La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
12.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

iconografia

Tarantini: “L’icona è una preghiera dipinta”

L’arte come ponte tra il quotidiano e il sacro. Insegnante di sostegno, abilitata a insegnare materie pittoriche, e iconografa, nella vita di Lorena Tarantini la pittura ha un ruolo molto importante. Formazione accademica nelle discipline artistiche, l’incontro con il mondo delle icone è stato fortuito – “quasi tutte le scelte più importanti della mia vita hanno scelto me, più che io loro”, dice a...

Perché la Chiesa ricorda la memoria della Beata Vergine Addolorata

In questo mese di settembre, il giorno 15 tutta la Chiesa ricorda la Beata Vergine Addolorata, la memoria di questo giorno, prima della riforma liturgica era denominata: “I sette dolori della Beata Vergine Maria", risale al XIII secolo. I “sette dolori”, fanno riferimento a brani del Vangelo, come riportato da Luca, Marco, Matteo e Giovanni e sono: “La rivelazione di Simeone, la fuga in Egitto, lo...

Scuola di iconografia melchita: il progetto della Regione Piemonte e della Fondazione H.Opes

La Regione Piemonte in collaborazione con la Fondazione H.Opes ha avviato e finanziato un progetto per la ripresa della scuola iconografica melchita a Damasco. Lo scopo è quello di ridare vita a una tradizione e creare nuove opportunità economiche per questo Paese. L'incontro a Torino Presso la sede della Regione Piemonte, il patriarca della Chiesa cattolica greco-melchita a Damasco Joseph Absi ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario