La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
12.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

TAG

immigrazione

Storia di Golzow, il paese che dà lezioni d'integrazione

Sono lontani i tempi in cui Golzow era un villaggio modello della Germania Est, tanto da essere al centro di un documentario di matrice sovietica, che presentava i suoi bambini come il fiore all'occhiello di un'altra Germania oltre la cortina di ferro. Oggi quella risorsa non esiste più e Golzow non è altro che un piccolo centro soggetto allo spopolamento come tanti villaggi dell'en...

Ocean Viking approda a Messina, sbarcano i migranti

Sono i bambini e le loro madri i primi dei 182 migranti a bordo della Ocean Viking a metter piede sul molo Norimberga nel porto di Messina, dove ad aspettarli ci sono le ambulanze per le prime cure. La nave umanitaria di Sos Mediterraneé e Medici senza frontiere è arrivata nello scalo marittimo siciliano intorno alle 8:30 del mattino di martedì 24 settembre. Il Ministero dell'Interno italiano...

Ocean Viking, in 24 in Italia

La discontinuità tanto invocata dal nuovo esecutivo sembra essere arrivata. L'Italia ha assegnato Lampedusa come porto sicuro per la nave Ocean Viking e le 82 persone che sono a bordo da giorni. L'imbarcazione di Sos Mediterraneé e Medici senza Frontiere non entrarà nello scalo marittimo dell'isola, i migranti saranno portati a terra dopo le operazioni di trasbordo sulle motovedetta...

La Alan Kurdi sbarca a Malta, Ocean Viking chiede un porto sicuro

Èsubito periodo d'esami per il nuovo governo presieduto da Giuseppe Conte, il tema è l'immigrazione. Risolto un caso grazie a Malta, rischia di aprirsene rapidamente un altro per il ministro dell'Interno Luciana Lamorgese. Gli ultimi migranti che erano a bordo della nave Alan Kurdi dell'organizzazione non governativa Sea Eye sbarcano sulla piccola isola mediterranea, dopo esser...

Nuovo salvataggio di Ocean Viking: recuperate 34 persone

Sulla nave Ocean Viking adesso si sta più stretti, ma è un disagio da nulla dopo che ti hanno salvato la vita. Nella notte tra lunedì e martedì l'imbarcazione gestita dalle ong Sos Mediterranée e Medici senza frontiere ha eseguito il trasbordo di 34 persone dal piccolo veliero Josefa. L'operazione è stata resa necessaria per mettere in sicurezza 27 uomini, sei donne e un bambino, perché ...

Donne nigeriane schiave del sesso: tre arresti in Lombardia

Tre persone di nazionalità nigeriana sono state arrestate dalla polizia di Brescia per tratta di esseri umani e sfruttamento della prostituzione. Un quarto componente dell'organizzazione è stata individuato in Africa grazie alla cooperazione con le autorità nigeriane. Si tratta di una un uomo e una donna, che svolgevano il ruolo di terminali del gruppo, residenti nel bresciano e una donna, ch...

Il tribunale revoca il divieto di dimora: Lucano torna a Riace

L'esilio è finito, Mimmo Lucano può tornare a casa a Riace, in provincia di Reggio Calabria. Lo ha reso possibile la decisione del Tribunale di Locri che giovedì 5 settembre ha revocato il divieto di dimora nei confronti del sindaco dei piccolo paesino calabrese. La misura cautelare era stata emessa per il primo cittadino riacese perché era risultava indagato nell'ambito dell'inchie...

“Governare i flussi migratori? Ecco come fare”

Guardare il continente africano con occhi diversi. Più che un’enorme fucina di problemi, considerarlo un gigante che può offrire opportunità, se si instaura con esso una salda collaborazione. È questa la sfida che sta alla base della Sezione parlamentare di amicizia tra Italia e Africa occidentale, riunitasi martedì scorso in Senato. “L’obiettivo - come ha spiegato all’apertura dei lavori il presi...

“Io, medico italiano, aiuto gli africani a non emigrare”

Sulla cartina geografica il mar Mediterraneo è una striscia azzurra tra l’Europa e l’Africa. È uno spazio ridotto rispetto alla vastità del continente africano. Un luogo che negli anni, attraverso le immagini di imbarcazioni cariche di migranti, è diventato simbolo della disperazione. Ma quanto avviene tra le onde di quello che un tempo era chiamato Mare Nostrum, non è che un sintomo di un malesse...

Da Parigi a Barcellona: premi per Carola Rackete

Mentre la Procura di Agrigento è ricorsa contro il provvedimento di scarcerazione per Carola Rackete, comandante della nave Sea Watch 3 arrestata a Lampedusa dopo aver forzato il blocco ed essere entrata in acque territoriali italiane, l'attivista tedesca della ong raccoglie onorificenze in giro per l'Europa. Nei giorni scorsi ha fatto discutere la cittadinanza onoraria che le ha concess...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario