La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
11.4 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

TAG

inchiesta

Caso Consip: revocata l’inchiesta al Noe per la fuga di notizie

Clamorosa novità nell’ambito dell’inchiesta sugli appalti Consip. La Procura della Repubblica di Roma ha infatti revocato la delega per le indagini al Noe a causa delle "ripetute rivelazioni di notizie coperte da segreto”. L’inchiesta è stata ora affidata al Nucleo Investigativo di Roma dei Carabinieri. "Gli accertamenti fin qui espletati - si legge nella nota della Procura - hanno evidenziato che...

Campidoglio, anche Romeo fra gli indagati: l’accusa è di abuso di ufficio

Anche Salvatore Romeo finisce sotto inchiesta: l'accusa è di abuso d'ufficio in relazione alla questione nomine, senza che tuttavia sia stato specificato dalla Procura a quali di queste si faccia riferimento. Un altro duro colpo per il Movimento 5 stelle il quale, dopo Raffaele Marra e Virginia Raggi, vede andare sotto verifica il terzo componente del cosiddetto "Raggio magico" in pochi giorni. L'...

Francia, socialisti alle urne per scegliere il candidato presidente: Hamon favorito su Valls

La gauche francese è chiamata a scegliere il suo candidato presidente. E' infatti iniziato il ballottaggio delle primarie socialisti tra Benoit Hamon (36% dei voti al primo turno) e Manuel Valls (31%). Lo scontro si concluderà questa sera, con la chiusura delle urne attorno alle 19. Risultati noti dopo le 20. Sono aperti 7.530 seggi, 2.000 di meno rispetto alle primarie del 2011 e 2.700 in meno ri...

“Penelopegate”, iniziano gli scandali nella campagna elettorale francese: indagata la moglie di Fillon

Ha già un nome il primo scandalo della campagna elettorale francese. Oltralpe lo hanno ribattezzato "Penelopegate", dal nome della moglie dell'attuale candidato della Destra Francois Fillon e, almeno fino ad ora, favorito nella corsa all'Eliseo di primavera. Il caso La bufera sulla signora Fillon è scoppiata in seguito ad un articolo pubblicato dal Canard Enchainé, secondo il quale la compagna del...

Tragedia Erasmus in Catalogna: il tribunale di Amposta riapre l’inchiesta

Il tribunale spagnolo di Amposta, in Catalogna, ha deciso di riaprire l'inchiesta sull'incidente del bus Erasmus costato la vita nel marzo scorso a 13 studentesse, sette delle quali italiane, accettando il ricorso contro l'archiviazione disposta lo scorso novembre presentato dalle famiglie delle vittime. Un nuovo giudice istruttore dovrà procedere all'interrogatorio dell'autista del bus, rimasto g...

Israele, inchiesta per appropriazione indebita: nuovo interrogatorio per Netanyahu

Nuovo interrogatorio per il premier israeliano Benjamin Netanyahu. Infatti, alcuni investigatori della polizia si sono recati nella residenza del premier per fargli delle nuove domande. E' la seconda volta in pochi giorni che Netanyahu viene ascoltato dagli investigatori. Il primo ministro israeliano è stato interrogato a domicilio nell'ambito dell'inchiesta aperta dalla magistratura su una serie...

Turchia, rifiutato dagli ospedali perché senza documenti: muore bimbo siriano di 7 anni

Respinto da ogni ospedale, da ogni presidio medico al quale i suoi genitori si erano rivolti: addirittura 4, mentre la febbre continuava a salire, senza che fosse possibile sottoporre il piccolo Ali a nessun tipo di cura. La sua storia non si è conclusa a lieto fine: il bambino non ce l'ha fatta a superare quei violenti attacchi influenzali, lasciando la sua famiglia in preda alla rabbia e al dolo...

Dimessa nonostante i forti dolori, donna perde figlio al nono mese di gravidanza

Tragedia nell'ospedale di Vizzolo Predabissi, a Melegnano. La sera del 2 gennaio una donna incinta si era presentata alla struttura sanitaria accusando forti dolori addominali. Dopo un primo controllo era stata dimessa con la rassicurazione che tutto è apposto. Dopo un paio di ore però, Simona Othman 33 anni, torna in ospedale perché ai dolori si sono aggiunte delle perdite di sangue. Dopo una ser...

Tragedia Chapecoense, la Bolivia: pilota e compagnia aerea responsabili dell’incidente

L'inchiesta aperta dalle autorità boliviane sul volo precipitato lo scorso 28 novembre, a bordo del quale viaggiavano anche i giocatori della squadra brasiliana del Chapecoense, ha stabilito che la compagnia aerea LaMia e il pilota del velivolo sono direttamente responsabili dell'accaduto. Il disastro aereo è costato la vita a 71 persone, tra cui i 19 giocatori della formazione brasiliana. Solo se...

Colombia, aereo precipita tre minuti dopo il decollo: 3 morti

Cinque persone sono morte e un'altra è rimasta ferita in seguito allo schianto di un aereo da carico della compagnia Aerosucre, precipitato solo tre minuti dopo essere decollato dall'aeroporto colombiano German Olano de Puerto Carreño, capitale del dipartimento di Vichada, vicino al confine con il Venezuela. L'Aeronautica Civile Colombiana ha informato che il velivolo era un Boeing 727, con matric...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario