La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
6.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

in terris

L’informazione non va in vacanza: sostieni In Terris

Cari amici di In Terris, finalmente la bella stagione ha preso il via e le vacanza per molti sono già iniziate, altri ancora devono pianificarle. Nonostante l'estate, In Terris continuerà senza sosta la sua missione, ossia dare voce a chi non ha voce. Le porte della nostra redazione resteranno aperte, per permettere ai nostri giornalisti di continuare il loro lavoro: accendere i riflettori su tutt...

La bella Italia. Ecco la missione di In Terris

"Siete chiamate a guardare al futuro con speranza e la cosa più importante è che recuperiate la serenità che vi è stata sottratta con la forza dagli aguzzini", ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani incontrando le ragazze vittime di tratta della struttura a Fabriano (Ancona) dell'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII denominata "Casa Tra Le Nuvole di Papa Francesco". E ...

In Terris ha bisogno di te per continuare a vivere

Carissimi lettori, In Terris ha bisogno di voi per continuare a vivere anche quest'anno. Ne sono passati otto e mezzo da quando la nostra testata ha iniziato la sua missione: dare voce a chi non ha voce. Purtroppo, questa bellissima avventura rischia di finire. Prima le difficoltà causate dalla pandemia, poi i rincari di luce e gas verificatisi dopo lo scoppio della guerra in Ucraina stanno...

Aiuta In Terris con una donazione libera: ci permetterà di continuare la nostra missione

Carissimi amici di In Terris, sono passati otto anni da quando la nostra testata ha iniziato la sua missione: dare voce a chi non ha voce. Purtroppo, prima le difficoltà causate dalla pandemia, poi i rincari di luce e gas verificatisi dopo lo scoppio della guerra in Ucraina hanno colpito duramente anche noi. Nonostante ciò, abbiamo continuato a lavorare ogni giorno, proponendo ai nostri let...

E’ un momento difficile: sostieni In Terris

Il perdurare della guerra in Ucraina ha creato un clima di incertezza in Europa, ma non solo. Anche il resto del mondo sta facendo i conti con gli effetti che questo conflitto ha causato. Le popolazioni del Corno d'Africa soffrono la fame per lo stop dell'export dei cereali che erano bloccati nel porto di Odessa; in Giappone si è dovuto pensare a un nuovo piano energetico per far fronte ai rincari...

Per un’informazione libera e al fianco dei più deboli: sostieni In Terris

Il perdurare della guerra in Ucraina ci sta facendo aprire gli occhi su molte tematiche sulle quali, forse, fino ad oggi non ci siamo mai soffermati a riflettere con la giusta attenzione. Tutta l'Europa è in tensione per un conflitto che è scoppiato proprio nel suo cuore. Città distrutte, fosse comuni, la disperazione di chi fugge da una guerra martoriata dalle bombe: sono queste le immagini ch...

E’ un momento difficile, continua a sostenerci

La pandemia continua a imperversare, nonostante l’arrivo dei vaccini nel nostro Paese. Ancora rientriamo nella necessità di chiusure, distanziamento, didattica a distanza e tutto quello che può limitare il contagio da Covid, con le problematiche connesse. Noi di In Terris, come tante realtà, siamo in sofferenza, ma non per questo abbiamo smesso di credere nel nostro lavoro. Continuiamo ogni gio...

Un nuovo anno per un nuovo impegno

Quando inizia un nuovo anno si pensa sempre ad una ripartenza. Noi di In Terris non siamo ripartiti perché non ci siamo mai fermati. Fedeli al nostro dovere di informare abbiamo lavorato senza sosta nel doloroso 2020 e stiamo lavorando con entusiasmo e speranza in questo nuovo anno. Mai come oggi però, in questo momento di difficoltà globale, con la pandemia che continua ad imperver...

A Natale, il più prezioso dei doni per In Terris: il tuo sostegno

Cari lettori, con le feste natalizie ormai alle porte ci rivolgiamo a voi lettori per chiedervi un aiuto. Non chiediamo il costo di un “abbonamento”, ma soltanto un sostegno, per noi assolutamente indispensabile. In un Natale segnato da incertezze e fragilità cerchiamo di esservi vicini col nostro lavoro. Perché noi scriviamo per ciascuno di voi e desideriamo garantire ogni giorno contenuti ...

Aiuta In Terris, dalla parte dei più deboli

Sei anni di storie e racconti dalle periferie del mondo, quelle geografiche e quelle esistenziali per dare voce a chi voce non ha. In Terris è una finestra sul mondo, una finestra che mostra un panorama difficile da raggiungere e che non sempre si vuole vedere: gli “ultimi”. Coloro che vivono nelle difficoltà di tutti i giorni, i poveri, i disabili, le famiglie che non arrivano a fine mese. Fai...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario