazione che ha come obiettivo quello di valorizzare il ruolo della donna nel settore birrario per un futuro che abbia il profumo delle pari opportunità. Nel 2025 celebrano il loro decimo anniversario di fondazione e, per festeggiare, hanno lanciato "Pinte Consapevoli". ...

Special Olympics, Locatelli: “Un’occasione straordinaria per promuovere l’inclusione”

“Che io possa vincere, ma se non riuscissi che io possa tentare con tutte le mie forze”. Questo è il motto delle Special Olympics, un movimento sportivo globale che offre a persone con disabilità intellettive l'opportunità di partecipare a competizioni sportive, promuovendo l'inclusione e l'uguaglianza. Fondato nel 1968 da Eunice Kennedy Shriver, il programma coinvolge milioni di atleti in tutto i...

Come creare una cultura dove non ci sia spazio per la violenza contro le donne

La prevenzione della violenza sulle donne necessita di un cambiamento radicale nella nostra comprensione e nell'approccio al problema. Questo nuovo paradigma deve essere fondato su principi di rispetto, educazione e inclusione. È imprescindibile che la società riconosca il valore e la dignità di ogni individuo, indipendentemente dal genere. Un cambiamento culturale profondo è indispensabile per sr...

Giornata internazionale dell’epilessia, gli orizzonti per la piena inclusione

L’epilessia è una delle malattie neurologiche più diffuse. Si stima che ci siano oltre 50 milioni di casi nel mondo. In Europa i pazienti sono 6 milioni e oltre 500 mila in Italia. In occasione della Giornata internazionale sull'epilessia l’Aice ha lanciato un appello affinché si possa consegnare subito la relazione tecnica richiesta a giugno dal Senato per poter procedere alla approvazione del Di...

Progetto “Ecos”, pesca sostenibile e inclusione nelle acque del Kenya

La pesca sostenibile è di fondamentale importanza per garantire la conservazione delle risorse marine e il sostentamento delle comunità costiere, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo. In particolare, la stessa, contribuisce a mantenere l'equilibrio degli ecosistemi marini, evitando l'esaurimento delle specie ittiche. Inoltre, l'inclusione delle comunità locali nei processi decisionali e nelle ...

Disabilità e inclusione lavorativa, un convegno per superare le barriere esistenti

L'inclusione lavorativa delle persone con disabilità rappresenta non solo un imperativo etico, ma anche una straordinaria opportunità per il tessuto economico e sociale del nostro Paese. In un'epoca in cui la diversità viene sempre più riconosciuta come una risorsa preziosa, sviluppare ambienti di lavoro inclusivi e accessibili è fondamentale per valorizzare i talenti di tutti, promuovendo al cont...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario