La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
10.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

TAG

immigrazione

Papa Francesco: “La democrazia è un tesoro di civiltà e va custodita”

Sul volo a bordo di un A320neo dell’Aegean che lo riporta in Italia dopo il viaggio apostolico che dal 2 al 6 dicembre lo ha portato a Cipro e in Grecia, Papa Francesco ha risposto alle domande dei giornalisti presenti, come si legge nell’intervista pubblicata da Vatican News – che riportiamo integralmente. Vatican Media Costandinos Tsindas (CYBC): Sua Santità, le sue forti osservazio...

Immigrazione: non basta solo accogliere

Una breve riflessione sul fenomeno dell’immigrazione. L’ Italia è sempre stata capace di prima accoglienza, grazie anche al validissimo supporto delle numerose organizzazioni di volontariato che, intravisto il bisogno, sono intervenute a colmare i vuoti lasciati dallo Stato. Opera questa davvero meritoria. Alla prima necessaria accoglienza devono, tuttavia, seguire strutture in grado di consentire...

Aereo atterra in emergenza, passeggeri in fuga. L’ipotesi degli inquirenti

Uno strano episodio si è verificato all'aeroporto di Palma di Maiorca, uno dei più trafficati della Spagna nell'arcipelago delle Baleari. Un aereo - un Airbus A320 della Air Arabia Maroc in volo tra Casablanca e Istanbul - in volo tra la Turchia e il Marocco è atterrato nello scalo spagnolo, deviando dalla sua rotta originaria, a causa del presunto malore di un passeggero, ha dichiarato la Guardia...

Cosa c’è dietro la richiesta dei Paesi di voler costruire muri ai confini

Non può essere presentata come il colpo di testa di qualche premier “sovranista”. Deve esserci qualcosa in più di una impuntatura ideologica se 12 Stati membri, di varia latitudine, longitudine e colore politico - Austria, Cipro, Danimarca, Grecia, Lituania, Polonia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Estonia, Ungheria, Lettonia e Repubblica Slovacca - chiede alla Commissione europea di finanziare "in via...

Naufragio di un barcone sulla rotta per le Canarie

Un naufragio con almeno 57 persone morte o disperse mentre erano su un barcone che faceva rotta per le Canarie. Ne dà notizia l'attivista dell'organizzazione non governativa Caminando Fronteras, specializzata in assistenza a famiglie di migranti e interventi in loro favore in quella zona, Helena Maleno. Si tratterebbe di 28 donne, 17 uomini e 12 bambini, mentre 5 sarebbero i sopravvissuti. Notizi...

Storia di Alima, un esempio positivo da seguire

Emi Rehana Ferdous è un’operatrice sociale e interculturale presso il centro di ascolto e orientamento Pace Adesso di Bologna. Nel corso della sua professione, ha avuto modo di scoprire le storie di numerose persone che hanno deciso di immigrare in Italia alla ricerca di migliori condizioni di vita. Tra le testimonianze che ha ascoltato, spesso si sono presentati dei casi in cui l’integrazione del...

Migranti, sbarchi in Puglia e in Sicilia

Nuovi sbarchi sulle coste meridionali del Paese. Dopo quattro giorni di richiesta di un porto sicuro, la nave Geo Barents dell'organizzazione non governativa (ong) Medici senza Frontiere, con oltre 300 persone a bordo, è approdata ad Augusta, in Sicilia, mentre altri 127 migranti sono arrivati in Puglia su un peschereccio. In Sicilia C'era anche un bambino di due settimane tra i 322 migranti, tr...

Le motivazioni della sentenza sul caso Gregoretti

"La formula il fatto non sussiste è stata adottata perché l'imputato ha agito non contra ius, bensì in aderenza alle previsioni normative primarie e secondarie dettate nel caso di specie", così ha scritto nelle motivazioni della sentenza di non luogo a procedere  nei confronti di Matteo Salvini per il caso della nave Gregoretti il gup del tribunale di Catania Nunzio Sarpietro. "Allo stesso non può...

Lamorgese: “Numeri immigrazione in aumento, ma non c’è invasione”

"I numeri degli immigrati arrivati in Italia sono aumentati, ma non parlerei di invasione. Da gennaio ad agosto abbiamo contato più di 30 mila arrivi. Luglio e agosto sono tradizionalmente mesi con dei flussi maggiori. È facile parlare ma bisogna portare le cose alla realtà". Così la ministra dell'Interno Luciana Lamorgese in una lunga intervista a La Stampa in cui ha affrontato diversi temi dall'...

Il “migrare” non è un fenomeno che risponde solo alla legge dei numeri

La speranza, almeno quella cristiana, non è augurarsi che le cose vadano meglio ma che le cose abbiano un senso. Le storie Così intesa, quella impressa nelle storie di Amadou, Mohamed, Abdul, Lamine, Ousmane, può essere compresa meglio! Sono ragazzi che ad essa hanno affidato la loro vita su questa terra e, per quello che ho visto, a ‘Casa Scalabrini 634’ di Roma (un’opera dei Missionari Scalabr...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario