La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
12.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

immigrazione

Crisi migratoria in America Centrale, cosa accade senza Titolo 42

Sos crisi migratoria. “L'amministrazione Biden aveva promesso di costruire un sistema sicuro, equo ed umano. Mentre ha continuato o ampliato gli sforzi per impedire alle persone di chiedere asilo al confine meridionale degli Stati Uniti. Per molti dei pazienti che curiamo lungo la rotta migratoria, il ritorno a casa non è un'opzione”, spiega Adriana Palomares, capomissione di MSF in Messico e Amer...

I sostanziosi risultati che la due giorni a Londra della Meloni ha portato al nostro Paese

Si è chiusa con il ricevimento all'ambasciata italiana la visita di due giorni della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a Londra. La premier ha tenuto l'intervento di chiusura alla presenza di James Cleverly, segretario di Stato per gli Affari esteri del Governo britannico, il Commonwealth e lo sviluppo con il quale, spiegano fonti italiane, ha tenuto un incontro bilaterale informale nel co...

Chi parla e straparla di immigrazione

Da bambino ero molto taciturno e dicevo qualcosa solo quando non ne potevo fare a meno. Mi ricordo che una mia zia che abitava in Brianza se ne preoccupò, ma fu subito invitata dai miei nonni a non insistere ricordandogli l’opinione delle realtà di montagna che chi parla tanto, spesso sparla. Ho sempre ricordato quell’aneddoto della mia infanzia, che contribuì moltissimo a convincermi della bontà ...

Oliviero Forti sull’immigrazione: “Nessuna discontinuità con ciò che è accaduto negli scorsi”

L'eccezionale incremento dei flussi di persone migranti attraverso le rotte del Mediterraneo delle ultime settimane, ha indotto il governo a deliberare per sei mesi lo stato di emergenza su tutto il territorio nazionale. La soluzione consente di sbloccare fondi e poteri che permetteranno di gestire più rapidamente le criticità emerse con il moltiplicarsi degli arrivi che da inizio anno sono 31.200...

“Quando l’economia è a trazione immigrata”: il rapporto IDOS

Il Rapporto Immigrazione e Imprenditoria 2022, curato da IDOS e CNA, offre una panoramica sull’iniziativa autonomo-imprenditoriale dei cittadini immigrati in Italia, a livello comunitario, nazionale e regionale, utilizzando dati e statistiche affidabili. Il rapporto IDOS A livello UE, a partire dall’Entrepreneurship 2020 Action Plan, l’imprenditorialità dei migranti è stata riconosciuta come cru...

Giorgia Meloni a Tripoli: “Contrasto ai flussi di immigrazione irregolare, un dossier centrale”

Le dichiarazioni congiunte della premier Giorgia Meloni e del suo omologo libico Abdul Hamid Dbeibah a Tripoli. Le dichiarazioni di Giorgia Meloni "Noi oggi in questa importante giornata abbiamo adottato un'intesa firmata dai nostri rispettivi ministri degli Esteri con l'obiettivo di potenziare le capacità e la cooperazione con l'autorità libica in relazione alla guardia costiera". Così la presi...

L’idea di Enrico Mattei per l’Africa

Ancora una volta assistiamo nuovamente al clichè dell'ultimo decennio relativo alle polemiche provocate dall'immigrazione di profughi e comunque di persone attratte dal benessere europeo provenienti prevalentemente dall'Africa. Da una parte le forze politiche contrarie alle immigrazioni che ripropongono i temi della insicurezza e disordine che si generebbero in assenza di un blocco navale in grado...

Migranti: l’ennesimo braccio di ferro carico di ipocrisia dei Paesi Ue

Gli arrivi di centinaia di migranti sulle coste italiane, tramite le navi delle Ong, scatenano l’ennesimo braccio di ferro tra paesi europei carico di ipocrisia e retorica ma privo di proposte concrete o anche solo di principi condivisi che possano dettare una linea politica per affrontare il fenomeno. Il governo di destra guidato da Giorgia Meloni, come ha più volte promesso in campagna eletto...

Il ministro Piantedosi: “E’ interesse di tutti contrastare i rave illegali”

"Credo sia interesse di tutti contrastare i rave illegali. Trovo invece offensivo attribuirci la volontà di intervenire in altri contesti, in cui si esercitano diritti costituzionalmente garantiti a cui la norma chiaramente non fa alcun riferimento". E' quanto dichiarato dal ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, intervistato dal Corriere della Sera, sul tema dei rave party. L'obiettivo è quell...

Migranti, Di Leo: “Il ‘Piano Mattei’ proposto da Meloni: volontà di ridare dignità all’Africa”

“In questi anni di terribile incapacità nel trovare le giuste soluzioni alle diverse crisi migratorie, troppi uomini e donne, e bambini, hanno trovato la morte in mare nel tentativo di arrivare in Italia… Questo Governo vuole quindi perseguire una strada, poco percorsa fino ad oggi: fermare le partenze illegali, spezzando finalmente il traffico di esseri umani nel Mediterraneo". Così si è espressa...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario