La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
9.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

TAG

immigrazione

In Italia 600mila imprese condotte da lavoratori immigrati

Sono oltre 600mila le imprese condotte da lavoratori immigrati in Italia, un decimo di tutte le aziende registrate presso le Camere di Commercio del Paese (9,9%). Lo evidenzia il Rapporto Immigrazione e Imprenditoria 2019, realizzato dal Centro Studi e Ricerche IDOS in collaborazione con la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa (Cna) e con il contributo dell’Org...

Caso Gregoretti: chiesta udienza preliminare per Salvini

La Procura di Catania ha depositato nella segreteria del Giudice per le indagini preliminari la richiesta per fissaare l'udienza preliminare per l'ex ministro dell'Interno, Matteo Salvini, indagato per sequestro di persona per la ritarda autorizzazione allo sbarco dei migranti che si trovavano a bordo della nave Gregoretti. E' quanto riporta l'Ansa, sottolineando di aver a...

Il card. Bassetti: “Il Mediterraneo torni ad essere quello che fu”

Riportiamo il testo integrale fatto da Sua eminenza il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia - Città della Pieve e presidente della Cei, del discorso di apertura dell'Incontro di riflessione e spiritualità "Mediterraneo frontiera di Pace".  Carissimi e venerati fratelli, eccoci assieme! Grazie di aver accolto l’invito che, a nome della Chiesa italiana, vi ho rivolto per questo...

“Sieg Heil” e svastica sul campanello di una casa

Ancora un episodio di antisemitismo: due piccole etichette con la scritta "Sieg Heil", il simbolo delle SS e una svastica sono state trovate a Torino, nel quartiere Vanchiglia, sul campanello dell'appartamento di una donna iscritta all'Anpi e figlia di un partigiano. L'episodio arriva dopo le scritte antisemite comparse sui muri di Torino, Mondovì, Brescia e Giaveno. Notizie queste ...

Sanatoria per 700 mila immigrati clandestini

Una sanatoria per 700 mila  immigrati clandestini che hanno un'occupazione regolare. "Il governo si è impegnato con un ordine del giorno a valutare un provvedimento che consenta la regolarizzazione degli stranieri con un contratto di lavoro dietro il pagamento di una cifra forfettaria", afferma il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese annunciando un provvedimento straordinario.  Il ca...

Conviene aprire le frontiere

Gli ostacoli alla libertà di movimento hanno sempre riguardato in prima persona i poveri, i bisognosi. da 17 anni l'Istituto Bruno Leoni promuove idee per il libero mercato, con l'obiettivo di dare il suo contributo alla cultura politica italiana, affinché "siano meglio compresi il ruolo della libertà e dell’iniziativa privata, fondamentali per una società davvero prospera e aperta". Il ...

Quando la morte non fa audience

L' ennesima tragedia dell’immigrazione non avviene in mare, ma dentro la stiva di un tir. Nessuno ne chiederà conto all’Europa, nessuno urlerà per un traffico di esseri umani che silenziosamente e senza alcun clamore mediatico avviene ogni giorno. Nessuno si chiederà perché queste persone hanno lasciato la loro terra per spostarsi verso parti più ricche dell’Europa o del mondo. Forse stiamo e...

“La soluzione non sono i ricollocamenti ma i corridoi umanitari”

Iricollocamenti non sono una soluzione”. Il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, durante la conferenza stampa al Comitato nazionale per la Sicurezza pubblica che si è svolto oggi a Milano ha chiarito che “in una materia complessa come quella dell'immigrazione ci sono anche altre questioni importanti, come i corridoi umanitari” e che quello sottoscritto a Malta è “un pre-accordo per ...

Trump vuole un database per il Dna dei migranti clandestini

L'amministrazione del Presidente Trump avrebbe pronto un sistema per raccogliere e conservare il Dna degli immigrati entrati clandestinamente nel Paese e che sono rinchiusi nelle carceri federali. A riportare la notizia è il New York Times, riportando che il sistema - finalizzato alla creazione di una banca dati - sarebbe allo studio del Dipartimento della sicurezza interna (Dhs) che lavorere...

Bassetti: “In Italia serve lo ius culturae”

Lo ha detto chiaro e tondo il capo della Chiesa italiana: “Serve lo ius culturae”. Una proposta che riaccende il dibattito politico sulla concessione della cittadinanza alla conclusione di un determinato ciclo di studi.  Nella chiesa di San Francesco Saverio del Caravita a Roma, il cardinale Gualtiero Bassetti ha presentato il rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes intitolato “Non si tratta solo ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario