La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
16.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

immigrazione

Meloni: “Un pezzo di Italia favorisce i migranti illegali”

La premier Meloni scrive sui social: "Il governo italiano lavora ogni giorno per fronteggiare questa pressione migratoria senza precedenti e contrastare l'immigrazione illegale di massa". Meloni: "Basita dalla sentenza di Catania, contro il governo" "Sono rimasta basita di fronte alla sentenza del giudice di Catania, che con motivazioni incredibili ('le caratteristiche fisiche del migrante, che ...

Cdm: approvata la Nadef e il decreto immigrazione

Il Consiglio dei ministri appena concluso ha approvato la Nadef, che definisce la prossima legge di bilancio, e il decreto immigrazione che prevede espulsioni più facili in caso di stranieri irregolari e l'accesso nelle strutture di tutela a tutte le donne migranti e non più solo a quelle in stato di gravidanza La Nadef Via libera del Consiglio dei ministri alla Nota di Aggiornamento al Docume...

Russo (Acli): “Ogni stato si assuma la responsabilità di accogliere vite umane”

Nell’ultimo lustro le migrazioni hanno raggiunto cifre ragguardevoli: oltre 230 milioni di persone sono in movimento nel mondo, un numero cresciuto del doppio rispetto al decennio passato. Sessanta milioni di persone sono state costrette a emigrare a causa di guerre, persecuzioni e cambiamenti climatici. Nelle ultime settimane, le immagini che arrivano da Lampedusa, ci raccontano le tensioni, le f...

Impagliazzo (Sant’Egidio): “Immigrazione: non un problema da subire, ma un’opportunità da cogliere”

Oggi, domenica 24 settembre, la Chiesa e il mondo celebrano la 109a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Il titolo scelto quest'anno da Papa Francesco è "Liberi di scegliere se migrare o restare". "I flussi migratori dei nostri giorni - esordisce Papa Francesco nel suo messaggio dedicato alla Giornata odierna - sono espressione di un fenomeno complesso e articolato, la cui comprensio...

L’immigrazione come sfida e opportunità. Confapi: “Stop alle soluzioni tampone”

L'opportunità-immigrazione. "Gli imprenditori della piccola e media industria sono pronti a offrire opportunità di lavoro. E a promuovere l'inclusione sociale attraverso l'occupazione". È l'appello di Confapi, la confederazione italiana della piccola e media industria privata. Cristian Camisa ha portato la propria testimonianza al convegno dal titolo "Un'immigrazione dignitosa dall'Africa per il...

I dossier sul tavolo della Meloni al ritorno dalle ferie

L’autunno caldo, nel lessico della politica, è una delle immagini più ricorrenti per raccontare il classico scontro fra sindacati e governo in carica, squadernato puntualmente nei mesi estivi. E’ un po’ come se il dibattito politico di casa nostra vivesse di stagioni ricorrenti e codificate, a prescindere dalla coalizione che regge l’esecutivo in carica. E anche questa estate non sfugge alla regol...

Quali sono le regole per l’acquisto e la perdita della cittadinanza

Ogni ordinamento stabilisce le regole per l’acquisto e la perdita della cittadinanza. In molti Stati i principi al riguardo sono stabiliti a livello costituzionale, in altri invece, tra i quali l’Italia, la disciplina è interamente demandata alla legge ordinaria. La cittadinanza si può acquisire per diritto di sangue, per diritto del suolo, per naturalizzazione. Lo ius sanguinis comporta il ricono...

Cerimonia del Ventaglio, Mattarella: “La Costituzione è la guida del nostro agire”

Si è svolta questa mattina, al Palazzo del Quirinale, la tradizionale cerimonia di consegna del "Ventaglio" al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, da parte del Presidente dell'Associazione Stampa Parlamentare, Adalberto Signore. Dopo l'intervento di Signore, Mattarella ha pronunciato un discorso. Informazione, immigrazione, clima e democrazia i temi toccati dal Capo di Stato. Mattarel...

Bilancio Sociale Caritas Udine, avviati 29 progetti

A Udine sono stati avviati ventinove progetti che hanno lo scopo di dare una risposta significativa al fenomeno della povertà Bilancio sociale 2022 Quasi 100mila pasti erogati dalla mensa diocesana “La Gracie di Diu”, ottocento richiedenti asilo e rifugiati accolti, compresi numerosissimi ucraini in fuga dal conflitto, quattrocento volontari impegnati nelle varie opere, centotrentadue impiegat...

Noi Italia 2023: il quadro del Belpaese che emerge dal rapporto Istat

Qual è la vera Italia? Quella che ci raccontano nei talk show televisivi o nei comizi dei sindacalisti oppure è quella che emerge dalle statistiche ufficiali prodotte da un Ente, l’Istat, che non riceve input di regime per edulcorare la realtà? Conosciamo i limiti delle statistiche che ci portano al pollo di Trilussa. Ormai però questa scienza ha molto progredito, nel senso che è ìn grado di scend...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario